Anonimo

Stormy Weather: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
Riga 19: Riga 19:
* Invece di mandare la nave più preziosa della Flotta in una zona di spazio sconosciuta e potenzialmente pericolosa, nessuno ha pensato a inviare una ''sonda''?
* Invece di mandare la nave più preziosa della Flotta in una zona di spazio sconosciuta e potenzialmente pericolosa, nessuno ha pensato a inviare una ''sonda''?
* In questo episodio, di nuovo dopo [[The Sanctuary#YATI|The Sanctuary]], il valore di una frequenza viene usato per determinare la natura del fenomeno oscillatorio. Adira dice che le particelle risuonano con una frequenza di 218kHz e si deduce che si tratti di una frequenza in qualche modo ''caratteristica'' del [[itwiki:SONAR|SONAR]]. A parte che non si capisce bene in che modo queste particelle ''risuonino'', inoltre nella zona di spazio dove si trova la ''Discovery'' non ci può essere in mezzo in grado di trasportare il suono, altrimenti lo avrebbero rilevato ore prima.
* In questo episodio, di nuovo dopo [[The Sanctuary#YATI|The Sanctuary]], il valore di una frequenza viene usato per determinare la natura del fenomeno oscillatorio. Adira dice che le particelle risuonano con una frequenza di 218kHz e si deduce che si tratti di una frequenza in qualche modo ''caratteristica'' del [[itwiki:SONAR|SONAR]]. A parte che non si capisce bene in che modo queste particelle ''risuonino'', inoltre nella zona di spazio dove si trova la ''Discovery'' non ci può essere in mezzo in grado di trasportare il suono, altrimenti lo avrebbero rilevato ore prima.
* Anche se non esistono stelle fisse e altri fenomeni astronomici a guidare la nave, dato che la ''Discovery'' è entrata nella anomali con la propulasione a impulso, si sarebbe potuto tranquillamente usare un sistema di navigazione inerziale (tencologia ''elementare'' di cui la nave deve essere senz'altro dotata) per ripercorrere la rotta di ingresso in senso opposto
* Anche se non esistono stelle fisse e altri fenomeni astronomici a guidare la nave, dato che la ''Discovery'' è entrata nella anomalia con la propulasione a impulso, si sarebbe potuto tranquillamente usare un sistema di navigazione inerziale (tecnologia ''elementare'' di cui la nave deve essere senz'altro dotata) per ripercorrere la rotta di ingresso in senso opposto.


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===  
6 812

contributi