The Computers of Star Trek: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 13: Riga 13:
== Trama ==
== Trama ==


Esaminando problemi importanti della scienza dei computer e dell'intelligenza  
Esaminando problemi importanti della scienza dei computer e dell'intelligenza artificiale attraverso le soluzioni che ne vengono date in Star Trek, e mettendone in luce limiti e condizionamenti, spiegando le soluzioni oggi più praticabili senza sottrarsi a previsioni sui possibili sviluppi futuri, questo libro, oltre a farci rivivere alcune fra le avventure più significative del mondo di Star Trek, ci aiuta a capire, da un osservatorio originalissimo e in qualche misura privilegiato, come e quanto si sia evoluto, in poco più di tre decenni, il mondo dei computer.
 
artificiale attraverso le soluzioni che ne vengono date in Star Trek, e  
 
mettendone in luce limiti e condizionamenti, spiegando le soluzioni oggi più  
 
praticabili senza sottrarsi a previsioni sui possibili sviluppi futuri, questo  
 
libro, oltre a farci rivivere alcune fra le avventure più significative del  
 
mondo di Star Trek, ci aiuta a capire, da un osservatorio originalissimo e in  
 
qualche misura privilegiato, come e quanto si sia evoluto, in poco più di tre  
 
decenni, il mondo dei computer.




Riga 40: Riga 26:


* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:38">2018-05-20T22:01:38</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:38">[[HTPaginaElaboarata::2018-05-20T22:01:38]]</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=4409</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::4409]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=sacomputers</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=[[HTPaginaTag::sacomputers]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=56</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::56]]</code>





Versione attuale delle 05:49, 25 gen 2024

Icone!ico-libri-nonfiction.pngNon-fiction
Autore: {{{RomanziAUT}}}
Edizione originale: {{{RomanziEDORI}}}
Serie dell'edizione originale: {{{RomanziSerieORI}}}
ISBN dell'edizione originale: {{{RomanziISBNORI}}}
Pagine dell'edizione originale: {{{RomanziPAGORI}}}
Edizione italiana: {{{RomanziEDIITA}}}
ISBN dell'edizione italiana: {{{RomanziISBNITA}}}
Pagine dell'edizione italiana: {{{RomanziPAGITA}}}
Titolo dell'edizione italiana: {{{RomanziTIITA}}}
Traduzione a cura di: {{{RomanziTRA}}}
Periodo temporale: {{{RomanziTimeline}}}
Autore:
Edizione originale: {{{Non-fictionEDORI}}}
Serie dell'edizione originale: {{{Non-fictionSerieORI}}}
ISBN dell'edizione originale: {{{Non-fictionISBNORI}}}
Pagine dell'edizione originale: {{{Non-fictionPAGORI}}}
Edizione italiana: Longanesi, 2001
ISBN dell'edizione italiana: 88-304-1770-X
Pagine dell'edizione italiana: 244
Titolo dell'edizione italiana: I Computer di Star Trek
Traduzione a cura di: Libero Sosio
Periodo temporale: {{{Non-fictionTimeline}}}
Autore: {{{FumettiAUT}}}
Edizione originale: {{{FumettiEDORI}}}
Serie dell'edizione originale: {{{FumettiSerieORI}}}
ISBN dell'edizione originale: {{{FumettiISBNORI}}}
Pagine dell'edizione originale: {{{FumettiPAGORI}}}
Edizione italiana: {{{FumettiEDIITA}}}
ISBN dell'edizione italiana: {{{FumettiISBNITA}}}
Pagine dell'edizione italiana: {{{FumettiPAGITA}}}
Titolo dell'edizione italiana: {{{FumettiTIITA}}}
Traduzione a cura di: {{{FumettiTRA}}}
Periodo temporale: {{{FumettiTimeline}}}

"|- style=""display: none;""

Periodo temporale: {{{FumettiTimeline}}}"

"|- style=""display: none;""

Autore: {{{LibriAUT}}}"

"|- style=""display: none;""

Edizione originale: {{{LibriEDORI}}}"

"|- style=""display: none;""

Serie dell'edizione originale: {{{LibriSerieORI}}}"

"|- style=""display: none;""

ISBN dell'edizione originale: {{{LibriISBNORI}}}"

"|- style=""display: none;""

Pagine dell'edizione originale: {{{LibriPAGORI}}}"

"|- style=""display: none;""

Edizione italiana: {{{LibriEDIITA}}}"

"|- style=""display: none;""

ISBN dell'edizione italiana: {{{LibriISBNITA}}}"

"|- style=""display: none;""

Pagine dell'edizione italiana: {{{LibriPAGITA}}}"

"|- style=""display: none;""

Titolo dell'edizione italiana: {{{LibriTIITA}}}"

"|- style=""display: none;""

Traduzione a cura di: {{{LibriTRA}}}"

"|- style=""display: none;""

Periodo temporale: {{{LibriTimeline}}}"

"|- style=""display: none;""

Collana dell'edizione originale: {{{LibriCollanaORI}}}"

The Computers of Star Trek è uno dei Non-fiction.

Trama

Esaminando problemi importanti della scienza dei computer e dell'intelligenza artificiale attraverso le soluzioni che ne vengono date in Star Trek, e mettendone in luce limiti e condizionamenti, spiegando le soluzioni oggi più praticabili senza sottrarsi a previsioni sui possibili sviluppi futuri, questo libro, oltre a farci rivivere alcune fra le avventure più significative del mondo di Star Trek, ci aiuta a capire, da un osservatorio originalissimo e in qualche misura privilegiato, come e quanto si sia evoluto, in poco più di tre decenni, il mondo dei computer.


Pagine che portano qui

Cast


Collegamenti esterni

Informazioni sulla migrazione automatica

Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

  • hypertrek:db.ultimamodifica=
  • wikitrek:pagine.elaborata=
  • hypertrek:pagine.idpagina=4409
  • hypertrek:pagine.tag=sacomputers
  • hypertrek:pagine.idsezione=56