Anonimo

Guerra del Dominio: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Riga 49: Riga 49:
|Perdite1 = Pesanti
|Perdite1 = Pesanti
|Forze2 = Migliaia di astronavi
|Forze2 = Migliaia di astronavi
|Perdite2 = Pesanti<br />Cardassia: 7 millioni di soldati e 800 milioni di civili
|Perdite2 = Pesanti<br />Cardassia: 7 milioni di soldati e 800 milioni di civili
}}La '''''{{PAGENAME}}''''' (''Dominion War'') è stato un conflitto interstellare su grandissima scala, combattuto tra il [[Timeline 2373|2373]] e il [[Timeline 2375|2375]]. Ha coinvolto tutte le maggiori potenze dei quadranti [[Quadrante Alfa|Alfa]], [[Quadrante Beta|Beta]] e [[Quadrante Gamma|Gamma]] organizzate in due schieramenti contrapposti – l'[[Alleanza Federale]] e la Alleanza [[Dominio]]-[[Breen]] – inesistenti prima dello scoppio della guerra.<br />
}}La '''''{{PAGENAME}}''''' (''Dominion War'') è stato un conflitto interstellare su grandissima scala, combattuto tra il [[Timeline 2373|2373]] e il [[Timeline 2375|2375]]. Ha coinvolto tutte le maggiori potenze dei quadranti [[Quadrante Alfa|Alfa]], [[Quadrante Beta|Beta]] e [[Quadrante Gamma|Gamma]] organizzate in due schieramenti contrapposti – l'[[Alleanza Federale]] e la Alleanza [[Dominio]]-[[Breen]] – inesistenti prima dello scoppio della guerra.<br />
Si è caratterizzata per l'impiego massiccio di flotte di navi stellari (migliaia da entrambe le parti), per le numerosi perdite sia civili che militari e per la sistematica distruzione della popolazione di [[Cardassia]] in seguito a un cambio di fazione da parte della sua flotta.<br />
Si è caratterizzata per l'impiego massiccio di flotte di navi stellari (migliaia da entrambe le parti), per le numerosi perdite sia civili che militari e per la sistematica distruzione della popolazione di [[Cardassia]] in seguito a un cambio di fazione da parte della sua flotta.<br />
6 803

contributi