Tomorrow and Tomorrow and Tomorrow: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 16: Riga 16:
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* Non è in continuità visto che nel corso dell'episodio scopriremo come il punto di divergenza tra le due timeline sia nel XXI secolo, però il rifiuto all'inizio da parte di [[James Tiberius Kirk|Kirk]] di aiutare [[Spock]] ed i [[Vulcaniani]] contro i [[Romulani]], anche se questo costerebbe probabilmente la distruzione dell'ultima flotta vulcaniana e l'indifendibilità di [[Vulcano]], ricorda come a parti invertite in [[The Expanse]] e nella terza stagione di {{ENT}} i Vulcaniani (tranne [[T'Pol]]) si siano rifiutati di aiutare gli [[Umani]] contro gli [[Xindi]], anche se ciò avrebbe potuto comportare la distruzione della [[Terra]].
* Non è in continuità visto che nel corso dell'episodio scopriremo come il punto di divergenza tra le due timeline sia nel XXI secolo, però il rifiuto all'inizio da parte di [[James Tiberius Kirk|Kirk]] di aiutare [[Spock]] ed i [[Vulcaniani]] contro i [[Romulani]], anche se questo costerebbe probabilmente la distruzione dell'ultima flotta vulcaniana e l'indifendibilità di [[Vulcano]], ricorda come a parti invertite in [[The Expanse]] e nella terza stagione di {{ENT}} i Vulcaniani (tranne [[T'Pol]]) si siano rifiutati di aiutare gli [[Umani]] contro gli [[Xindi]], anche se ciò avrebbe potuto comportare la distruzione della [[Terra]].
* Il dipinto mostrato e più volte citato in relazione a un possibile furto da parte di [[Pelia]] è [[itwiki:Concerto a tre|"Concerto a tre"]] di Jan Vermeer. Il quadro non era conservato al Lovre, bensì al [[itwiki:Isabella Stewart-Gardner Museum|"Isabella Stewart-Gardner Museum"]] di Boston, dove è stato rubato il 18 marzo del 1990: gli sceneggiatori volevano forse sottintendere che Pelia fosse implicata nel furto dell'opera.


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===