The Trouble with Edward: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Correzioni e aggiunte
Nessun oggetto della modifica
(Correzioni e aggiunte)
Riga 37: Riga 37:


== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
=== Storia principale ===
=== Primo Atto ===
Il capitano [[Christopher Pike]] dà l'addio a uno dei suoi ufficiali scientifici, [[Lynne Lucero]], appena promossa capitano della ''[[USS Cabot]]''. La sua prima missione sarà offire supporto a [[Pragine 63]], un pianeta sulla frontiera [[Klingon]] la cui popolazione, i Calati, sta affrontando una carestia.
Il capitano [[Christopher Pike]] dà l'addio a uno dei suoi ufficiali scientifici, [[Lynne Lucero]], appena promossa capitano della ''[[USS Cabot]]''. La sua prima missione sarà offire supporto a [[Pragine 63]], un pianeta sulla frontiera [[Klingon]] la cui popolazione, i Calati, sta affrontando una carestia.


In una riunione con i capi dei dipartimenti scientifici, il capitano ascolta i progressi di ognuno, ma i problemi iniziano quando dà la parola al tenente [[Edward Larkin]]. Questi spiega come si potrebbe far fronte alla crisi cibandosi dei ''Tribleustes ventricosus'', detti [[Tribolo|''triboli'']] in breve. Pare che, sotto il pelo questi animali, nascondano carne di ottima qualità. Larkin vorrebbe modificarli geneticamente per farli riprodurre molto velocemente e per renderli "senza cervello" in modo che possano essere facilmente catturati. Il capitano è molto preoccupato per le implicazioni morali e suggerisce che l'ufficiale interrompa il suo lavoro sulla biologia dei triboli e che invece aiuti il gruppo dei climatologi.
In una riunione con i capi dei dipartimenti scientifici, il capitano ascolta i progressi di ognuno, ma i problemi iniziano quando dà la parola al tenente [[Edward Larkin]]. Questi spiega come si potrebbe far fronte alla crisi cibandosi dei ''Tribleustes ventricosus'', detti [[Tribolo|''triboli'']] in breve. Pare che, sotto il pelo, questi animali nascondano carne di ottima qualità. Larkin vorrebbe modificarli geneticamente per farli riprodurre molto velocemente e per renderli "senza cervello" in modo che possano essere facilmente catturati. Il capitano è molto preoccupato per le implicazioni morali e suggerisce che l'ufficiale interrompa il suo lavoro sulla biologia dei triboli e che invece aiuti il gruppo dei climatologi.


Larkin non si trova a suo agio con il capitano e ne parla con i colleghi, inoltre spedisce una lamentela formale anonima al Comando della Flotta. Frustrato dal lavoro sul clima che non ama e vedendo il trattamento iniquo che gli riserva il capitano, lo scienziato ritorna al suo lavoro di modifica genetica.<br />
Larkin non si trova a suo agio con il capitano e ne parla con i colleghi, inoltre spedisce una lamentela formale anonima al Comando della Flotta. Frustrato dal lavoro sul clima, che non ama, e vedendo il trattamento iniquo che gli riserva il capitano, lo scienziato ritorna al suo lavoro di modifica genetica.<br />
Lucaro intuisce che le lamentele sul suo conto vengano da Larkin, lo convoca nel suo ufficio e gli comunica che sarà trasferito al più presto.
Lucaro intuisce che le lamentele sul suo conto vengano da Larkin, lo convoca nel suo ufficio e gli comunica che sarà trasferito al più presto.


