Anonimo

Dispositivo di occultamento: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Collegamenti esterni, formattazione della pagina
(fix formattazione della conversione automatica e link verso MA)
(Collegamenti esterni, formattazione della pagina)
Riga 1: Riga 1:
__TOC__
Con il termine '''{{PAGENAME}}''' si intende una serie di tecnologie che permettono di rendere un vascello o un individuo invisibile a una analisi sensoria a vari livelli: dalla semplice occultazione visiva a tecnologie molto più sofisticate che permettono ad astronavi di grandi dimensioni di effettuare missioni in maniera completamente nascosta.<br />Nel corso dei secoli questa famiglia di tecnologie è stata studiata, sviluppata e combattuta da vari gruppi e con vari livelli di successo.
 
Per un periodo di tempo di approssimativamente un secolo, a partire dalla metà del 2200, la [[Federazione dei Pianeti Uniti]] ha considerato l'occultamento la tecnologia strategicamente più significativa dei [[Romulani]].<ref name="Balance">[[Balance of Terror]]</ref><ref name="Incident">[[The Enterprise Incident]]</ref><ref name="Pegasus">[[The Pegasus]]</ref>.
 
== {{Etichetta|Tipo=Descrizione}} ==
Con l'impiego dei sensori il semplice ''assorbimento'' delle onde elettromagnetiche (EM) non garantisce di sfuggire all'intercettazione del nemico. I sensori, infatti, oltre a captare tutto lo spettro delle onde EM (quindi anche la luce visibile) rilevano anche la presenza di campi curvatura, di sorgenti di gravità, di forme di vita e altro ancora.  
Con l'impiego dei sensori il semplice ''assorbimento'' delle onde elettromagnetiche (EM) non garantisce di sfuggire all'intercettazione del nemico. I sensori, infatti, oltre a captare tutto lo spettro delle onde EM (quindi anche la luce visibile) rilevano anche la presenza di campi curvatura, di sorgenti di gravità, di forme di vita e altro ancora.  


Riga 8: Riga 12:
Ogni campo di occultamento impedisce ovviamente la fuoriuscita di tutte le forme di energia e di particelle.
Ogni campo di occultamento impedisce ovviamente la fuoriuscita di tutte le forme di energia e di particelle.


=== Tipi di occultamento ===
Ci sono due tipi di occultamento.
Ci sono due tipi di occultamento.


Riga 14: Riga 19:
L''''occultamento con campo mappato''' crea il campo ad una distanza variabile tra i 13 nanometri e i 5 centimetri dallo scafo. Questo tipo di occultamento ha bisogno di una continua supervisione da parte di un computer ed è disegnato specificatamente per la nave su cui è montato. In questo modo non si può andare a velocità [[:Category:Warp|curvatura]] perché il campo curvatura uscirebbe dal campo di occultamento, rendendo la nave localizzabile. Inoltre i due campi venendo a contatto possono interagire e creare una situazione di pericolo per la nave. Il vantaggio di questo occultamento è la perfetta trasparenza che si raggiunge, l'unico tremolio visibile si ha nel momento dell'attivazione e dello spegnimento. A velocità impulso e con campo attivato la nave non è rintracciabile.
L''''occultamento con campo mappato''' crea il campo ad una distanza variabile tra i 13 nanometri e i 5 centimetri dallo scafo. Questo tipo di occultamento ha bisogno di una continua supervisione da parte di un computer ed è disegnato specificatamente per la nave su cui è montato. In questo modo non si può andare a velocità [[:Category:Warp|curvatura]] perché il campo curvatura uscirebbe dal campo di occultamento, rendendo la nave localizzabile. Inoltre i due campi venendo a contatto possono interagire e creare una situazione di pericolo per la nave. Il vantaggio di questo occultamento è la perfetta trasparenza che si raggiunge, l'unico tremolio visibile si ha nel momento dell'attivazione e dello spegnimento. A velocità impulso e con campo attivato la nave non è rintracciabile.


=== Effetti collaterali ===
Qualsiasi tipo di occultamento si stia adoperando risulta impossibile usare i seguenti dispositivi.
Qualsiasi tipo di occultamento si stia adoperando risulta impossibile usare i seguenti dispositivi.


