Sindrome di Shalaft: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
Riga 26: Riga 26:
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::3652]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::3652]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=sindromeshalaft</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=sindromeshalaft</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=59</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::59]]</code>





Versione delle 11:49, 24 gen 2024

Sindrome genetica ereditaria che colpisce i maschi della propria famiglia.

La sindrome causa una forte sensibilità al suono, tanto da provocare dolori acuti anche con i più flebili rumori.



Riferimenti

Episodi

Pagine che portano qui

Episodi
Episodi di Enterprise
Migrazione parziale a DT


Collegamenti esterni

Informazioni sulla migrazione automatica

Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

  • hypertrek:db.ultimamodifica=
  • wikitrek:pagine.elaborata=
  • hypertrek:pagine.idpagina=3652
  • hypertrek:pagine.tag=sindromeshalaft
  • hypertrek:pagine.idsezione=59