Second Contact: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(→‎Secondo atto: Prima stesura)
(→‎Terzo atto: Prima stesura completa)
Riga 65: Riga 65:


=== Terzo atto ===
=== Terzo atto ===
Mentre Mariner e Boimler si nascondono dal ragno alieno, la donna spiega al collega di aver sottratto il materiale per i contadini sapendo che non potevano aspettare la burocrazia della Flotta per ottenere gli strumenti necessari alla loro sussistenza. Boimler è stupito dalle conoscenze di Mariner che gli spiega di essere stata parte dell'equipaggio della ''USS Quito'' al Primo Contatto con i Galoroniani, prima di essere retrocessa e poi trasferita alla ''Cerritos''. Mariner aggiunge di avere grande esperienza pregressa e spiega a Boimler di pensare di più con la propria testa, invece di affidarsi sempre a regolamenti e protocolli.<br />
Boimler vorrebbe fuggire con un teletrsporto di emergenza, am Mariner getta via il suo comunciatore speigando che devono catturare la creature che li sta cacciando e restituirla ai contadini perchè la loro sopravvivenza dipende anche dal latte prodotto da quell'essere.<br />
I due costruiscono dei manichini con le proprie uniformi e saltano in groppa all'animale mentre è distratto con i loro simulacri. Boimler finisce tra le fauci del ragno: i contadini giungono sul posto e pregano Mariner di non colpire la creatura. Si tratta di un erbivoro che sicuramente no nfarà del male al suo collega, ma si limiterà a "succhiarlo" per estrarne umidità.
Sulla ''Cerritos'' la situazione sta sfuggendo al controllo, con una gran parte dell'equipaggio infetto e in preda a istinti violenti. Tutti i mmembri sani sono invitata a raggiungere la sala teletrasporto 8 per raggrupparsi.<br />
Rutherford e Barnes sono tagliati fuori dal resto dell'equipaggio e decidono di indossare le tute per effettuare una EVA e superare le sezioni della nave infestate dagli infetti. tornati a bordo e slavtisi per il rotto della cuffia barricandosi dietro una paratia all'ultimo minuto prima di un attacco degli infetti, Barnes si lascia trasportare dai sentimenti e impulsivamente bacia Rutherford. L'ingegnere si dimostra tuttavia più interessato a na disagnostica del portellone, piuttosto che ai sentimenti di Barnes che quindi si allontana, arrabbiata.
Sul pianeta, il ragno alieno si è finalmente calmato e Baimler può essere estratto dalla sua fauci, incolume, se non per uno strato di bava aliena che lo ricopre. salvata la sitauzione con i contadini, Mariner lo riporta al campo base.<br />
Durante il trqagitto i due parlano ancora dell'ossessione di Baimler per gli ufficiali superiori, ossessione incomprensibile per Mariner che invece li considera persone insensibili verso i propri sottoposti.
Tornati sulla nave, Baimler e Mariner trovano una situazione apocalittica. Il capo della sicurezza [[Shaxs]] addirittura suggerisce al capitano di avviare la distruzione del [[Reattore materia/antimateria|Nucleo di Curvatura]], ma Freeman vuole altre opzioni. T'Ana si rende conto che la bava aliena di cui è ancora ricoperto Baimler è efficace contro il virus che ha colpito l'equipaggio. Tutto il gruppo decide quindi di recarsi in infermeria proteggendo il guardiamarina a tutti i costi.<br />
T'Ana sintetizza un agente antivirale dalla bava che cura rapidamente Ransom. Reso gassoso, il composto può essere iniettato nei condotti di aerazione per curare tutto il resto dell'equipaggio.<br />
I quattro guardiamarina si ritrovano da soli in infermeria dopo che gli ufficiali superiori si prendono tutto il merito per aver salvato la situazione. Mariner è adirata per questa situazione, ma Tendi è entusiasta per aver superato brillantemente una crisi di grandi dimensioni.
Boimler fa rapporto a Freeman e le spiega che Mariner non ha violato nessun protocollo e che i due si sono limitati a lavorare sul trasmettitore come da programma. Il capitano è scettico, dato che il guardiamarina è tornato a bordo senza uniforme e coperto di sostanza aliena, ma Boimler dice che la bava deve aver interferito con la sua memoria.<br />
Freeman è insoddisfatta, ma non può fare altro che liberare il guardiamarina. Subito dopo chiama un Ammiraglio spiegandogli che non può più tollerare i comprtamenti della ragazza. Nonostante lui tenti di stemperare la situazione e poi di lavarsene le mani, lei lo rimprovera di non potere ignorare la situazione, dato che Mariner è ''anche'' figlia sua.
In sala mensa Tendi e Rutherford stanno discutendo del fallito appuntamento con Barnes. L'ingengnere ha grande stima della donna, ma non può perdonarle il distineresse che ha dimostrato per un malfunzionamento del portellone. Tendi stranamente è d'accordo con l'ingengere e i due sono coinvolti da questo argomento.
Al bancone del bar, Boimler spiega a Mariner di aver capito il suo punto di vista e di essere d'accordo con lei che, almeno a volte, metodi poco ortodossi possono essere tollerabili, se non addirittura preferibili. La donna capisce allora che il suo collega non le ha fatto rapporto come invece minacciato in precedenza e, presa dalla felicità, si dà il ruolo di mentore e gli promette che l'aiuterà a diventare un giorno Capitano.


== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==