Into the Breach, Part 2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* Scopriamo il vero nome del [[Diviner]].
* Scopriamo il vero nome di [[The Diviner]] è [[Ilthuran]].
* Vediamo la prima data stellare della stagione.
* Viene menzionata di nuovo [[Temporal Mechanics 101]]
* Vediamo l'esterno dell'hangar navette 3.
* Il nome della astronave occultata con cu iJaneway vuole recuperare Chakotay è [[Infinity]]
* Vediamo una [[itwiki:Megaptera novaeangliae|megattera]] a bordo della ''Voyager'', probabilmente nella sezione Operazioni Cetacee
* Vediamo la prima data stellare della stagione, 61859.6: questa informazione ci fa capire che sono passati oltre 5 mesi da [[Preludes]], quando abbiamo sentito per l'ultima volta una data precisa (61396.4).
* {{ThumbDescr|FileName=PRO202Hangar3.jpg}}Vediamo l'esterno dell'hangar navette 3.
* Vediamo per la prima volta il wormhole creato dalla distruzione della [[USS Protostar NX-76884]].
* Vediamo per la prima volta il wormhole creato dalla distruzione della [[USS Protostar NX-76884]].
* Vediamo il Diviner nella sua veste originale di Astronomo e [[Drednok]] come archivista e bibliotecario.
* Vediamo il Diviner nella sua veste originale di Astronomo e [[Drednok]] come archivista e bibliotecario.
Riga 30: Riga 33:


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* Uno degli ufficiali che sale a bordo del turbascensore chiama il ponte 32, ma nell'[[Into the Breach, Part 1|episodio precedente]] si è detto che la nave ha 29 ponti in tutto


=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===