=== Secondo Atto ===
Poco dopo, i Triboli, moltiplicandosi a dismisura, sfuggono al laboratorio scientifico e cominciano a invadere la nave. Il capitano incolpa subito Larkin e gli assicura una reprimenda ufficiale per aver violato un ordine diretto.<br />
Poco dopo, i Triboli, moltiplicandosi a dismisura, sfuggono al laboratorio scientifico e cominciano a invadere la nave. Il capitano incolpa subito Larkin e gli assicura una reprimenda ufficiale per aver violato un ordine diretto.<br />
Il problema diventa sempre più grave quando i triboli cominciano non solo ad invadere ogni ambiente, ma a danneggiare circuiti e a mettere a dura prova il supporto vitale. L'equipaggio tenta la raccolta manuale, ma il tasso di riproduzione esponenziale rende la tattica inutile. Stordire gli animali con i [[phaser]], allo stesso modo, non ha un effetto abbastanza rapido.
Il problema diventa sempre più grave quando i triboli cominciano non solo ad invadere ogni ambiente, ma a danneggiare circuiti e a mettere a dura prova il supporto vitale. L'equipaggio tenta la raccolta manuale, ma il tasso di riproduzione esponenziale rende la tattica inutile. Stordire gli animali con i [[phaser]], allo stesso modo, non ha un effetto abbastanza rapido.
Riga 50: Riga 51:
Il capitano si trova costretta a dare l'ordine di abbandonare la nave: poco prima di farlo, Larkin esprime tutta la sua soddisfazione per la piena riuscita del suo esperimento. In preda a un apparente delirio, non si rende conto di una ''onda'' di triboli che lo travolge soffocandolo, al capitano non resta che salire sulla scialuppa e lanciarla.
Il capitano si trova costretta a dare l'ordine di abbandonare la nave: poco prima di farlo, Larkin esprime tutta la sua soddisfazione per la piena riuscita del suo esperimento. In preda a un apparente delirio, non si rende conto di una ''onda'' di triboli che lo travolge soffocandolo, al capitano non resta che salire sulla scialuppa e lanciarla.


Tempo dopo, il capitano deve difendersi di fronte a un comitato al comando della Flotta. La [[Cabot]] è andata persa dopo che i triboli ne avevano compromesso l'integrità strutturale. Gli animali sono arrivati comunque su [[Pragine 63]] rendendone necessaria l'evacuazione. Pare inoltre che siano giunti in qualche modo su mondi appartenenti all'Impero [[Klingon]] provocando anche una crisi diplomatica. L'ammiraglio Quinn le chiede come sia stato possibile che, in sole due settimane, il suo comando sia finito in maniera così catastrofica e per di più per colpa del solo Edward Larkin.<br />
Tempo dopo, il capitano deve difendersi di fronte a un comitato al comando della Flotta. La ''Cabot'' è andata persa dopo che i triboli ne avevano compromesso l'integrità strutturale. Gli animali sono arrivati comunque su [[Pragine 63]] rendendone necessaria l'evacuazione. Pare inoltre che siano giunti in qualche modo su mondi appartenenti all'Impero [[Klingon]] provocando anche una crisi diplomatica. L'ammiraglio Quinn chiede a Lucero come sia stato possibile che, in sole due settimane, il suo comando sia finito in maniera così catastrofica e, per di più, come tutto questo possa essere colpa del solo Edward Larkin.<br />
La sua risposta laconica: «Era un idiota»
La risposta laconica del capitano: «Era un idiota»


=== Post-credit ===
=== Post-credit ===
Va in onda una pubblicità di simil-cereali ''Tribbles'' con cui un ufficiale della ''USS Ravenous'' prepara la colazione a due bambine. I tre protagonisti sono sorpresi del fatto che i triboli continuino ad uscire dalla scatola senza finire. Si magnificano anche le proprietà nutritive dei triboli grazia all'apporto di DNA umano.
Va in onda una pubblicità di simil-cereali ''Tribbles'' con cui un ufficiale della ''USS Ravenous'' prepara la colazione a due bambine. I tre protagonisti sono sorpresi del fatto che i triboli continuino ad uscire dalla scatola senza finire. Si magnificano anche le proprietà nutritive dei triboli grazie all'apporto di DNA umano.


== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
Riga 60: Riga 61:
* Scopriamo che le peggiori caratteristiche dei Triboli sono in effetti frutto della ingegneria genetica.
* Scopriamo che le peggiori caratteristiche dei Triboli sono in effetti frutto della ingegneria genetica.
** Prima della modifica, i triboli erano animali a basso tasso di riproduzione e ''forse'' anche senzienti
** Prima della modifica, i triboli erano animali a basso tasso di riproduzione e ''forse'' anche senzienti
* Vediamo i triboli riprodursi a ritmo vertiginoso senza letteralmente consumare cibo: questo ci fa pensare che questi animali siano in grado di ottenere energia dall'ambiente in modo ''esotico''. Devono inoltre essere molti efficienti nel convertire almeno una parte dell'energia in materia.
* Vediamo la prima scena ''post-credit'' apparsa in tutta la saga di Star Trek. Si tratta anche della scena più '''ridicola'''.
* Vediamo la prima scena ''post-credit'' apparsa in tutta la saga di Star Trek. Si tratta anche della scena più '''ridicola'''.
** Ricordiamo che nel periodo di trasmissione dell'episodio, le scene ''mid-'' e ''post-credit'' erano famose per il loro uso fatto nei film del [[:wikipedia:it:Marvel Cinematic Universe|''Marvel Cinematic Universe'']].
** Ricordiamo che nel periodo di trasmissione dell'episodio, le scene ''mid-'' e ''post-credit'' erano famose per il loro uso fatto nei film del [[:wikipedia:it:Marvel Cinematic Universe|''Marvel Cinematic Universe'']].
* Vediamo i triboli riprodursi a ritmo vertiginoso senza letteralmente consumare cibo: questo ci fa pensare che questi animali siano in grado di ottenere energia dall'ambiente in modo ''esotico''. Devono inoltre essere molti efficienti nel convertire almeno una parte dell'energia in materia.


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
Riga 73: Riga 74:
** Anche ammesso che la ''colpa'' sia tutta di Larkin, Lucero non si assume neanche la ''responsabilità'' di quanto successo e di non aver trovato una soluzione al problema.
** Anche ammesso che la ''colpa'' sia tutta di Larkin, Lucero non si assume neanche la ''responsabilità'' di quanto successo e di non aver trovato una soluzione al problema.
* Larkin, con i suoi comportamenti, ha qualche affinità con [[Reginald Barclay]]. Risulta interessante notare il modo in cui i due sono trattati rispettivamente qui è in [[Hollow Pursuits]], in particolare il comportamento di Picard in contrasto con quello di Lucero.
* Larkin, con i suoi comportamenti, ha qualche affinità con [[Reginald Barclay]]. Risulta interessante notare il modo in cui i due sono trattati rispettivamente qui è in [[Hollow Pursuits]], in particolare il comportamento di Picard in contrasto con quello di Lucero.
* Se i Triboli respirano aria, perché nessuno ha pensato di isolarsi nelle tute EVA, in un hangar o nelle capsule e spegnere il supporto vitale?
* Non si capisce quale sia il nesso logico tra il fatto che i triboli si riproducono velocemente nascendo già gravidi e il fatto che siano stati ingegnerizzati tramite DNA umano.
* Anche ammesso che i triboli siano usciti dalla "gabbia", come è possibile che non si sia potuta sigillare una sezione della nave e isolarli? Per sua definizione una nave stellare può essere compartimentalizzata
* La data stellare di questo episodio è 1421.9. Ricordiamo che, alla messa in onda originale, l'ultima data dei cui eventi si aveva conoscenza era 1051.8, l'inizio di [[Such Sweet Sorrow]].
* La data stellare di questo episodio è 1421.9. Ricordiamo che, alla messa in onda originale, l'ultima data dei cui eventi si aveva conoscenza era 1051.8, l'inizio di [[Such Sweet Sorrow]].
* Il post credit è girato nello stile di una pubblicità di cereali degli anni '80, anche con qualità simile a quella dei VCR.
* Il post credit è girato nello stile di una pubblicità di cereali degli anni '80, anche con qualità simile a quella dei VCR.
* Considerato che replicare i triboli su una nave stellare non ha molto senso, che il loro uso come fonte di cibo non è ideale e che la Federazione si basa sostanzialmente su una [[:wikipedia:it:Economia post-scarsità|economia post-scarsità]], la pubblicità vista nel post-credit non ha nessun senso. Se la vogliamo interpretare ''in-universe'' possiamo pensare a un qualche tipo di parodia creata per intrattenimento.
* Considerato che replicare i triboli su una nave stellare non ha molto senso, che il loro uso come fonte di cibo non è ideale e che la Federazione si basa sostanzialmente su una [[:wikipedia:it:Economia post-scarsità|economia post-scarsità]], la pubblicità vista nel post-credit non ha nessun senso. Se la vogliamo interpretare ''in-universe'' possiamo pensare a un qualche tipo di parodia creata per intrattenimento.
** Teniamo presente inoltre che in [[Flashback]] si dice chiaramente che, in un periodo addirittura successivo a quello dell'ambientazione di questo episodio, i [[Replicatore|replicatori]] erano una tecnologia ancora di là da venire.


