Anonimo

Terminologia: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
Riga 2: Riga 2:
Di seguito la spiegazione di alcuni termini e sigle utilizzati dal fandom o che ricorrono in HyperTrek o nelle notizie e nelle discussioni inerenti Star Trek.
Di seguito la spiegazione di alcuni termini e sigle utilizzati dal fandom o che ricorrono in HyperTrek o nelle notizie e nelle discussioni inerenti Star Trek.


{| class="wikitable" style="width:80%"<br />|+''ttag'' della tabella originale:<code>terminologia</code><br />|-<br />!Prima colonna!!Seconda colonna<br />|-<br />|<b>act</b><br />|In televisione un atto è la porzione di un episodio che si svolge tra <br />due interruzioni pubblicitarie. La maggior parte degli episodi che occupano <br />un time slot di un'ora è divisa in quattro atti di lunghezza pressoché <br />simile accompagnati da un [[Terminologia#teaser|teaser]] oppure da un <br />siparietto finale. Gli episodi di <i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i> hanno <br />rotto questa consuetudine, in quanto erano suddivisi in cinque atti, più un<br />[[Terminologia#teaser|teaser]], la qual cosa permetteva di avere sei <br />interruzioni pubblicitarie anziché cinque (un'interruzione tra ciascun atto, <br />una tra il [[Terminologia#teaser|teaser]] e il primo atto e una tra la fine <br />del quinto atto e i titoli di coda, la cui trasmissione è obbligatoria).<br />|-<br />|<b>beat</b><br />|In uno script, indica che il personaggio si ferma un attimo per <br />considerare gli avvenimenti o per pensare. L'implementazione di questa pausa è affidata al regista.<br />|-<br />|<b>bibble</b><br />|<span id="bibble">Termine</span> gergale con cui viene chiamata la <i>Writers' and Directors' <br />Guide</i> di una stagione, ovvero la pubblicazione riservata agli autori e <br />ai registi che contiene le informazioni essenziali sulla stagione del telefilm.<br />|-<br />|<b>BOP</b><br />|[[Classe K'Vort|Bird of Prey]].<br />|-<br />|<b><i>c</i></b><br />|La velocità della luce nel vuoto, pari a circa 300.000 km/s.<br />|-<br />|<b>call sheet</b><br />|<span id="callsheet">Specchietto</span> realizzato dagli studios per ogni giorno di ripresa. Nel call sheet vengono elencate tutte le persone che lavorano sul set, quando si devono presentare, che cosa devono fare e tutte le note di produzione utili <br />per le riprese.<br />|-<br />|<b>canon, canonico</b><br />|<span id="canon">Ciò</span> che il fandom ha deciso essere Trek ufficiale; non esiste un elenco <br />di ciò che è canonico, ma la canonicità è generalmente attribuita per <br />acclamazione del fandom. In merito alla canonicità spesso si scatenano flame nelle discussioni online.<br />|-<br />|<b>CONN</b><br />|<span id="conn">Abbreviazione </span>di <i>Flight Controller</i>. Una delle due postazioni di fronte alla poltrona del Capitano in una nave stellare. L'ufficiale CONN ha <br />principalmente la funzione di navigatore e timoniere.<br />|-<br />|<b>commbadge</b><br />|<span id="commbadge">Il</span> [[Comunicatore|comunicatore]] utilizzato da <i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i> in <br />avanti che ha anche funzione di mostreggiatura della<br />[[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]].<br />|-<br />|<b>cliffhanger</b><br />|<span id="cliffhanger">Ultimo</span> episodio (generalmente) di una stagione la cui storia si conclude <br />con il primo episodio della stagione successiva, lasciando gli spettatori <i>sospesi</i> per un'intera estate.<br />|-<br />|<b>closed captioning</b><br />|<span id="cc">Tecnologia</span> molto diffusa nelle trasmissioni americane e inglesi che consiste nell'includere nel flusso audio e video anche delle informazioni <br />testuali visualizzabili con appositi decoder che permettono a persone con carenze uditive di seguire lo svolgimento del racconto. La disponibilità <br />delle informazioni di closed captioning è indicata da un apposito logo oppure <br />dalla scritta «CC» che appare in un angolo all'inizio dello show. Le <br />informazioni di closed captioning sono disponibili con la medesima tecnologia anche sulle trasmissioni registrate su nastro magnetico o supporto ottico (LaserDisc o DVD).