Riga 22: Riga 28:
[[Siluri|'''Siluri''']]: anche i siluri sono bloccati in uscita, mentre in entrata, essendo di massa relativamente alta e ad alta velocità, non vengono influenzati (il campo di occultamento lavora in parte come un [[Deflettore|deflettore]] di navigazione, ma masse troppo grandi riescono comunque ad attraversarlo). Nel [[Timeline 2293|2293]] i [[Klingon|Klingon]] sviluppano su un [[Classe K'Vort|''Bird of Prey'']] un prototipo di campo di occultamento capace di creare una finestra per alcuni secondi, in modo da sparare dei siluri da occultati. Tale prototipo viene distrutto dall'[[USS Enterprise NCC-1701-A|'''Enterprise-A''']] e dall'[[USS Excelsior NCC-2000|''Excelsior'']].
[[Siluri|'''Siluri''']]: anche i siluri sono bloccati in uscita, mentre in entrata, essendo di massa relativamente alta e ad alta velocità, non vengono influenzati (il campo di occultamento lavora in parte come un [[Deflettore|deflettore]] di navigazione, ma masse troppo grandi riescono comunque ad attraversarlo). Nel [[Timeline 2293|2293]] i [[Klingon|Klingon]] sviluppano su un [[Classe K'Vort|''Bird of Prey'']] un prototipo di campo di occultamento capace di creare una finestra per alcuni secondi, in modo da sparare dei siluri da occultati. Tale prototipo viene distrutto dall'[[USS Enterprise NCC-1701-A|'''Enterprise-A''']] e dall'[[USS Excelsior NCC-2000|''Excelsior'']].


Malgrado alcuni esperimenti segreti basati sull'inversione di fase (finiti con esito negativo), la [[:Category:Federazione|Federazione]] ha scelto di non usare questo tipo di tecnologia anche in virtù degli accordi di non belligeranza con i [[Klingon|Klingon]] e i [[Romulani|Romulani]].
=== Componenti tipici ===
* Controller dei campi di [[:Category:Warp|curvatura]]: i controller dei campi di [[:Category:Warp|curvatura]] fuori asse bilanciano le emissioni radioattive provenienti dalle gondole a [[:Category:Warp|curvatura]]. Questo è necessario perché la fonte di alimentazione dell'energia deve essere in fase con il dispositivo di occultamento. Se qualunque di questi controller si disallinea, viene male allineato o viene in qualche modo danneggiato, potrebbe produrre una distorsione magnetica polarizzata, individuabile dai sensori di un'altra nave.
* Nuclei centrali nullificatori: dissipano tutte le radiazioni EM e le altre emissioni di energia prodotte dalla nave e dal suo equipaggio fino a confonderle con la radiazione di fondo. Fornire una schermatura per l'intero spettro EM costa molta energia, ma è necessario se una nave è nelle dirette vicinanze. In caso contrario, i nullificatori sono in grado di dissipare le radiazioni EM sulla lunghezza d'onda intercettabile dai sensori a lungo raggio, ignorando la lunghezza d'onda specifica dei sensori a corto raggio. Un'altra funzione necessaria dei nullificatori è quella di creare una area a gravità zero tra la nave ed il campo di occultamento; in questo modo qualunque gravità derivante dalla nave non interferisce con il campo di schermatura, altrimenti sarebbe rilevata dal sensore a mappatura di distorsione gravimetrica di altre navi.
* Bobine del generatore di occultamento: generano un'emissione coerente di gravitoni per distorcere lo spazio in modo tale che le radiazioni EM incidenti e le altre forme di energia siano    deviate attorno alla nave attraverso il [[Subspazio|subspazio]] a velocità superiori a quelle della luce, facendo così apparire che luce o energia non abbiano mai lasciato la loro traiettoria originale. Tutte le bobine sono sincronizzate tra di loro attraverso un sistema di computer dedicato e sono dotate di sistemi che consentono di adattare il campo di occultamento alle varie situazioni. Uno dei componenti principali di una bobina del generatore di occultamento è il generatore a sorgente polarizzata di gravitoni, che crea una distorsione spaziale altamente localizzata con la quale reindirizza la traiettoria dell'energia e della luce.
* Bobine del plasma: tutte le parti delle bobine del generatore di occultamento sono alimentate dalle bobine del plasma. Queste bobine devono avere tutte la stessa frequenza di energia e questo compito è assicurato da un buffer di plasma. Se non c'è un buffer di plasma, le bobine del generatore di occultamento possono facilmente essere disgregate da un impulso ionico.


== Varianti conosciute ==
I [[Romulani|Romulani]] hanno tentato di sviluppare un nuovo sistema di occultamento differente da quello dei [[Klingon|Klingon]]; questa tecnologia sperimentale combinava un sistema di occultamento con un invertitore di fase molecolare; la materia esposta a questo generatore di interfase esiste parzialmente in un piano spaziale parallelo e quindi non è rilevabile da alcun dispositivo sensorio; questo tipo di materia è in grado di passare attraverso la materia normale. L'esperimento ha però completamente depolarizzato il generatore di campo di gravitoni, un componente essenziale del motore [[:Category:Warp|warp]] [[Romulani|romulano]], portando alla distruzione del nucleo warp della nave su cui veniva provato il sistema, che è stato in seguito abbandonato.
I [[Romulani|Romulani]] hanno tentato di sviluppare un nuovo sistema di occultamento differente da quello dei [[Klingon|Klingon]]; questa tecnologia sperimentale combinava un sistema di occultamento con un invertitore di fase molecolare; la materia esposta a questo generatore di interfase esiste parzialmente in un piano spaziale parallelo e quindi non è rilevabile da alcun dispositivo sensorio; questo tipo di materia è in grado di passare attraverso la materia normale. L'esperimento ha però completamente depolarizzato il generatore di campo di gravitoni, un componente essenziale del motore [[:Category:Warp|warp]] [[Romulani|romulano]], portando alla distruzione del nucleo warp della nave su cui veniva provato il sistema, che è stato in seguito abbandonato.


