Anonimo

Homeward: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
nessun oggetto della modifica
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 69: Riga 69:
* Quando Worf e [[Nikolai Rozhenko|Nikolai]] discutono sul turboascensore, Worf ordina di andare in plancia, ma le luci si muovono come se il turboascensore andasse verso il basso.
* Quando Worf e [[Nikolai Rozhenko|Nikolai]] discutono sul turboascensore, Worf ordina di andare in plancia, ma le luci si muovono come se il turboascensore andasse verso il basso.


=== YATI ===
* Quando il [[Holodeck|ponte ologrammi]] inizia a mostrare segni di malfunzionamento, [[Geordi La Forge|Geordi]] dice che occorre resettarlo, e che per farlo bisogna necessariamente spegnerlo, cosa che non si può fare con i [[Boraalani]] dentro. Tutto giusto, se non fosse che quello non è l'unico ponte ologrammi della nave: si possono far addormentare (magari con l'aiuto di un pizzico di [[anestesina]]), trasferirli su un altro ponte ologrammi, riparare quello principale e riportarli indietro. E' sempre meglio della disastrosa contaminazione culturale che si rischia se il sistema collassasse completamente…
* Nella fuga dal villaggio, [[Vorin]] porta con sé alcune delle pergamene che contengono la storia del suo popolo. Molte deve lasciarle indietro, una la perde durante il "viaggio" e, come se il danno culturale non fosse abbastanza, una se la prende [[Worf]] come souvenir. Di più: come già accaduto con il [[naiskos]] che gli ha regalato il professor [[Richard Galen]] in [[The Chase|Il segreto della vita]], il Captano Picard sembra non avere niente da obiettare…




263

contributi