<br />|-<br />|<b>CLA</b><br />|La [[:Category:Episodio della Serie Classica|Serie Classica]] nelle pubblicazioni dello [http://www.stic.it/ Star Trek Italian Club] e derivate.<br />|-<br />|<b>CSA</b><br />|Casting Society of America, un sindacato di addetti al casting.<br />|-<br />|<b>DGA</a><br />|<span id="dga">Director's</span> Guild of America, la maggiore associazione di categoria <br />americana dei registi. [http://www.dga.org/ Sito <br />ufficiale].<br />|-<br />|<b>DiPAD</b><br />|Versione italiana del [[PADD|PADD]].<br />|-<br />|<b>DS9, DSN</b><br />|<i>[[:Category:Episodio di Deep Space Nine|Deep Space Nine]]</i>.<br />|-<br />|<b>E</b><br />|<i>Enterprise</i> (EA 1701-A, eccetera).<br />|-<br />|<b>ENT</b><br />|<i>[[:Category:Episodio di Enterprise|Enterprise]]</i>, la serie.<br />|-<br />|<b>EVA</b><br />|<span id="eva">Extravehicular</span> Activity, acronimo inventato dalla [http://www.nasa.gov/ NASA] <br />che indica una qualsiasi attività all'esterno di un'astronave condotta da <br />persone con una tuta apposita.<br />|-<br />|<b>FASA</b><br />|<span id="fasa">FAnta</span> Simulation Associates, la ditta che ha realizzato il primo [[Terminologia#RPG|RPG]] su Star Trek.<br />|-<br />|<b>FCA</b><br />|[[Ferengi|Ferengi]] Commerce Authority.<br />|-<br />|<b>FTL</b><br />|<span id="ftl">Faster</span> Than Light, più veloce della luce.<br />|-<br />|<b>FSNP</b><br />|Famous Spock Nerve Pinch, gag dello staff degli scrittori della<br />[[:Category:Episodio della Serie Classica|Serie Classica]], utilizzata <br />anche in alcuni script, per indicare la presa [[Vulcaniani|vulcaniana]] alla base del collo.<br />|-<br />|<b>FX</b><br />|Special Effects, effetti speciali.<br />|-<br />|<b>GPL</b><br />|Gold Pressed [[Latinum|Latinum]], l'unità <br />monetaria vigente su <i>[[Deep Space Nine|Deep Space Nine]]</i>: si tratta di barre d'oro e latinum non replicabili o il cui costo di replicazione supera il valore della barra; questo termine è stato inventato da<br />[[Peter Allan Fields|Peter Allan Fields]].<br />|-<br />|<b>hiatus</b><br />|Interruzione (almeno per gli attori) nel ciclo della produzione dei <br />telefilm.<br />|-<br />|<b>IDIC</b><br />|Infinite Diversity in Infinite Combinations, la base della filosofia<br />[[Vulcaniani|vulcaniana]].<br />|-<br />|<b>ILM</b><br />|[http://www.ilm.com/ Industrial Light & Magic], la compagnia di <br />George Lucas per la realizzazione di effetti speciali.<br />|-<br />|<b>LCARS</b><br />|<span id="lcars">Library</span> Computer Access and Retrieval System, il nome dell'interfaccia informatica utilizzata dalla [[:Category:Federazione|Federazione]] da <i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i> in avanti.<br />|-<br />|<b>LLAP, LL&P</b><br />|Live Long And Prosper, il saluto [[Vulcaniani|vulcaniano]].<br />|-<br />|<b>MEDTECH</b><br />|Negli script di Star Trek indica la posizione in cui lo scrittore o lo <br />sceneggiatore vogliono inserire una technobabble medica. In genere, il <br />compito di inventare le technobabble è demandato ad altre persone.<br />|-<br />|<b>NASA</b><br />|[http://www.nasa.gov/ National Aeronautics and Space Administration], l'ente spaziale <br />americano.<br />|-<br />|<b>NCC</b><br />|Non è mai stato specificato, potrebbe essere uno di questi: Naval <br />Construction Contract, Navigational Contract Code, Naval Construction Code, <br />Naval Contact Code, Naval Contract Code. La sigla è stata inventata da Matt <br />Jefferies, ex pilota, basandosi sulla sigla NC (dove N identifica gli USA <br />e C gli aerei civili) ed aggiungendo una seconda C per il semplice motivo <br />che gli piaceva di più con due C.<br />|-<br />|<b>NX</b><br />|Experimental registry, prefisso delle astronavi sperimentali.