People of Earth: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(→‎Primo atto: Prima stesura completa)
(Secondo Atto)
Riga 1: Riga 1:
{{IncipitEpisodio}}{{BoxEpisodio
{{IncipitEpisodio}}<!--{{BoxEpisodio
|BoxTitolo=Stagione 3 di Discovery
|BoxTitolo=Stagione 3 di Discovery
|FileIcona=dsg.png
|FileIcona=dsg.png
Riga 26: Riga 26:
|EpisodioPersonaggi=
|EpisodioPersonaggi=
}}
}}
<!--[[{{PAGENAME}}]] è un episodio della terza stagione di {{#statements:P16}}-->
[[{{PAGENAME}}]] è un episodio della terza stagione di {{#statements:P16}}-->Finalmente riunita con l'equipaggio, Burnham e la ''Discovery'' possono viaggiare velocemente sulla [[Terra]] alla ricerca di quello che resta della Federazione. Rimarranno stupiti di quanto troveranno e dovranno velocemente adattarsi al nuovo ambiente per disinnescare una situazione potenzialmente esplosiva. Un nuovo alleato darà loro importanti indizi per continuare nella ricerca della Federazione.
 
Finalmente riunita con l'equipaggio, Burnham e la ''Discovery'' possono viaggiare velocemente sulla [[Terra]] alla ricerca di quello che resta della Federazione. Rimarranno stupiti di quanto troveranno e dovranno velocemente adattarsi al nuovo ambiente per disinnescare una situazione potenzialmente esplosiva. Un nuovo alleato darà loro importanti indizi per continuare nella ricerca della Federazione.


== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
Riga 54: Riga 52:


=== Secondo atto ===
=== Secondo atto ===
Saru presenta a Ndoye una storia di copertura secondo cui la ''Discovery'' è una nave scientifica impegnata in una missione segreta prima del Grande Fuoco e rimasta isolata a causa dell'evento. Saru finge che l'equipaggio sia in realtà composto dai discendenti degli occupanti originali. La donna non è per nulla convinta della spiegazione, notando anche che le analisi metallurgiche della nave rivelano la sua provenienza intorno al XXIV secolo, decide quindi di salire a bordo per una ispezione, con un teletroasporto improvviso.<br />
Burnham e Book cercano di mimetizzarsi indossando uniformi della flotta, così come Georgiou che nota come Burnham non si trovi più a suo agio nei suoi panni di ufficiale della Flotta.
Nella sala tattica, Saru scopre da Ndoye che la Terra è diventata autosufficiente dopo il Grande Fuoco e ha espulso la Flotta Stellare e la Federazione. C'è più di un sospetto che il Grande Fuoco sia stato un attacco deliberato alla Federazione e la Terra non voleva diventare un bersaglio ospitando le sue risorse. Le due organizzazioni lasciarono la Terra un secolo prima e, a domanda di Burnham a proposito del messaggi odell'ammiraglio Senna Tal, Ndoye risponde che lui è deceduto due anni prima in un incidente.<br />
Le forze di difesa sono necessarie in quanto al Terra è sotto costante minaccia di un gruppo di predatori alieni capeggiati dallo spietato [[Personaggio::Wen]] che desidera impadronirsi delle rimaneti scorte di dilitio del pianeta.
In ingegneria delle spore una giovane ispettrice di nome [[Personaggio::Adira Tal|Adira]] sta indagando sulla strana configurazione delle consolle e della strumentazione collegata al [[Cubo di Reazione]]. Stamets cerca di depistarla per nascondere le caratteristiche della Propulsione a Spore, ma la giovane chiaramente non è convinta. Deve tuttavia interrompere le sue investigazioni dopo gli ordini di un altro ispettore e quando la nave improvvisamente entra in allarme rosso.
Wen si preapara ada attaccare con cinque vascelli, ma prima intima alla ''Discovery'' di consegnare la sua scorta di dilitio. Ndoye ordina a Saru di lasciare l'orbita e spega che penseranno loro a liberarsi dei pirati. Gli ufficiali della Forza di Difesa, tuttavia, scoprono di non essere in grado di teletrasportarsi sulle proprie navi.
=== Terzo atto ===
=== Terzo atto ===


