Et in Arcadia Ego, Part I: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Categoria)
Riga 49: Riga 49:
* La frase [[:wikipedia:it:Et in Arcadia ego|''Et in Arcadia ego'']] è un [[:wikipedia:it:Memento mori|''Memento mori'']], un monito alla fragilità della vita. Ha forse a che fare con il progredire improvviso della [[Sindrome irumodica|malattia di Picard]] e con il suo contestuale arrivo su [[Coppelius]], che può essere pensato, almeno dai sui abitanti, come una [[:wikipedia:it:Arcadia (poesia)|''arcadia'']], ovvero una utopia.
* La frase [[:wikipedia:it:Et in Arcadia ego|''Et in Arcadia ego'']] è un [[:wikipedia:it:Memento mori|''Memento mori'']], un monito alla fragilità della vita. Ha forse a che fare con il progredire improvviso della [[Sindrome irumodica|malattia di Picard]] e con il suo contestuale arrivo su [[Coppelius]], che può essere pensato, almeno dai sui abitanti, come una [[:wikipedia:it:Arcadia (poesia)|''arcadia'']], ovvero una utopia.
* Il condotto di [[Transwarp|transcurvatura]] [[Borg]] porta <i>La Sirena</i> a <i>soli</i> 25 anni luce di distanza dalla posizione precedente, percorsi in 15 minuti. Premesso che in [[Descent - Part I]], [[Dark Frontier - Part II]] e [[Endgame - Part II]] avevamo visto percorrere condotti di tale natura ad una velocità di molto maggiore, questo significa che il pianeta degli androidi si trova all'interno o a ridosso dello spazio delle grandi potenze dei quadranti Alfa e Beta; sembra dunque strano che nessuno lo abbia mai scoperto prima.
* Il condotto di [[Transwarp|transcurvatura]] [[Borg]] porta <i>La Sirena</i> a <i>soli</i> 25 anni luce di distanza dalla posizione precedente, percorsi in 15 minuti. Premesso che in [[Descent - Part I]], [[Dark Frontier - Part II]] e [[Endgame - Part II]] avevamo visto percorrere condotti di tale natura ad una velocità di molto maggiore, questo significa che il pianeta degli androidi si trova all'interno o a ridosso dello spazio delle grandi potenze dei quadranti Alfa e Beta; sembra dunque strano che nessuno lo abbia mai scoperto prima.
* La non approvazione di Picard di parlare dei suoi problemi di salute era già emersa in [[Samaritan Snare]].
* Sembra strano che il condotti di transcurvatura, il cui imbocco era giustamente posizionato lontano dalla posizione de ''La Sirena'', abbia invece il suo sbocco proprio in orbita al pianeta. Si tratta di una semplificazione della trama, o i Borg hanno una destinazione ''preferita'' intorno a quel pianeta specifico?
* La reticenza di Picard a parlare dei suoi problemi di salute era già emersa in [[Samaritan Snare]].


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===