=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
*  Le sovrimpressioni del post-credit spiegano che il DNA di Larkin non è stato approvato dalla Federation FDA e che l'azienda non è responsabile per la possibile replicazione dei triboli nel tratto digerente o ''dopo''. Si suggerisce di masticare con cura.
*  Le sovrimpressioni del post-credit spiegano che il DNA di Larkin non è stato approvato dalla ''Federation FDA'' – evidentemente un riferimento alla vera [[:wikipedia:it:Food and Drug Administration|''Food and Drug Administration'']] – e che l'azienda non è responsabile per la possibile replicazione dei triboli nel tratto digerente o ''dopo''. Si suggerisce di masticare con cura.


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* In [[The Breach]], [[Phlox (phlox)|Phlox]] spiega che i triboli non fanno altro che nutrirsi e riprodursi a ritmo ''prodigioso''. Quell'episodio si svolge decine di anni prima della manipolazione genetica vista in questo episodio, di conseguenza c'è una grave incongruenza.
* In [[The Breach]], [[Phlox (phlox)|Phlox]] spiega che i triboli non fanno altro che nutrirsi e riprodursi a ritmo ''prodigioso''. Quell'episodio si svolge decine di anni prima della manipolazione genetica vista in questo episodio, di conseguenza c'è una grave incongruenza.
* Se i Triboli respirano aria, perché nessuno ha pensato di isolarsi nelle tute EVA, in un hangar o nelle capsule e spegnere il supporto vitale?
* Anche ammesso che i triboli siano usciti dalla "gabbia", come è possibile che non si sia potuta sigillare una sezione della nave e isolarli? Per sua definizione una nave stellare può essere compartimentalizzata


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
* L'attrice Rosa Salazar ai tempi della messa in onda di questo episodio era nota al grande pubblico principalmente per il film [[:wikipedia:it:Alita - Angelo della battaglia|''Alita - Angelo della battaglia'']], uscito nei cinema italiani all'inizio del 2019.
* La musica di sottofondo quando i triboli si riproducono a ritmo vertiginoso è ''Johnny Appleseed'' di [[:wikipedia:it:Bing Crosby|Bing Crosby]] dall'album ''A Christmas Story'' del 1957.


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
'''Pike''': Captain's log, stardate 1421.9. It's not often that losing a crewmember is cause for celebration. But our young science officer Lynne Lucero has been promoted. She's taken command of the research vessel Cabot above Pragine 63. They're lucky to have her.
'''Pike''': Captain's log, stardate 1421.9. It's not often that losing a crewmember is cause for celebration. But our young science officer Lynne Lucero has been promoted. She's taken command of the research vessel Cabot above Pragine 63. They're lucky to have her.
'''Larkin''': But it worked


{{paginecheportanoqui}}
{{paginecheportanoqui}}

Menu di navigazione