Campo metafasico: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Sostituzione testo - "\n\* \[https:\/\/hypertrek\.info.*, Hypertrek" con "")
m (Sostituzione testo - "<code>hypertrek:pagine\.idpagina=([^[].*)<\/code>" con "<code>hypertrek:pagine.idpagina=HTPaginaID::$1</code>")
Riga 24: Riga 24:
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:42">2018-05-20T22:01:42</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:42">2018-05-20T22:01:42</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=5189</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::5189]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=campometafasico</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=campometafasico</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=32</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=32</code>

Versione delle 22:53, 12 gen 2024

Il campo metafasico è stato sviluppato dallo scienziato ferengi Dr. Reyga nel 2369.

La tecnologia metafasica consiste nella generazione di vari campi subspaziali che si sovrappongono, consentendo a tutto ciò che si trova all'interno del campo di esistere parzialmente nel dominio del subspazio.

Scudi metafasici

L'applicazione primaria del campo metafasico è stato un tipo di scudo di estrema resistenza, in grado di sopportare la pressione, il calore e le radiazioni della corona di una stella.

Per penetrare gli scudi metafasici è possibile modificare il deflettore principale per inviare raggi radionici. Entro uno di questi è possibile far portare un raggio di teletrasporto (Resistance).

Riferimenti

Episodi

Pagine che portano qui

Astronavi
Episodi
Episodi di The Next Generation
Episodi di Voyager
Migrazione parziale a DT
Pages using DynamicPageList3 parser function


Collegamenti esterni

Informazioni sulla migrazione automatica

Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

  • hypertrek:db.ultimamodifica=
  • wikitrek:pagine.elaborata=
  • hypertrek:pagine.idpagina=5189
  • hypertrek:pagine.tag=campometafasico
  • hypertrek:pagine.idsezione=32
  • hypertrek:pagine.originale=Metaphasic field