<br />|-<br />|<b>okudagram</b><br />|<span id="okudagram">Scritte</span> spesso divertenti che compaiono sui pannelli luminosi dal [[Star Trek IV|quarto film]] in avanti e nelle produzioni <br />televisive da [[:Category:Episodio di The Next Generation|<i>The Next Generation</i>]] in avanti; sullo schermo televisivo non è quasi mai possibile leggere il testo di queste scritte. Il nome deriva da<br />[[Michael Okuda|Michael Okuda]], l'autore della maggior parte delle scritte.<br />|-<br />|<b>OPS</b><br />|<span id="ops">1.</span> Abbreviazione di «Operations Manager». Una delle due postazioni di fronte alla poltrona del Capitano in una nave stellare. L'ufficiale OPS ha la funzione di coordinare le sezioni dipartimentali della nave.<br /><b>2.</b> Abbreviazione di «Operations Center»,  la sala comando di <i>[[Deep Space Nine|Deep Space Nine]]</i>.<br />|-<br />|<b>[[PADD|PADD]]</b><br />|Personal Access Display Device.<br />|-<br />|<b>parsec</b><br />|Unità di misura astronomica, pari a circa 3,26 anni luce.<br />|-<br />|<b>[[Phaser|PHASER]]</b><br />|PHASed Energy Rectification.<br />|-<br />|<b>production unit</b><br />|Team di tecnici attrezzati per girare delle scene cinematografiche. Le <br />moderne riprese di Star Trek vengono realizzate da due unità di produzione: <br />la prima gira le scene normali sui set, mentre la seconda ha il <br />compito di girare i primi piani, le riprese ravvicinate e il materiale che <br />verrà composto negli effetti speciali.<br />|-<br />|<b>prop, property</b><br />|<span id="prop">Un</span> oggetto di scena ([[Tricorder|tricorder]], medkit, [[Phaser|phaser]], ecc.); <br />generalmente un prop è un qualsiasi oggetto che può essere asportato dalla scena senza usare attrezzi particolari.<br />|-<br />|<b>RPG</b><br />|<span id="rpg">Role</span> Playing Game, gioco di ruolo.<br />|-<br />|<b>script</b><br />|La sceneggiatura di un episodio o di un film.<br />|-<br />|<b>SOC</b><br />|Society of Camera Operators, un sindacato che raduna gli addetti alla <br />ripresa.<br />|-<br />|<b>spoiler</b><br />|Nell'ambiente delle comunicazioni elettroniche, una discussione su <br />spettacoli, film o libri che molte persone non hanno ancora visto o letto e che quindi potrebbe rovinare loro il gusto della sorpresa. Per evitare ciò si mette all'inizio del messaggio uno «Spoiler Warning» seguito da una <br />ventina di righe vuote.<br />|-<br />|<b>ST-TMP</b><br />|[[Star Trek I|Star Trek - The Motion Picture]], Star <br />Trek - Il Film.<br />|-<br />|<b>ST II:TWOK</b><br />|[[Star Trek II|Star Trek II: The Wrath of Khan]], Star Trek II: L'ira di Khan.<br />|-<br />|<b>ST III:TSFS</b><br />|[[Star Trek III|Star Trek III: The Search for Spock]], Star Trek III: Alla ricerca di Spock.<br />|-<br />|<b>ST IV:TVH</b><br />|[[Star Trek IV|Star Trek IV: The Voyage Home]], Rotta verso la Terra.<br />|-<br />|<b>ST V:TFF</b><br />|[[Star Trek V|Star Trek V: The Final Frontier]], Star Trek V: L'ultima frontiera.<br />|-<br />|<b>ST VI:TUC</b><br />|[[Star Trek VI|Star Trek VI: The Undiscovered Country]], Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto.<br />|-<br />|<b>ST:G</b><br />|[[Generations|Star Trek: Generations]], Generazioni.<br />|-<br />|<b>ST:FC</b><br />|[[Generations|Star Trek: First Contact]], Primo Contatto.<br />|-<br />|<b>ST:INS</b><br />|[[Insurrection|Star Trek: Insurrection]], Star Trek: <br />L'insurrezione.<br />|-<br />|<b>ST:NEM<br />ST:X</b><br />|[[Nemesis (film10)|Star Trek: Nemesis]], Star Trek: La Nemesi.<br />|-<br />|<b>syndication</b><br />|<span id="syndication">Accordo</span> commerciale tipico degli Stati Uniti per la distribuzione di un prodotto televisivo. Alcuni programmi vengono distribuiti, generalmente via <br />satellite, ad un gruppo di emittenti locali che hanno sottoscritto con il <br />fornitore un accordo di fornitura (detto accordo di syndication). Le <br />emittenti che ricevono il programma devono trasmetterlo entro un determinato <br />periodo di tempo rispettando le clausole del contratto di syndication; anche <br />eventuali diritti di replica sono regolati dal medesimo contratto.