Anonimo

People of Earth: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 90: Riga 90:
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* Rivediamo la Terra per la prima volta dopo diversi secoli: all'interno della timeline, l'ultima volta è stato in [[The End is the Beginning]]
* Rivediamo la Terra per la prima volta dopo diversi secoli: all'interno della timeline, l'ultima volta è stato in [[The End is the Beginning]].


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
Riga 103: Riga 103:
* La storia dei coloni di Titano fa acqua da tutte le parti. Anche ammesso che loro non abbiano più dispostivi di trasmissione a lungo raggio, non si capisce perché la loro nave debba essere stata distrutta dalle forze terrestri: per quanto isolazionisti, non si capisce perché i terrestri avrebbero dovuto distruggere un veicolo, quasi certamente non armato, in cerca di aiuti umanitari. Anche accettando questo fatto, come è possibile che i coloni, con le poche risorse a disposizione, siano diventati un problema così grosso per un intero pianeta avanzato e ben equipaggiato come la Terra? Infine, perché i coloni hanno assunto quell'aspetto così "alieno", sicuramente peggiorando i rapporti tra le due fazioni? Infine, i terrestri non hanno mai pensato di tracciare l'origine delle loro navi, scoprendo appunto la provenienza da Titano?
* La storia dei coloni di Titano fa acqua da tutte le parti. Anche ammesso che loro non abbiano più dispostivi di trasmissione a lungo raggio, non si capisce perché la loro nave debba essere stata distrutta dalle forze terrestri: per quanto isolazionisti, non si capisce perché i terrestri avrebbero dovuto distruggere un veicolo, quasi certamente non armato, in cerca di aiuti umanitari. Anche accettando questo fatto, come è possibile che i coloni, con le poche risorse a disposizione, siano diventati un problema così grosso per un intero pianeta avanzato e ben equipaggiato come la Terra? Infine, perché i coloni hanno assunto quell'aspetto così "alieno", sicuramente peggiorando i rapporti tra le due fazioni? Infine, i terrestri non hanno mai pensato di tracciare l'origine delle loro navi, scoprendo appunto la provenienza da Titano?


<!--=== 47 ===
=== 47 ===
*  
* Nel teaser, quando Burnham racconta quello che ha vissuto nel primo anno in cui è arrivata nel XXXII secolo, in una scena si vede lo scambio di un dispositivo marchiato NCC-4774. In [[Scavengers]] si capirà che il dispositivo scambiato è la "scatola nera" di una nave stellare.
=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
 
<!--=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
*  
*  
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
Riga 114: Riga 115:
=== Versione italiana ===
=== Versione italiana ===
-->
-->
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
* Non molto dopo l'inizio dell'episodio, Burnham cita la data stellare 865211.3 come inizio delle sue ricerche della <i>Discovery</i>. Questa data è coerente con il formato utilizzato nelle serie e nei film di Star Trek ambientati nel XXIV secolo, secondo cui lo zero è fissato nell'anno [[Timeline_2323|2323]] e mille unità significano un anno, dal momento che la scena si svolge nel 3188, proprio 865 anni dopo il 2323.
* Non molto dopo l'inizio dell'episodio, Burnham cita la data stellare 865211.3 come inizio delle sue ricerche della <i>Discovery</i>. Questa data è coerente con il formato utilizzato nelle serie e nei film di Star Trek ambientati nel XXIV secolo, secondo cui lo zero è fissato nell'anno [[Timeline_2323|2323]] e mille unità significano un anno, dal momento che la scena si svolge nel 3188, proprio 865 anni dopo il 2323.
Riga 119: Riga 121:


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
{{#dpl:
|resultsheader = == Pagine che portano qui ==\n
|linksto = {{PAGENAME}}
|ordermethod = category,title
|headingmode = definition
|columns = 3
|rowcolformat = width=72%
}}


== {{Etichetta|Tipo=Riferimenti}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Riferimenti}} ==
2 967

contributi