Memento Mori: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 31: Riga 31:


* Il fatto che il vascello cargo con i superstiti di Finibus III fosse costituito da un materiale che per contenere le radiazioni impediva il [[teletrasporto]] potrebbe essere un riferimento ad [[Arena]], che oltre ad essere il primo episodio (in ordine di produzione e di trasmissione) a mostrare i Gorn, è anche il primo episodio (sempre dal punto di vista televisivo) ad introdurre un limite del teletrasporto che sarà utilizzato più volte nel corso delle varie serie, nella fattispecie quello di non passare attraverso gli scudi.
* Il fatto che il vascello cargo con i superstiti di Finibus III fosse costituito da un materiale che per contenere le radiazioni impediva il [[teletrasporto]] potrebbe essere un riferimento ad [[Arena]], che oltre ad essere il primo episodio (in ordine di produzione e di trasmissione) a mostrare i Gorn, è anche il primo episodio (sempre dal punto di vista televisivo) ad introdurre un limite del teletrasporto che sarà utilizzato più volte nel corso delle varie serie, nella fattispecie quello di non passare attraverso gli scudi.
* Un altro riferimento ad [[Arena]] potrebbe essere presente quando [[Christopher Pike|Pike]] afferma che la prossima volta saranno più preparati a combattere i Gorn: in questo episodio infatti l'[[USS Enterprise NCC-1701|''Enterprise'']] sembra essere in inferiorità anche solo nei confronti di una singola nave Gorn e costretta alla fuga, mentre invece in quello della {{TOS}} sarà la specie rettile a scappare da [[James Tiberius Kirk|Kirk]], salvo poi finire entrambi nel territorio dei [[Metron]]. È però anche possibile che la battuta del capitano si riferisca ad eventi che vedremo svolgersi in futuro nel corso di questa serie.


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
2 953

contributi

Menu di navigazione