<br />|-<br />|<b>subplot</b><br />|<span id="subplot">Storia</span> secondaria di un episodio che può intrecciarsi la storia principale oppure essere completamente indipendente.<br />|-<br />|<b>TAS</b><br />|[[:Category:Episodio della Serie Animata|The Animated Series]], la serie animata.<br />|-<br />|<b>take</b><br />|Ripresa di una scena. Ogni scena viene girata più volte, fino a <br />raggiungere il soddisfacimento del regista. Il regista decide di stampare <br />solamente alcuni take, quelli che secondo lui sono venuti meglio. È compito <br />dello script supervisor tenere traccia di quali take vadano stampati in <br />positivo e quali no.<br />|-<br />|<b>teaser</b><br />|<span id="teaser">Parte</span> di un episodio televisivo prima dei titoli di apertura con il compito di agganciare l'audience e impedire che cambi canale dopo la sigla o dopo il primo stacco pubblicitario.<br />|-<br />|<b>TECH</b><br />|Negli script di Star Trek indica la posizione in cui lo scrittore o lo <br />sceneggiatore vogliono inserire una technobabble. In genere, il compito di inventare le technobabble è demandato ad altre persone.<br />|-<br />|<span id="technobabble">technobabble</span><br />|Una parola o un discorso che contiene molti riferimenti alla tecnologia <br />dell'universo Trek.<br />|-<br />|<b>TNG</b><br />|<i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i>.<br />|-<br />|<b>TNGTM</b><br />|<i>[[Star Trek The Next Generation Technical Manual|The Next Generation Technical Manual]]</i>.<br />|-<br />|<b>TOS</b><br />|[[:Category:Episodio della Serie Classica|The Original Series]], la <br />serie classica.<br />|-<br />|<b>TPTB</b><br />|The Powers That Be, la [http://www.paramount.com/ Paramount].<br />|-<br />|<b>trailer</b><br />|Un'anteprima o una pubblicità di un film/telefilm di prossima <br />trasmissione/proiezione.<br />|-<br />|<b>treatment</b><br />|La primissima stesura di un episodio. Il treatment di un episodio non ha <br />ancora il formato di uno script, si tratta di un racconto dello svolgimento <br />della storia narrato al tempo presente.<br />|-<br />|<b>treknical</b><br />|Argomento prettamente tecnico/tecnologico ispirato all'universo Trek, <br />come, per esempio, [[Timeline del teletrasporto|i dettagli del funzionamento del teletrasporto]].<br />|-<br />|<b>UFP</b><br />|[[:Category:Federazione|United Federation of Planets]].<br />|-<br />|<b>USS</b><br />|United [Space | Star] Ship. Non è mai stato fornito un significato canonico.<br />|-<br />|<b>[[VISOR|VISOR]]</b><br />|Visual Instrument and Sensor Organ Replacement, la protesi visiva di<br />[[Geordi La Forge|La Forge]].<br />|-<br />|<b>VOY</b><br />|<i>[[:Category:Episodio di Voyager|Voyager]]</i>.<br />|-<br />|<b>VGR</b><br />|<i>[[:Category:Episodio di Voyager|Voyager]]</i> nelle pubblicazioni dello [http://www.stic.it/ Star Trek Italian Club] e derivate.<br />|-<br />|<b>YATI</b><br />|Yet Another Trek Inconsistency, un'altra incongruenza (contraddizione) <br />dell'universo Trek.<br />|}
{| class="wikitable" style="width:80%"
|+''ttag'' della tabella originale:<code>terminologia</code>
|-
!Prima colonna!!Seconda colonna
|-
|<b>act</b>
|In televisione un atto è la porzione di un episodio che si svolge tra <br />due interruzioni pubblicitarie. La maggior parte degli episodi che occupano <br />un time slot di un'ora è divisa in quattro atti di lunghezza pressoché <br />simile accompagnati da un [[Terminologia#teaser|teaser]] oppure da un <br />siparietto finale. Gli episodi di <i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i> hanno <br />rotto questa consuetudine, in quanto erano suddivisi in cinque atti, più un<br />[[Terminologia#teaser|teaser]], la qual cosa permetteva di avere sei <br />interruzioni pubblicitarie anziché cinque (un'interruzione tra ciascun atto, <br />una tra il [[Terminologia#teaser|teaser]] e il primo atto e una tra la fine <br />del quinto atto e i titoli di coda, la cui trasmissione è obbligatoria).
