Malattia di Sakuro: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Sostituzione testo - "<code>hypertrek:pagine\.idsezione=([^[].*)<\/code>" con "<code>hypertrek:pagine.idsezione=HTSezioneID::$1</code>")
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 36: Riga 36:


* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:32">2018-05-20T22:01:32</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:32">[[HTPaginaElaboarata::2018-05-20T22:01:32]]</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::3638]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::3638]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=malattiasakuro</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=[[HTPaginaTag::malattiasakuro]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::59]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::59]]</code>



Versione attuale delle 01:56, 24 gen 2024

Descrizione
Una rara malattia che assomiglia alla leucemia negli stadi finali, caratterizzata dalla sostituzione del normale midollo osseo con cellule primitive che assomigliano alle cellule rigeneratrici del sangue.

Agente eziologico
Si ritiene che sia un virus o un batterio originario di Epsilon Canaris III.

Aggressione e periodo d'incubazione
Da una settimana a un mese.

Sintomi

  • Nelle prime fasi della malattia non si rilevano disturbi;
  • negli stadi successivi ha luogo un improvviso aumento di febbre;
  • possono registrarsi infezioni secondarie alla bocca, alla gola o ai polmoni;
  • stanchezza in aumento;
  • moderato ingrossamento del fegato, della milza e delle ghiandole linfatiche;
  • morte dei globuli rossi;
  • il respiro si fa erratico, la pressione del sangue diminuisce;
  • delirio;
  • se non curata, la vittima muore poche ore dopo la fase critica.

Prognosi e cura
Con un adeguato trattamento la malattia è completamente curabile prima dell'inizio della fase critica. Trattare i sintomi con degli analgesici.

Riferimenti

Episodi

Pagine che portano qui

Malattie
Pages using DynamicPageList3 parser function


Collegamenti esterni

Informazioni sulla migrazione automatica

Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

  • hypertrek:db.ultimamodifica=
  • wikitrek:pagine.elaborata=
  • hypertrek:pagine.idpagina=3638
  • hypertrek:pagine.tag=malattiasakuro
  • hypertrek:pagine.idsezione=59