Anonimo

Supernova, Part 1: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
→‎{{Etichetta|Tipo=Sezioni}}: Correzioni e aggiunte
(→‎Primo atto: Prima stesura completa)
(→‎{{Etichetta|Tipo=Sezioni}}: Correzioni e aggiunte)
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 20: Riga 20:


=== Secondo atto ===
=== Secondo atto ===
Asencia si reca in sala teletrasporto dove riprende la sua vera forma di [[Vau N'Akat]] e mette fuori combattimento gli ufficiali che avrebbero dovuto accompagnarla. Drednock e il Diviner la raggiungono per salire a bordo della ''Protostar''.<br />
Zero, Rok, [[Jankom Pog]] e Dal montano una difesa nei corridoi della nave, ma Drednok si dimostra un avversario implacabile tenendoli tutti in scacco contemporaneamente.<br />
[[Asencia]] e il Diviner sono liberi di recarsi in plancia, mentre ques'ultimo controlla lo stato della Struttura Vivente, Asencia lo rinchiude sotto la plancia mentre lei affronta Gwyn con l'idea di eliminarla una volta per tutte, nonostante le proteste del padre.
Murf si unisce alla lotta contro Drednock, ma l'androide riesce a immobilizzare tutti i suoi avversari senza difficoltà.<br />
Asencia riesce ad avere la meglio su Gwyn ed è infine costretta a colpire a morte il Diviner quando questi tenta di mettere la vita della figlia davanti al compimento della missione.<br />
Giunto sul posto, Drednok intima a Gwyn di non dare più battaglia e Asencia ''finalmente'' apre le comunicazioni con la Flotta: l'ammiraglio giunge in plancia della ''Dauntless'', ma è troppo tardi per fermare la ricezione del messaggio.<br />
Mentre Asencia proclama vittoria, la Struttura prende il controllo delle navi della Flotta, ne abbassa gli scudi e fa in modo che ognuna faccia fuoco su un altra.
Osservando la distruzione da una delle finestre, Dal si scoraggia e pensa che tutto sia perduto, ma Rok non vuole cedere e riesce a liberare Murf, che aiuta Zero e così via finché tutti i protagonisti tornano liberi di agire e si precipitano in plancia.


=== Terzo atto ===
=== Terzo atto ===
Messa in un angolo, Asencia spiega di non poter fermare la Struttura, anche se volesse, ma prima che i ragazzi possano far fuoco su di lei, Drednok la circonda trasformandosi un una sorta di capsula di salvataggio e si eietta fuori dalla paratia della nave.<br />
Gwyn non può fare altro che assistere il padre nei suoi ultimi istanti di vita, la sua ultima preghiera per lei è di raggiungere [[Solum]] e ''unificare'' il suo popolo.
Poco dopo, sulla ''Protostar'' e sulle altre navi della Flotta il traduttore universale smette di funzionare aggiungendo caos a una situazione già critica. Gwyn riesce a risolvere la situazione grazie alla sua abilità linguistica, agendo da mediatore tra l'equipaggio. Parlando con Janeway, Dal si rende conto che alleati della Federazione che non usano tecnologia della Flotta Stellare non verranno infettati dal ''malware'', così Gwyn prende il comando e si prepara a inviare richieste di soccorso a navi nelle vicinanze.
Quando tutto sembra perduto, arrivano in soccorso alcuni Falchi da Guerra Klingon di [[Classe K'Vort]], alcune navi Vulcaniane [[Classe Sura]], un vascello da trasporto dei [[Gorn]], un trasporto dei [[Petariani]], una nave [[Ferengi]] [[Classe D'Kora]]. Inizialmente sembra che questi nuovi arrivi riescano a proteggere le navi della Flotta dai suoi stessi attacchi, ma presto giungono altre Navi Stellari, attratte dal sistema di segnalazione automatico di assistenza. Ognuna delle nuove arrivate viene immediatamente contagiata e inizia ad attaccare gli altri.<br />
Sulla plancia della ''Protostar'' tutti devono riconoscere che la situazione è disperata: non possono più aiutare in nessuna maniera e la Flotta Stellare verrà completamente distrutta.


== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
Riga 27: Riga 44:
* Gwyn confessa a Dal che, come [[Mindwalk|spiegato in precedenza]] da Janeway, lui non potrà entrare nella [[Flotta Stellare]] dato che è frutto della ingegneria genetica.
* Gwyn confessa a Dal che, come [[Mindwalk|spiegato in precedenza]] da Janeway, lui non potrà entrare nella [[Flotta Stellare]] dato che è frutto della ingegneria genetica.
* Fraintendendo una esitazione di Gwyn, Dal ha uno slancio coraggioso e si decide a baciarla, con grande perplessità della ragazza.
* Fraintendendo una esitazione di Gwyn, Dal ha uno slancio coraggioso e si decide a baciarla, con grande perplessità della ragazza.
* Scopriamo che la ''Protostar'' ha delle capacità di auto-riparazione, almeno per quanto riguarda la copertura della plancia che, dopo essere stata forata da Drednok, si chiude temporaneamente con un campo di forza, ma poi si "ricostruisce" da sola
* Muore il Diviner
* Vediamo che i [[Vau N'Akat]] si ''vaporizzano'', apparentemente senza lasciare traccia, dopo la morte. Dato che anche la tuta del Diviner va distrutta, possiamo ipotizzare che si tratti di una sorta di auto-distruzione, piuttosto che un processo biologico, pur senza certezza
* Janeway dice esplicitamente che Dal parla, come sua lingua nativa, lo Standard della Federazione
* Appaiono numerose astronavi molto note nella saga tra cui la [[USS Sao Paulo NCC-75633|''Defiant'']], la [[USS Enterprise NCC-1701-E|''Enterprise-E'']], la [[USS Centaur|''Centaur'']] e la [[USS Thunderchild NCC-63549|''Thunderchild'']]. L'episodio inoltre rende [[Canone|canonica]] l'esistenza della [[USS Sovereign NCC-73811|''Sovereign'']], capostipite della [[Classe Sovereign|omonima Classe]], ipotizzata in passato, ma mai vista in realtà.
* Appaiono numerose astronavi molto note nella saga tra cui la [[USS Sao Paulo NCC-75633|''Defiant'']], la [[USS Enterprise NCC-1701-E|''Enterprise-E'']], la [[USS Centaur|''Centaur'']] e la [[USS Thunderchild NCC-63549|''Thunderchild'']]. L'episodio inoltre rende [[Canone|canonica]] l'esistenza della [[USS Sovereign NCC-73811|''Sovereign'']], capostipite della [[Classe Sovereign|omonima Classe]], ipotizzata in passato, ma mai vista in realtà.


Riga 37: Riga 58:
=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
* Navi diverse riportano nomi e numeri di registro identici – per esempio la [[USS Sovereign NCC-73811|''Sovereign'']] sembra essere parte della flottiglia fin dall'inizio, ma poi la si rivede giungere sul luogo – probabilmente per riutilizzare i modelli digitali delle navi stellari.
* Navi diverse riportano nomi e numeri di registro identici – per esempio la [[USS Sovereign NCC-73811|''Sovereign'']] sembra essere parte della flottiglia fin dall'inizio, ma poi la si rivede giungere sul luogo – probabilmente per riutilizzare i modelli digitali delle navi stellari.
* Durante la prima fuga frenetica della ''Protostar'', quando Gwyn interrompe Rok prima che riveli la verità sulla politica della Flotta Stellare, le navi sul visore principale appaiono praticamente ferme, ma la nave sta manovrando a tutta velocità in maniera rocambolesca
* Le navi Vulcaniane di [[Classe Suurok]] vengono chiamate "Sura"


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* Piuttosto illogico come è stata gestita la prigionia di Janeway. L'ufficiale [[Brenari]] prima di tutto è inflessibile verso di lei, pochi minuti dopo, senza apparente ragione, di punto in bianco si decide a rilasciarla, senza che sia cambiato nulla dalla precedente preghiera di rilascio da parte dell'Ammiraglio.
* Piuttosto illogico come è stata gestita la prigionia di Janeway. L'ufficiale [[Brenari]] prima di tutto è inflessibile verso di lei, pochi minuti dopo, senza apparente ragione, di punto in bianco si decide a rilasciarla, senza che sia cambiato nulla dalla precedente preghiera di rilascio da parte dell'Ammiraglio.
* Se Janeway è inadatta al comando per ragioni mediche, dovrebbe essere confinata in ''infermeria'' non in prigione
* Per quanto il concetto di SOS automatico inviato dalle navi stellari quando si trovino sotto attacco abbia senso, non ha invece senso che navi continuino ad arrivare ''senza sosta''. Non è chiaro se le navi appena infettate dal ''malware'' interrompano le trasmissioni con il Comando di Flotta o se le mantengano, in entrambi i casi sarebbe illogico continuare a inviare vascelli uno dopo l'altro.
* Per quanto il concetto di SOS automatico inviato dalle navi stellari quando si trovino sotto attacco abbia senso, non ha invece senso che navi continuino ad arrivare ''senza sosta''. Non è chiaro se le navi appena infettate dal ''malware'' interrompano le trasmissioni con il Comando di Flotta o se le mantengano, in entrambi i casi sarebbe illogico continuare a inviare vascelli uno dopo l'altro.