Nebulosa Robinson: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Sostituzione testo - "<code>hypertrek:pagine\.idpagina=([^[].*)<\/code>" con "<code>hypertrek:pagine.idpagina=HTPaginaID::$1</code>")
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
Riga 29: Riga 29:
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:44">2018-05-20T22:01:44</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:44">2018-05-20T22:01:44</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::5617]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::5617]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=nebrobinson</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=[[HTPaginaTag::nebrobinson]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::331]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::331]]</code>



Versione delle 01:52, 24 gen 2024

Nebulosa di materia oscura scoperta nel 2153 dall'equipaggio dell'Enterprise, la prima nebulosa di questo tipo mai osservata da vicino, con un diametro di dieci milioni di chilometri.

Anche con i sensori modificati per lo scopo, la materia oscura che costituisce la nebulosa non sarebbe visibile, ma bombardandola con particelle metreoniche, la materia oscura si eccita, diventando visibile.

La materia oscura interagisce con la rete EPS degli shuttlepod, causando delle fluttuazioni.

Il nome della nebulosa è stato suggerito da T'Pol e stabilito da Archer in onore di A.G. Robinson.



Riferimenti

Episodi

Pagine che portano qui

Astronavi della Flotta Stellare
Episodi di Enterprise
    Pages using DynamicPageList3 parser function


      Collegamenti esterni

      Informazioni sulla migrazione automatica

      Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

      • hypertrek:db.ultimamodifica=
      • wikitrek:pagine.elaborata=
      • hypertrek:pagine.idpagina=5617
      • hypertrek:pagine.tag=nebrobinson
      • hypertrek:pagine.idsezione=331