Anonimo

Crisis Point 2: Paradoxus: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
→‎{{Etichetta|Tipo=Sezioni}}: Correzioni e aggiunte
(→‎{{Etichetta|Tipo=Sezioni}}: Correzioni e aggiunte)
Riga 11: Riga 11:
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* Veniamo a sapere che [[William Boimler]] è deceduto per una contaminazione della atmosfera nel suo alloggio sulla [[USS Titan]]. Alla fine dell'episodio si scoprirà invece che il clone è vivo e vegeto e che la sua apparente morte è stata orchestrata per farlo sparire dalla [[Flotta Stellare]] ed entrare nella [[Sezione 31]].
* Veniamo a sapere che [[William Boimler]] è deceduto per una contaminazione della atmosfera nel suo alloggio sulla [[USS Titan]]. Alla fine dell'episodio si scoprirà invece che il clone è vivo e vegeto e che la sua apparente morte è stata orchestrata per farlo sparire dalla [[Flotta Stellare]] ed entrare nella [[Sezione 31]].
* {{ThumbDescr|FileName=LDS308Amici.png}}Ransom spiega che i suoi migliori amici sono Honus il barista, l'infermiere Westlake e Beluga Matt
* [[D'Vana Tendi]] per la prima volta ammette con [[Samanthan Rutherford]] (e con sé stessa) di avere l'ambizione di diventare Capitano di vascello.
* [[D'Vana Tendi]] per la prima volta ammette con [[Samanthan Rutherford]] (e con sé stessa) di avere l'ambizione di diventare Capitano di vascello.


Riga 34: Riga 35:
* Il titolo della [[Crisis Point II: Paradoxus|simulazione olografica]] ricorda l'impostazione grafica di [[Star Trek II: The Wrath of Khan]] mentre i colori di sfondo sono quelli della locandina di [[Star Trek: The Motion Picture]] e di [[Star Trek: Beyond]]
* Il titolo della [[Crisis Point II: Paradoxus|simulazione olografica]] ricorda l'impostazione grafica di [[Star Trek II: The Wrath of Khan]] mentre i colori di sfondo sono quelli della locandina di [[Star Trek: The Motion Picture]] e di [[Star Trek: Beyond]]
* Il [[gas neurocino]] con cui viene finta la morte di [[William Boimler]] era usato dai [[Cardassiani]] ed è stato citato in [[Civil Defense]]
* Il [[gas neurocino]] con cui viene finta la morte di [[William Boimler]] era usato dai [[Cardassiani]] ed è stato citato in [[Civil Defense]]
* In un momento di sconforto, Boimler dice che avrebbe dovuto restare sulla Terra, nella fattoria di famiglia, e sposare Lianne: quel luogo e la sua lavoratrice sono apparsi in [[Grounded]]
* Lo scambio a proposito dei ''black badge'', alla fine dell'episodio, si rifà alla confusione che è circolata intorno agli stemmi neri della [[Sezione 31]]. Originariamente mostrati sulla [[USS Discovery NCC-1031|''Discovery'']] in [[Context Is for Kings]] senza spiegazioni, sono poi riapparsi nella "scena bonus" di [[Will You Take My Hand?]], collegati alla [[Sezione 31]]. Sono infine stati usati con regolarità nella [[Stagione 2 di Discovery|seconda stagione]] di {{DIS}}.
* Lo scambio a proposito dei ''black badge'', alla fine dell'episodio, si rifà alla confusione che è circolata intorno agli stemmi neri della [[Sezione 31]]. Originariamente mostrati sulla [[USS Discovery NCC-1031|''Discovery'']] in [[Context Is for Kings]] senza spiegazioni, sono poi riapparsi nella "scena bonus" di [[Will You Take My Hand?]], collegati alla [[Sezione 31]]. Sono infine stati usati con regolarità nella [[Stagione 2 di Discovery|seconda stagione]] di {{DIS}}.
* Lo svolgimento della simulazione è un concentrato di riferimenti:
** Il pianeta [[Tatasciore IX]] è chiaramente un omaggio all'attore [[Fred Tatasciore]] che dà voce a [[Shaxs]] e, occasionalmente, ad altri personaggi minori
** Uno dei mistici sul pianeta recita «The Koala smiles on us all» riferendosi al [[Koala]] ricorrente nella saga
** Un altro mistico dice «We’re all holograms in a simulation»: un riferimento a una possibile autocoscienza dei personaggi olografici (vedi il Dottor [[James Moriarty]]), o forse alla [[itwiki:Ipotesi della simulazione|"Ipotesi della simulazione"]]
** Rutherford canta la canzone della ''Chu Chu dance'' delle Sorelle Zebulon, già apparse in [[Terminal Provocations]] e [[Grounded]]
** La ''USS Wayfarer NCC-80035'' è una nave di [[Classe Sovereign]] mentre la nave romulana è un falco da guerra di [[Clase Valdore]]. Le scene di combattimento tra queste due navi rimandano sia a [[Star Trek: First Contact]] che a [[Star Trek: Nemesis]]
** Gli interni dello ''Starfleet Temporal Laboratory'' su [[Europa]] sono molto simili a quelli di [[Regula 1]], così come la sua parte esterna è la "punta" di quella stazione spaziale. La Dottoresa [[Helena Gibson]] è l'alter ego di [[Carol Marcus]]. Il video-spiegazione del Cronogami eredita molti elementi visivi dal video analogo a proposito del Dispositivo [[Genesis]]<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=52XlyMbxxh8 ''Star Trek II - Genesis Device (1982)''], YouTube</ref>. Il commento di [[Samanthan Rutherford]] sulla grafica "strabiliante" è ovviamente fuori luogo alla data di pubblicazione dell'episodio, ma ricorda che l'effetto speciale del pianeta Genesis ha rappresentato una vera e propria ''pietra miliare'', quando è stato realizzato all'inizio degli anni '80<ref>[https://www.ilm.com/vfx/star-trek-ii-the-wrath-of-khan/ ''Star Trek II: The Wrath of Khan''], Industrial Light & Magic</ref>.


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===