Anonimo

USS Pasteur NCC-58928: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Aggiunto template Timeline_alternativa
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
(Aggiunto template Timeline_alternativa)
Riga 1: Riga 1:
{{Template:SpecificoTimelineAlternativa}}
{{DISPLAYTITLE:''USS Pasteur'' NCC-58928}}{{BoxAstronave
{{DISPLAYTITLE:''USS Pasteur'' NCC-58928}}{{BoxAstronave
|BoxTitolo=Astronave
|BoxTitolo=Astronave
|AstronaviNome=''USS Pasteur'' NCC-58928
|AstronaviNome=''USS Pasteur'' NCC-58928
|AstronaviTipoRegistro=[[:Categoria:NCC|NCC]]|AstronaviNumRegistro=58928|NomeFile=menu-astronavi.png}}
|AstronaviTipoRegistro=[[:Categoria:NCC|NCC]]|AstronaviNumRegistro=58928|NomeFile=menu-astronavi.png}}
Nave di una timeline alternativa.
Nave di una timeline alternativa.


Riga 8: Riga 10:


Distrutta da un guasto al nucleo dei motori  [[:Category:Warp|warp]] causato dall'attacco di una nave [[Klingon|klingon]].
Distrutta da un guasto al nucleo dei motori  [[:Category:Warp|warp]] causato dall'attacco di una nave [[Klingon|klingon]].


== Sezioni ==
== Sezioni ==


=== Note ===
=== Note ===
Riga 19: Riga 17:
* Una delle prime versioni della targa commemorativa (che riporta un passo del giuramento di Ippocrate) assegnava questa nave alla classe <i>Hope</i>.
* Una delle prime versioni della targa commemorativa (che riporta un passo del giuramento di Ippocrate) assegnava questa nave alla classe <i>Hope</i>.
* Il modellino della nave è stato realizzato dal direttore artistico della ILM Bill George.
* Il modellino della nave è stato realizzato dal direttore artistico della ILM Bill George.


== Riferimenti ==
== Riferimenti ==
6 815

contributi