Anonimo

No Small Parts: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
(Pagina creata con informazioni di base)
 
Riga 45: Riga 45:


== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
 
Il Capitano Freman si trova su [[Beta III]] insieme a Ransom: per tutta la mattina ha dovuto convincere gli abitati a smettere di obbedire a [[Landru]]. Il computer tenta di convincere i suoi sudditi a eliminare gli ufficiali della Flotta, ma Freeman lo minaccia di disabilitarlo come [[The Return of the Archons|già fatto dal]] [[James Tiberius Kirk|capitano Kirk]].<br />
Dopo aver concluso la missione, freeman si lamenta perchè correbbe che la Cerritos ogni tanto si occupasse di scoperta ed esplorazione, non sempre di arrivare ''seconda'' quando qualche altre pioniere ha già contattato un pianeta.<br />
Arrivati in plancia, Freeman ordina di lasciare l'orbita e dirigersi verso la [[Base stellare 77]], ma scopre che non tutto l'equipaggio si trova a bordo.
 
Sulla superficie, Mariner sta distribuendo cancelleria ai ragazzini del pianeta dicendo loro di smetterla di adorare un computer e di dare invece libero sfogo alla loro creatività. Boimler raggiunge la sua collega e, con grande sorpresa di quest'ultima, la aiuta invece di rimproverarla. Alla richiesta di spiegazioni di Mariner, Boimler rivela di aver [[Crisis Point|scoperto il suo segreto]]: la ragazza è in realtà figlia di Freeman e di un ammiraglio, cosa che la rende praticamente un "membro reale" della Flotta Stellare. Mariner si arrabbia e intima a Boimler di tenere l'informazione per sè, ma purtroppo il suo comunicatore – attivato per una chiamata dalla nave – ha già diffuso tutta la conversazione in plancia, rendendo l'informazione di dominio pubblico.<br />
I due guardiamarina vengono teletrasportati direttamente in plancia da una Freeman molto arrabbiata: Mariner è preoccupata, mentre Boimler viene preso dal panico.
 
=== Primo atto ===
=== Primo atto ===