Riga 64: Riga 72:
* Alla fine dell'[[Far From Home|episodio precedente]] Burnham salva la Discovery dall'orbita, presumibilmente con un vascello definito "molto grande" e sicuramente dotato di grande potenza, dato che ha potuto sollevare una nave stellare dalla superficie. Tuttavia, né allora né qui viene spiegato quale tipo di veicolo sia e a quale gruppo sia affiliato. Non si capisce inoltre come Book o Burnham possano averlo potuto usare: abbiamo visto qui che i due dispongono solo di modeste navette.
* Alla fine dell'[[Far From Home|episodio precedente]] Burnham salva la Discovery dall'orbita, presumibilmente con un vascello definito "molto grande" e sicuramente dotato di grande potenza, dato che ha potuto sollevare una nave stellare dalla superficie. Tuttavia, né allora né qui viene spiegato quale tipo di veicolo sia e a quale gruppo sia affiliato. Non si capisce inoltre come Book o Burnham possano averlo potuto usare: abbiamo visto qui che i due dispongono solo di modeste navette.
* Dopo solo un anno di tempo, è molto sospetta la crescita dei capelli di Burnham. Il suo comportamento, inoltre, sembra totalmente diverso da quello "quasi-vulcaniano" dei due anni precedenti. Verrebbe da pensare che la donna nssconda qualche cosa o che non sia ''completamente'' sè stessa.
* Dopo solo un anno di tempo, è molto sospetta la crescita dei capelli di Burnham. Il suo comportamento, inoltre, sembra totalmente diverso da quello "quasi-vulcaniano" dei due anni precedenti. Verrebbe da pensare che la donna nssconda qualche cosa o che non sia ''completamente'' sè stessa.
* Non è per nulla chiaro la tempistica sull'isolamento della Terra come speigata da Ndoye. Apparentemente la Flotta e la Federazione hanno lasciato la Terra un secolo prima, in questo caso però non si giustificherebbe nè la presenza di Tal, nè la sua permanenza per un decennio sul pianeta, inoltre non si spiega per quale ragione lui abbia chiamato a raccolta gli interesati sulla Terra, sapendo che non sarebbero stati ben voluti.
* Dopo un comportamento alquanto bizzarro nell'episodio precedente, [[Keyla Detmer]] sembra tornata alla normalità.
* Dopo un comportamento alquanto bizzarro nell'episodio precedente, [[Keyla Detmer]] sembra tornata alla normalità.
* Per quanto si voglia rendere scenico lo stacco tra la vastità armoniosa della Federazione conosciuta dallo spettatore, e la galassia post-apocalittica seguita al Grande Fuoco, sembra strano che la Terra abbia un perimetro di difesa ristretto al solo pianeta che esclude espressamente il resto del sistema solare. Oltre alla colonia di ricerca su Titano, conosciamo per esempio l'importanza di [[Marte]], sede oltre che di una colonia, anche degli importanti cantieri navali di Utopia Planitia.
* Per quanto si voglia rendere scenico lo stacco tra la vastità armoniosa della Federazione conosciuta dallo spettatore, e la galassia post-apocalittica seguita al Grande Fuoco, sembra strano che la Terra abbia un perimetro di difesa ristretto al solo pianeta che esclude espressamente il resto del sistema solare. Oltre alla colonia di ricerca su Titano, conosciamo per esempio l'importanza di [[Marte]], sede oltre che di una colonia, anche degli importanti cantieri navali di Utopia Planitia.
Riga 91: Riga 100:


{{EpilogoGenerico}}
{{EpilogoGenerico}}
[[Categoria:Episodi]]