Anonimo

Kobayashi: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Riga 10: Riga 10:
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* La ''Protostar'' arriva nel [[Quadrante Gamma]], dopo aver viaggiato per 4.000 anni-luce in pochi minuti.
* La ''Protostar'' ha viaggiato per 4.000 anni-luce in pochi minuti.
* Scopriamo che la [[Propulsione a Protostella]] della [[USS Protostar NX-76884|''Protostar'']] le permette di andare più veloce di ogni altra nave della Flotta. Per riferimento, in [[Scorpion - Part II]] la Voyager alla massima velocità di curvatura (9.2 oppure 9.975, a seconda delle interpretazioni)<ref>[https://www.cygnus-x1.net/links/lcars/blueprints/Voyager-Technical-Manual/Page_16.jpg ''Star Trek: Voyager Technical Manual''], CYGNUS-X1.NET</ref><ref>{{LinkSE|scifi|51725|Why would Voyager require 75 years to return home?}}</ref> ha percorso ''40'' anni-luce in 5 ''giorni''.
* Scopriamo che la [[Propulsione a Protostella]] della [[USS Protostar NX-76884|''Protostar'']] le permette di andare più veloce di ogni altra nave della Flotta. Per riferimento, in [[Scorpion - Part II]] la Voyager alla massima velocità di curvatura (9.2 oppure 9.975, a seconda delle interpretazioni)<ref>[https://www.cygnus-x1.net/links/lcars/blueprints/Voyager-Technical-Manual/Page_16.jpg ''Star Trek: Voyager Technical Manual''], CYGNUS-X1.NET</ref><ref>{{LinkSE|scifi|51725|Why would Voyager require 75 years to return home?}}</ref> ha percorso ''40'' anni-luce in 5 ''giorni''. Per ulteriore riferimento, si consideri che la stragrande maggioranza dell'azione che si svolge nelle serie di Star Trek, nei quadranti Alfa e Beta, ha luogo in una zona di spazio del diametro di circa 1.000 anni-luce<ref>''[[Star Trek Star Charts]]'', p. 37</ref>. Questa zona comprende, per esempio, i territori della Federazione, dei Klingon, dei Romulani, dei Cardassiani, dei Tholiani, dei Ferengi e di numerose altre potenze minori.
* Scopriamo che [[Murf]] è apparentemente indistruttibile: nel corso dell'episodio ingurgita, tra le ''altre'' cose, una granata fotonica e la "digerisce" in un semplice fascio di luce visibile, senza apparente danno a sé stesso né a cose e persone vicine
* Scopriamo che [[Murf]] è apparentemente indistruttibile: nel corso dell'episodio ingurgita, tra le ''altre'' cose, una granata fotonica e la "digerisce" in un semplice fascio di luce visibile, senza apparente danno a sé stesso né a cose e persone vicine
* Scopriamo che [[Chakotay]], diventato Capitano, era al comando della ''Protostar'' prima di un incidente ancora sconosciuto che contempla un abbordaggio
* Scopriamo che [[Chakotay]], diventato Capitano, era al comando della ''Protostar'' prima di un incidente ancora sconosciuto che contempla un abbordaggio
Riga 18: Riga 18:
* {{ThumbDescr|FileName=PRO106Core.png}} La rappresentazione schematica del nucleo del [[Propulsione a Proto-Curvatura|propulsore a Proto-Curvatura]] assomiglia alla vista dall'alto delle barre nel cuore di un [[itwiki:Reattore nucleare a fissione|reattore nucleare]].
* {{ThumbDescr|FileName=PRO106Core.png}} La rappresentazione schematica del nucleo del [[Propulsione a Proto-Curvatura|propulsore a Proto-Curvatura]] assomiglia alla vista dall'alto delle barre nel cuore di un [[itwiki:Reattore nucleare a fissione|reattore nucleare]].
* Il pannello sul bracciolo della poltrona del capitano mostra che la nave è dotata, tra i vari dispositivi, anche di un [[itwiki:Protosincrotrone|protosincrotrone]].
* Il pannello sul bracciolo della poltrona del capitano mostra che la nave è dotata, tra i vari dispositivi, anche di un [[itwiki:Protosincrotrone|protosincrotrone]].
