Anonimo

Species Ten-C: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Correzioni e aggiunte
(Pagina creata con informazioni di base)
 
(Correzioni e aggiunte)
Riga 1: Riga 1:
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
La ''Discovery'' entra in contatto con la Specie sconosciuta 10-C. Comunicare con gli alieni sembra essere l'unica possibilità per interrompere la striscia di distruzione della [[AMO}]], ma l'intervento di Tarks rischia di nuovo di mettere a rischio tutta la missione.
La ''Discovery'' entra in contatto con la Specie sconosciuta 10-C. Comunicare con gli alieni sembra essere l'unica possibilità per interrompere la striscia di distruzione della [[AMO]], ma l'intervento di Tarks rischia di nuovo di mettere a rischio tutta la missione.


== Trama ==
== Trama ==
Riga 14: Riga 14:
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* Book dice che il nome "Cleveland Booker" è quello del suo mentore e che è usanza dei Corrieri ereditarlo. Lui è la quinta persona a portare il nome.
* Il dottor [[Hirai]] dice che la Specie 10-C è al livello 2 della [[itwiki:Scala di Kardašëv|Scala di Kardašëv]]: significa che la loro civiltà è in grado di utilizzare tutta l'energia della loro stella, approssimativamente 4x10<sup>26</sup> watt. Ha senso considerando gli anelli di Dyson [[Rosetta|visti in precedenza]] e l'Ipercampo attuale che si può paragonare a una Sfera di Dyson
* Vediamo che il laboratorio di Stamets ha un condotto verticale aperto verso lo spazio da cui escono i Dot-23. L'atmosfera è manutenuta da un normale campo di forza e si presume che il pozzo possa essere meccanicamente chiuso con una paratia


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* Il linguaggio a cui fa rieferimento Burnham, [[itwiki:Lincos|''Lincos'']] esiste veramente. Il suo nome è una abbreviazione per il latino ''lingua cosmica'' ed è stato ideato per stabilire una comunicazione e poi un vocabolario condiviso con esseri non umani. Nel 1999 e 2003 è stato usato per inviare le due cosiddette [[enwiki:Cosmic Call|''Cosmic Call'']]. Pur non menzionato direttamente, concetti simili sono diventati noti al grande pubblico in romanzi di fantascienza come [https://www.sfwriter.com/exsx.htm ''Starplex] e [[enwiki:Project Hail Mary|''Project Hail Mary'']]
* Anche il [[enwiki:METI (Messaging Extraterrestrial Intelligence)|METI]] è un progetto reale che ha lo scopo (controverso) di trasmettere messaggi interstellari. [[Anson Mount]] fa parte del consiglio direttivo della organizzazione<ref>{{LinkTrek|https://trekmovie.com/2020/11/17/anson-mount-joins-scientific-effort-to-make-first-contact-with-aliens/|Anson Mount Joins Scientific Effort To Make First Contact With Aliens}}</ref>.
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===


Riga 23: Riga 29:


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* Continua l'usanza di Burnham di usare la "logica" a caso: mentre attendono risposta dalla Specie 10-C, il capitano dice alla presidentessa che non ha senso attendere perchè ''logicamente'' gli alieni avrebbero già dovuto rispondere. Non avendo nessuna idea della identità o delle capacità della Specie 10-C non si può ''logicamente'' trarre nessuna conclusione dai loro tempi di risposta.
* [[Zora]] non si ''accorge'' prima del sabotaggio al condotto del plasma, poi della sparizione di Reno e infine della [[Nautilus]] attaccata al suo scafo. Oltre a lei, nessun altro membro dell'equipaggio nota nulla di strano. Tutto questo è chiaramente senza senso da un punto di vista sistemistico: si tratta dell'ennesimo espediente per parlare a sproposito di "sentimenti" di qualche tipo, arrivando qui a creare un senso di "disagio" interiore in Zora.
* Nel bel mezzo del tentativo di comunicazione con gli alieni e dopo aver raggiunto risultati concreti, non solo Burnham e Saru molano tutto per parlare dei loro sentimenti, ma il capitano dice che la situazione sembra sfuggirle di mano. La sitauzione e le osservazioni di Burnham sono del tutto fuori contesto.
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===