|-
|<b>beat</b>
|In uno script, indica che il personaggio si ferma un attimo per <br />considerare gli avvenimenti o per pensare. L'implementazione di questa pausa è affidata al regista.
|-
|<b>bibble</b>
|<span id="bibble">Termine</span> gergale con cui viene chiamata la <i>Writers' and Directors' <br />Guide</i> di una stagione, ovvero la pubblicazione riservata agli autori e <br />ai registi che contiene le informazioni essenziali sulla stagione del telefilm.
|-
|<b>BOP</b>
|[[Classe K'Vort|Bird of Prey]].
|-
|<b><i>c</i></b>
|La velocità della luce nel vuoto, pari a circa 300.000 km/s.
|-
|<b>call sheet</b>
|<span id="callsheet">Specchietto</span> realizzato dagli studios per ogni giorno di ripresa. Nel call sheet vengono elencate tutte le persone che lavorano sul set, quando si devono presentare, che cosa devono fare e tutte le note di produzione utili <br />per le riprese.
|-
|<b>canon, canonico</b>
|<span id="canon">Ciò</span> che il fandom ha deciso essere Trek ufficiale; non esiste un elenco <br />di ciò che è canonico, ma la canonicità è generalmente attribuita per <br />acclamazione del fandom. In merito alla canonicità spesso si scatenano flame nelle discussioni online.
|-
|<b>CONN</b>
|<span id="conn">Abbreviazione </span>di <i>Flight Controller</i>. Una delle due postazioni di fronte alla poltrona del Capitano in una nave stellare. L'ufficiale CONN ha <br />principalmente la funzione di navigatore e timoniere.
|-
|<b>commbadge</b>
|<span id="commbadge">Il</span> [[Comunicatore|comunicatore]] utilizzato da <i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i> in <br />avanti che ha anche funzione di mostreggiatura della<br />[[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]].
|-
|<b>cliffhanger</b>
|<span id="cliffhanger">Ultimo</span> episodio (generalmente) di una stagione la cui storia si conclude <br />con il primo episodio della stagione successiva, lasciando gli spettatori <i>sospesi</i> per un'intera estate.
|-
|<b>closed captioning</b>
|<span id="cc">Tecnologia</span> molto diffusa nelle trasmissioni americane e inglesi che consiste nell'includere nel flusso audio e video anche delle informazioni <br />testuali visualizzabili con appositi decoder che permettono a persone con carenze uditive di seguire lo svolgimento del racconto. La disponibilità <br />delle informazioni di closed captioning è indicata da un apposito logo oppure <br />dalla scritta «CC» che appare in un angolo all'inizio dello show. Le <br />informazioni di closed captioning sono disponibili con la medesima tecnologia anche sulle trasmissioni registrate su nastro magnetico o supporto ottico (LaserDisc o DVD).
|-
|<b>CLA</b>
|La [[:Category:Episodio della Serie Classica|Serie Classica]] nelle pubblicazioni dello [http://www.stic.it/ Star Trek Italian Club] e derivate.
|-
|<b>CSA</b>
|Casting Society of America, un sindacato di addetti al casting.
