Anonimo

A Moral Star, Part 1: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
→‎Primo atto: Prima stesura completa
(Correzioni e aggiunte)
(→‎Primo atto: Prima stesura completa)
Riga 5: Riga 5:
== Trama ==
== Trama ==
=== Primo atto ===
=== Primo atto ===
Negli alloggi dell'equipaggio, [[Rok-Tahk]] sta finendo di riassumere le peripezie che l'[[Time Amok|hanno condotta]] alla costruzione e attivazione della matrice di curvatura. [[Zero]] e [[Gwyn]] notano come, pur essendo rimasti isolati in diverse linee temporali, il gruppetto è riuscito a lavorare insieme a una soluzione comune per salvarsi tutti. Dal siede vcino alla copia non funzionante di [[Drednok]] e inavvertitamente avvia un proiettore olografico che mostra un messaggio pre-registrato dal [[Diviner]]. Il padre di Gwyn intima ai ''ladri'' della ''Protostar'' di tornare entro un giorno su [[Tars Lamora]] e di restituigli la ''sua'' nave, con la promessa di rilasciare tutti i [[Unwanted|Reietti]] prigionieri sul pianeta. Al contrario, se non dovessero accettare, i minatori subirebbero le conseguenze della loro decisione. Il Diviner infine si rivolge a Gwyn dicendole che non avrebbe voluto arrivare a tanto, ma che ci sono doveri più importanti dei desideri delle singole persone. Gwyn distrugge la testa di Drednok e lascia la stanza disgustata.
Poco dopo tutto l'equipaggio è riunito per decidere il da farsi. I protagonisti sentono una responsabilità per il fatto che gli altri prigionieri possano soffrire in seguito alla lorro fuga, d'altra parte Jankom fa notare come loro non siano preparati per mettere in atto una missione di soccorso così complessa e suggerisce di farsi aiutare dalla [[Flotta Stellare]]. Zero riassume il dilemma: il propulsore a Proto-curvatura ha energia per un solo viaggio, di conseguenza la scelta è tra arrivare nello spazio federla e ''sperare'' in un aiuto appropriato da parte della Flotta, oppure tornare su Tars Lamora e consegnare la nave, riponendo fiducia nella promessa del loro aguzzino. L'[[Ologramma Janeway]] spiega come questo sia un dilemma irrisolvibile e che la scelta spetta solo al capitano, ma Dal rifiuta di prendere uan decisione e lascia la stanza.
Gwyn lo segue e gli ricorda che è stato ''lui'' a volere prendere un posizione di comando, per questa ragione non può semplicemente sottrarsi alla decisione più importante da quando il gruppo è fuggito. Dal spiega che lui non avrebbe dubbi per sè stesso, ma teme ora per la libertà dell'''equipaggio'' e per la perdita del legame che is è creato. Continua dicendo che questa è una ''vera'' situazione da [[Kobayashi|"Kobayashi Maru"]] e che non può essere risolta con uno dei suoi soliti piani pronti "a metà". Gwyn gli ricorda che non è solo e che ora il piano sarà studiato da tutti insieme.<br />
Con uno sforzo comune di preparazione, tutto l'equipaggio pianifica, si equipaggia e costruisce strumenti utili per il piano, finchè Zero non dichiara che tutto è pronto e che il piano può davvero funzionare.


=== Secondo atto ===
=== Secondo atto ===