* {{ThumbDescr|FileName=PRO106Gamma.png}}La mappa astrometrica mostrata sul visore principale alla richiesta di Janeway riporta a destra l'indicazione del [[Quadrante Delta]] e a sinistra quella del [[Quadrante Gammma]]. Per quanto possa sembrare quindi che la nave, nel suo viaggio di 4.000 al abbia superato il confine convenzionale tra i due quadranti, questo ''non'' sembra essere il caso. Nella scena successiva in sala tattica, infatti, la mappa alle spalle di Dal riporta ancora la dicitura <code>Delta Quadrant</code>. Probabilmente la menzione del Quadrante Gamma serve a spiegare che la nave si è mossa in quella direzione.
* {{ThumbDescr|FileName=PRO106Badges.png}}In questo episodio ci sono alcune apparenti incongruenze temporali. Prima di tutto, gli emblemi degli ufficiali mostrati dal computer a Dal sembrano provenire ''anche'' dal futuro o da universi alternativi. Si vedono ad esempio le mostrine del futuro alternativo di [[Future Imperfect]], [[Parallels]] [[All Good Things... - Part I]], [[Future's End - Part I]] e [[Endgame - Part I]].  Tra le mostrine compare anche quella di un delta all'interno di un ovale, un logo usato da Paramount negli anni 90, per esempio nelle celebrazioni per il 30° anniversario e in una delle copertine degli ''home video'' di [[Star Trek Generations]]. Secondariamente, non è chiaro come la ''Protostar'' potesse essere nel [[Quadrante Delta]] 12 anni prima di questo episodio e come [[Chakotay]] potesse essere il suo capitano prima del ritorno della [[USS Voyager NCC-74656|''Voyager'']].
* {{ThumbDescr|FileName=PRO106Badges.png}}In questo episodio ci sono alcune apparenti incongruenze temporali. Prima di tutto, gli emblemi degli ufficiali mostrati dal computer a Dal sembrano provenire ''anche'' dal futuro o da universi alternativi. Si vedono ad esempio le mostrine del futuro alternativo di [[Future Imperfect]], [[Parallels]] [[All Good Things... - Part I]], [[Future's End - Part I]] e [[Endgame - Part I]].  Tra le mostrine compare anche quella di un delta all'interno di un ovale, un logo usato da Paramount negli anni 90, per esempio nelle celebrazioni per il 30° anniversario e in una delle copertine degli ''home video'' di [[Star Trek Generations]]. Secondariamente, non è chiaro come la ''Protostar'' potesse essere nel [[Quadrante Delta]] 12 anni prima di questo episodio e come [[Chakotay]] potesse essere il suo capitano prima del ritorno della [[USS Voyager NCC-74656|''Voyager'']].
* Janeway spiega che l'ologramma ghiacciato si sta svolgendo su Andoria IV. Questa nomenclatura è molto strana: [[Andoria]] è una luna di un pianeta, quindi non dovrebbe a suo volta avere satelliti (il numero indica il pianeta di una stella o la luna di un pianeta). Dato che in Star Trek la stella di Andoria, ovvero [[itwiki:Alpha Canis Minoris|''Alpha Canis Minoris'']], comunemente nota come ''Procione'', è chiamata a volta anche ''Andoria'', è possibile che questo sia in effetti il quarto ''pianeta'' del sistema stellare.
* Janeway spiega che l'ologramma ghiacciato si sta svolgendo su Andoria IV. Questa nomenclatura è molto strana: [[Andoria]] è una luna di un pianeta, quindi non dovrebbe a suo volta avere satelliti (il numero indica il pianeta di una stella o la luna di un pianeta). Dato che in Star Trek la stella di Andoria, ovvero [[itwiki:Alpha Canis Minoris|''Alpha Canis Minoris'']], comunemente nota come ''Procione'', è chiamata a volta anche ''Andoria'', è possibile che questo sia in effetti il quarto ''pianeta'' del sistema stellare.
Riga 28: Riga 29:


=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
* Dopo che Dal si ''libera'' velocemente del gioco, accende dietro di lui una mappa astrometrica olografica, ma la ubicazione della nave, in alto a destra, è indicata essere il [[Quadrante Delta]], mentre abbiamo visto poco prima che la nave si trova nel [[Quadrante Gamma]]


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===