|-
|<b>DGA</a>
|<span id="dga">Director's</span> Guild of America, la maggiore associazione di categoria <br />americana dei registi. [http://www.dga.org/ Sito <br />ufficiale].
|-
|<b>DiPAD</b>
|Versione italiana del [[PADD|PADD]].
|-
|<b>DS9, DSN</b>
|<i>[[:Category:Episodio di Deep Space Nine|Deep Space Nine]]</i>.
|-
|<b>E</b>
|<i>Enterprise</i> (EA 1701-A, eccetera).
|-
|<b>ENT</b>
|<i>[[:Category:Episodio di Enterprise|Enterprise]]</i>, la serie.
|-
|<b>EVA</b>
|<span id="eva">Extravehicular</span> Activity, acronimo inventato dalla [http://www.nasa.gov/ NASA] <br />che indica una qualsiasi attività all'esterno di un'astronave condotta da <br />persone con una tuta apposita.
|-
|<b>FASA</b>
|<span id="fasa">FAnta</span> Simulation Associates, la ditta che ha realizzato il primo [[Terminologia#RPG|RPG]] su Star Trek.
|-
|<b>FCA</b>
|[[Ferengi|Ferengi]] Commerce Authority.
|-
|<b>FTL</b>
|<span id="ftl">Faster</span> Than Light, più veloce della luce.
|-
|<b>FSNP</b>
|Famous Spock Nerve Pinch, gag dello staff degli scrittori della<br />[[:Category:Episodio della Serie Classica|Serie Classica]], utilizzata <br />anche in alcuni script, per indicare la presa [[Vulcaniani|vulcaniana]] alla base del collo.
|-
|<b>FX</b>
|Special Effects, effetti speciali.
|-
|<b>GPL</b>
|Gold Pressed [[Latinum|Latinum]], l'unità <br />monetaria vigente su <i>[[Deep Space Nine|Deep Space Nine]]</i>: si tratta di barre d'oro e latinum non replicabili o il cui costo di replicazione supera il valore della barra; questo termine è stato inventato da<br />[[Peter Allan Fields|Peter Allan Fields]].
|-
|<b>hiatus</b>
|Interruzione (almeno per gli attori) nel ciclo della produzione dei <br />telefilm.
|-
|<b>IDIC</b>
|Infinite Diversity in Infinite Combinations, la base della filosofia<br />[[Vulcaniani|vulcaniana]].
|-
|<b>ILM</b>
|[http://www.ilm.com/ Industrial Light & Magic], la compagnia di <br />George Lucas per la realizzazione di effetti speciali.
|-
|<b>LCARS</b>
|<span id="lcars">Library</span> Computer Access and Retrieval System, il nome dell'interfaccia informatica utilizzata dalla [[:Category:Federazione|Federazione]] da <i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i> in avanti.
|-
|<b>LLAP, LL&P</b>
|Live Long And Prosper, il saluto [[Vulcaniani|vulcaniano]].
|-
|<b>MEDTECH</b>
|Negli script di Star Trek indica la posizione in cui lo scrittore o lo <br />sceneggiatore vogliono inserire una technobabble medica. In genere, il <br />compito di inventare le technobabble è demandato ad altre persone.
|-
|<b>NASA</b>
|[http://www.nasa.gov/ National Aeronautics and Space Administration], l'ente spaziale <br />americano.
|-
|<b>NCC</b>
|Non è mai stato specificato, potrebbe essere uno di questi: Naval <br />Construction Contract, Navigational Contract Code, Naval Construction Code, <br />Naval Contact Code, Naval Contract Code. La sigla è stata inventata da Matt <br />Jefferies, ex pilota, basandosi sulla sigla NC (dove N identifica gli USA <br />e C gli aerei civili) ed aggiungendo una seconda C per il semplice motivo <br />che gli piaceva di più con due C.
|-
|<b>NX</b>
|Experimental registry, prefisso delle astronavi sperimentali.
|-
|<b>okudagram</b>
|<span id="okudagram">Scritte</span> spesso divertenti che compaiono sui pannelli luminosi dal [[Star Trek IV|quarto film]] in avanti e nelle produzioni <br />televisive da [[:Category:Episodio di The Next Generation|<i>The Next Generation</i>]] in avanti; sullo schermo televisivo non è quasi mai possibile leggere il testo di queste scritte. Il nome deriva da<br />[[Michael Okuda|Michael Okuda]], l'autore della maggior parte delle scritte.