Riga 30: Riga 41:
I [[Voth|Voth]] utilizzano un dispositivo di occultamento personale per compiere delle osservazioni scientifiche senza essere rilevati. Il sistema di occultamento personale dei [[Voth|Voth]], in pratica, mette leggermente fuori fase dal continuum spazio-temporale l'organismo a cui è collegato.
I [[Voth|Voth]] utilizzano un dispositivo di occultamento personale per compiere delle osservazioni scientifiche senza essere rilevati. Il sistema di occultamento personale dei [[Voth|Voth]], in pratica, mette leggermente fuori fase dal continuum spazio-temporale l'organismo a cui è collegato.


== Sezioni ==
Malgrado alcuni esperimenti segreti basati sull'inversione di fase (finiti con esito negativo), la [[:Category:Federazione|Federazione]] ha scelto di non usare questo tipo di tecnologia anche in virtù degli accordi di non belligeranza con i [[Klingon|Klingon]] e i [[Romulani|Romulani]].
=== Componenti tipici ===
* Controller dei campi di [[:Category:Warp|curvatura]]: i controller dei campi di [[:Category:Warp|curvatura]] fuori asse bilanciano le emissioni radioattive provenienti dalle gondole a [[:Category:Warp|curvatura]]. Questo è necessario perché la fonte di alimentazione dell'energia deve essere in fase con il dispositivo di occultamento. Se qualunque di questi controller si disallinea, viene male allineato o viene in qualche modo danneggiato, potrebbe produrre una distorsione magnetica polarizzata, individuabile dai sensori di un'altra nave.
* Nuclei centrali nullificatori: dissipano tutte le radiazioni EM e le altre emissioni di energia prodotte dalla nave e dal suo equipaggio fino a confonderle con la radiazione di fondo. Fornire una schermatura per l'intero spettro EM costa molta energia, ma è necessario se una nave è nelle dirette vicinanze. In caso contrario, i nullificatori sono in grado di dissipare le radiazioni EM sulla lunghezza d'onda intercettabile dai sensori a lungo raggio, ignorando la lunghezza d'onda specifica dei sensori a corto raggio. Un'altra funzione necessaria dei nullificatori è quella di creare una area a gravità zero tra la nave ed il campo di occultamento; in questo modo qualunque gravità derivante dalla nave non interferisce con il campo di schermatura, altrimenti sarebbe rilevata dal sensore a mappatura di distorsione gravimetrica di altre navi.
* Bobine del generatore di occultamento: generano un'emissione coerente di gravitoni per distorcere lo spazio in modo tale che le radiazioni EM incidenti e le altre forme di energia siano    deviate attorno alla nave attraverso il [[Subspazio|subspazio]] a velocità superiori a quelle della luce, facendo così apparire che luce o energia non abbiano mai lasciato la loro traiettoria originale. Tutte le bobine sono sincronizzate tra di loro attraverso un sistema di computer dedicato e sono dotate di sistemi che consentono di adattare il campo di occultamento alle varie situazioni. Uno dei componenti principali di una bobina del generatore di occultamento è il generatore a sorgente polarizzata di gravitoni, che crea una distorsione spaziale altamente localizzata con la quale reindirizza la traiettoria dell'energia e della luce.
* Bobine del plasma: tutte le parti delle bobine del generatore di occultamento sono alimentate dalle bobine del plasma. Queste bobine devono avere tutte la stessa frequenza di energia e questo compito è assicurato da un buffer di plasma. Se non c'è un buffer di plasma, le bobine del generatore di occultamento possono facilmente essere disgregate da un impulso ionico.


== Riferimenti ==
== Riferimenti ==
Riga 77: Riga 83:
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [https://hypertrek.info/index.php/occultamento ''Dispositivo di occultamento''], Hypertrek
* [https://hypertrek.info/index.php/occultamento ''Dispositivo di occultamento''], Hypertrek
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Cloaking_device ''Cloaking device''], Memory Alpha
* [[:memoryalpha:Cloaking_device|''Cloaking device'']], Memory Alpha
 
== {{Etichetta|Tipo=Annotazioni}} ==
<references />


== Informazioni sulla migrazione automatica ==
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:40">'''2018-05-20T22:01:40'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:40">'''2018-05-20T22:01:40'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:40">2018-05-20T22:01:40</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:40">2018-05-20T22:01:40</time></code>
Riga 87: Riga 95:
* <code>hypertrek:pagine.tag=occultamento</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=occultamento</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=32</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=32</code>


{{NavGlobale}}
{{NavGlobale}}