Terra Firma, Part 1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* Il principio delle molecole che sono intese esistere nel tempo e nell'universo in cui sono state create dovrebbe tenere conto del fatto che la Georgiou si trova ormai nel ''nostro'' universo da diverso tempo, e molte delle molecole che compongono il suo organismo al tempo di questo episodio sono in effetti parte del ''nostro'' universo, acquisite tramite il cibo, le bevande e l'aria. Una parte del suo corpo, al contrario, mantiene ancora le sue molecole originali e questo "miscuglio" potrebbe addirittura rappresentare un fattore peggiorativo; verrebbe da chiedersi però come il ritorno nel suo tempo e nel suo universo possa risolvere il problema, visto che si porterebbe molecole dal suo futuro e dal ''nostro'' universo. Ultimo ma non per ultimo, ci sono state altre occasioni in cui apparentemente uno spostamento del genere non ha avuto conseguenze del tipo trattato, per esempio quello di [[Tasha Yar]] in [[Yesterday's Enterprise]], di cui verremo poi a sapere da [[Sela]] che la madre è stata in grado di vivere per anni nel passato di una linea temporale alternativa senza problemi.
* Il principio delle molecole che sono intese esistere nel tempo e nell'universo in cui sono state create dovrebbe tenere conto del fatto che la Georgiou si trova ormai nel ''nostro'' universo da diverso tempo, e molte delle molecole che compongono il suo organismo al tempo di questo episodio sono in effetti parte del ''nostro'' universo, acquisite tramite il cibo, le bevande e l'aria. Una parte del suo corpo, al contrario, mantiene ancora le sue molecole originali e questo "miscuglio" potrebbe addirittura rappresentare un fattore peggiorativo; verrebbe da chiedersi però come il ritorno nel suo tempo e nel suo universo possa risolvere il problema, visto che si porterebbe molecole dal suo futuro e dal ''nostro'' universo. Ultimo ma non per ultimo, ci sono state altre occasioni in cui apparentemente uno spostamento del genere non ha avuto conseguenze del tipo trattato, per esempio quello di [[Tasha Yar]] in [[Yesterday's Enterprise]], di cui verremo poi a sapere da [[Sela]] che la madre è stata in grado di vivere per anni nel passato di una linea temporale alternativa senza problemi. Soltanto in [[All Our Yesterdays]] avevamo visto come un viaggio nel tempo potesse creare criticità fisiche a chi lo intraprendeva, se non a fronte di un'adeguata preparazione, ma la cosa potrebbe essere dipesa dal contesto e dall'ambientazione specifica dell'episodio.  
* Fermo restando che non è ancora chiaro se effettivamente la Georgiou sia stata spedita nel passato del suo universo, oppure se stia sperimentando una qualche forma di simulazione ([[The Search - Part I|The Search]]) o di viaggio mentale ([[Distant Voices]], [[Vanishing Point]]), gli eventi sembrano essersi svolti differentemente rispetto a quanto conosciuto dall'arco narrativo della prima stagione della serie. Per quanto conoscevamo, Lorca tentò un golpe contro l'imperatrice, la quale inviò Burnham a fermarlo; sua <i>figlia</i> era in realtà dalla parte dei tramanti, ma fu dispersa e mai più ritrovata (la Georgiou ne venne a conoscenza e la condannò a morte, ma l'unica persona su cui poté pensare di eseguire la condanna fu la Burnham del nostro universo, prima che si rivelasse come tale). Qui invece sembra come un attentato alla sua vita ci fosse stato già durante il varo della ''ISS Charon'', con un tentativo sventato di uccisione da parte di Stamets (che viene ucciso a sua volta dall'imperatrice, mentre noi l'avevamo visto uccidere da Lorca in [[What's Past Is Prologue]], proprio a bordo della Charon in servizio). È comunque possibile che le parole di Georgiou a Burnham abbiano messo in allarme quest'ultima, portandola a mettere in atto il suo piano in maniera diretta. Inoltre molti membri dell'equipaggio, che qui vediamo a bordo della <i>ISS Discovery</i>, occuperanno in seguito posizioni sulla <i>ISS Shenzhou</i>, la quale non viene menzionata nel corso dell'episodio.
* Fermo restando che non è ancora chiaro se effettivamente la Georgiou sia stata spedita nel passato del suo universo, oppure se stia sperimentando una qualche forma di simulazione ([[The Search - Part I|The Search]]) o di viaggio mentale ([[Distant Voices]], [[Vanishing Point]]), gli eventi sembrano essersi svolti differentemente rispetto a quanto conosciuto dall'arco narrativo della prima stagione della serie. Per quanto conoscevamo, Lorca tentò un golpe contro l'imperatrice, la quale inviò Burnham a fermarlo; sua <i>figlia</i> era in realtà dalla parte dei tramanti, ma fu dispersa e mai più ritrovata (la Georgiou ne venne a conoscenza e la condannò a morte, ma l'unica persona su cui poté pensare di eseguire la condanna fu la Burnham del nostro universo, prima che si rivelasse come tale). Qui invece sembra come un attentato alla sua vita ci fosse stato già durante il varo della ''ISS Charon'', con un tentativo sventato di uccisione da parte di Stamets (che viene ucciso a sua volta dall'imperatrice, mentre noi l'avevamo visto uccidere da Lorca in [[What's Past Is Prologue]], proprio a bordo della Charon in servizio). È comunque possibile che le parole di Georgiou a Burnham abbiano messo in allarme quest'ultima, portandola a mettere in atto il suo piano in maniera diretta. Inoltre molti membri dell'equipaggio, che qui vediamo a bordo della <i>ISS Discovery</i>, occuperanno in seguito posizioni sulla <i>ISS Shenzhou</i>, la quale non viene menzionata nel corso dell'episodio.
* {{ThumbDescr|FileName=PhaserXXXII.png}}Benchè si veda nella sigla della serie fin dal primo episodio della terza stagione, solo qui vediamo per la prima volta uno dei nuovi phaser della [[Flotta Stellare]].
* {{ThumbDescr|FileName=PhaserXXXII.png}}Benchè si veda nella sigla della serie fin dal primo episodio della terza stagione, solo qui vediamo per la prima volta uno dei nuovi phaser della [[Flotta Stellare]].