|-
|<b>OPS</b>
|<span id="ops">1.</span> Abbreviazione di «Operations Manager». Una delle due postazioni di fronte alla poltrona del Capitano in una nave stellare. L'ufficiale OPS ha la funzione di coordinare le sezioni dipartimentali della nave.<br /><b>2.</b> Abbreviazione di «Operations Center»,  la sala comando di <i>[[Deep Space Nine|Deep Space Nine]]</i>.
|-
|<b>[[PADD|PADD]]</b>
|Personal Access Display Device.
|-
|<b>parsec</b>
|Unità di misura astronomica, pari a circa 3,26 anni luce.
|-
|<b>[[Phaser|PHASER]]</b>
|PHASed Energy Rectification.
|-
|<b>production unit</b>
|Team di tecnici attrezzati per girare delle scene cinematografiche. Le <br />moderne riprese di Star Trek vengono realizzate da due unità di produzione: <br />la prima gira le scene normali sui set, mentre la seconda ha il <br />compito di girare i primi piani, le riprese ravvicinate e il materiale che <br />verrà composto negli effetti speciali.
|-
|<b>prop, property</b>
|<span id="prop">Un</span> oggetto di scena ([[Tricorder|tricorder]], medkit, [[Phaser|phaser]], ecc.); <br />generalmente un prop è un qualsiasi oggetto che può essere asportato dalla scena senza usare attrezzi particolari.
|-
|<b>RPG</b>
|<span id="rpg">Role</span> Playing Game, gioco di ruolo.
|-
|<b>script</b>
|La sceneggiatura di un episodio o di un film.
|-
|<b>SOC</b>
|Society of Camera Operators, un sindacato che raduna gli addetti alla <br />ripresa.
|-
|<b>spoiler</b>
|Nell'ambiente delle comunicazioni elettroniche, una discussione su <br />spettacoli, film o libri che molte persone non hanno ancora visto o letto e che quindi potrebbe rovinare loro il gusto della sorpresa. Per evitare ciò si mette all'inizio del messaggio uno «Spoiler Warning» seguito da una <br />ventina di righe vuote.
|-
|<b>ST-TMP</b>
|[[Star Trek I|Star Trek - The Motion Picture]], Star <br />Trek - Il Film.
|-
|<b>ST II:TWOK</b>
|[[Star Trek II|Star Trek II: The Wrath of Khan]], Star Trek II: L'ira di Khan.
|-
|<b>ST III:TSFS</b>
|[[Star Trek III|Star Trek III: The Search for Spock]], Star Trek III: Alla ricerca di Spock.
|-
|<b>ST IV:TVH</b>
|[[Star Trek IV|Star Trek IV: The Voyage Home]], Rotta verso la Terra.
|-
|<b>ST V:TFF</b>
|[[Star Trek V|Star Trek V: The Final Frontier]], Star Trek V: L'ultima frontiera.
|-
|<b>ST VI:TUC</b>
|[[Star Trek VI|Star Trek VI: The Undiscovered Country]], Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto.
|-
|<b>ST:G</b>
|[[Generations|Star Trek: Generations]], Generazioni.
|-
|<b>ST:FC</b>
|[[Generations|Star Trek: First Contact]], Primo Contatto.
|-
|<b>ST:INS</b>
|[[Insurrection|Star Trek: Insurrection]], Star Trek: <br />L'insurrezione.
|-
|<b>ST:NEM<br />ST:X</b>
|[[Nemesis (film10)|Star Trek: Nemesis]], Star Trek: La Nemesi.
|-
|<b>syndication</b>
|<span id="syndication">Accordo</span> commerciale tipico degli Stati Uniti per la distribuzione di un prodotto televisivo. Alcuni programmi vengono distribuiti, generalmente via <br />satellite, ad un gruppo di emittenti locali che hanno sottoscritto con il <br />fornitore un accordo di fornitura (detto accordo di syndication). Le <br />emittenti che ricevono il programma devono trasmetterlo entro un determinato <br />periodo di tempo rispettando le clausole del contratto di syndication; anche <br />eventuali diritti di replica sono regolati dal medesimo contratto.
|-
|<b>subplot</b>
|<span id="subplot">Storia</span> secondaria di un episodio che può intrecciarsi la storia principale oppure essere completamente indipendente.
|-
|<b>TAS</b>
|[[:Category:Episodio della Serie Animata|The Animated Series]], la serie animata.
|-
|<b>take</b>
|Ripresa di una scena. Ogni scena viene girata più volte, fino a <br />raggiungere il soddisfacimento del regista. Il regista decide di stampare <br />solamente alcuni take, quelli che secondo lui sono venuti meglio. È compito <br />dello script supervisor tenere traccia di quali take vadano stampati in <br />positivo e quali no.
|-
|<b>teaser</b>
|<span id="teaser">Parte</span> di un episodio televisivo prima dei titoli di apertura con il compito di agganciare l'audience e impedire che cambi canale dopo la sigla o dopo il primo stacco pubblicitario.
|-
|<b>TECH</b>
|Negli script di Star Trek indica la posizione in cui lo scrittore o lo <br />sceneggiatore vogliono inserire una technobabble. In genere, il compito di inventare le technobabble è demandato ad altre persone.
|-
|<span id="technobabble">technobabble</span>
|Una parola o un discorso che contiene molti riferimenti alla tecnologia <br />dell'universo Trek.
|-
|<b>TNG</b>
|<i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i>.
|-
|<b>TNGTM</b>
|<i>[[Star Trek The Next Generation Technical Manual|The Next Generation Technical Manual]]</i>.
|-
|<b>TOS</b>
|[[:Category:Episodio della Serie Classica|The Original Series]], la <br />serie classica.
|-
|<b>TPTB</b>
|The Powers That Be, la [http://www.paramount.com/ Paramount].
|-
|<b>trailer</b>
|Un'anteprima o una pubblicità di un film/telefilm di prossima <br />trasmissione/proiezione.
|-
|<b>treatment</b>
|La primissima stesura di un episodio. Il treatment di un episodio non ha <br />ancora il formato di uno script, si tratta di un racconto dello svolgimento <br />della storia narrato al tempo presente.
|-
|<b>treknical</b>
|Argomento prettamente tecnico/tecnologico ispirato all'universo Trek, <br />come, per esempio, [[Timeline del teletrasporto|i dettagli del funzionamento del teletrasporto]].
|-
|<b>UFP</b>
|[[:Category:Federazione|United Federation of Planets]].
|-
|<b>USS</b>
|United [Space | Star] Ship. Non è mai stato fornito un significato canonico.
|-
|<b>[[VISOR|VISOR]]</b>
|Visual Instrument and Sensor Organ Replacement, la protesi visiva di<br />[[Geordi La Forge|La Forge]].
|-
|<b>VOY</b>
|<i>[[:Category:Episodio di Voyager|Voyager]]</i>.
|-
|<b>VGR</b>
|<i>[[:Category:Episodio di Voyager|Voyager]]</i> nelle pubblicazioni dello [http://www.stic.it/ Star Trek Italian Club] e derivate.
|-
|<b>YATI</b>
|Yet Another Trek Inconsistency, un'altra incongruenza (contraddizione) <br />dell'universo Trek.


|}






{{#dpl:
 
|resultsheader = == Pagine che portano qui ==\n
{{paginecheportanoqui}}
|linksto = {{PAGENAME}}
|ordermethod = category,title
|headingmode = definition
|columns = 3
|rowcolformat = width=72%
}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [https://hypertrek.info/index.php/terminologia ''Terminologia''], Hypertrek
* [https://hypertrek.info/index.php/terminologia ''Terminologia''], Hypertrek
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Special:Search?query=Terminologia ''Terminologia''], Memory Alpha (ricerca)
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-03-18T22:01:37">'''2018-03-18T22:01:37'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T08:03:36">'''2016-06-19T08:03:36'''</time>
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:30">'''2018-05-20T22:01:30'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>


* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T08:03:36">2016-06-19T08:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-03-18T22:01:37">2018-03-18T22:01:37</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:30">2018-05-20T22:01:30</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=3309</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=3309</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=terminologia</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=terminologia</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=9</code>




19 145

contributi