Sigla iniziale In A Mirror Darkly
Jump to navigation
Jump to search
Per questo episodio doppio è stata prodotta una sigla ad hoc, che rievoca alcuni fatti bellici della storia dell'umanità.
Fotogramma | Descrizione |
---|---|
![]() |
All'inizio, la scritta con il nome della serie cambia colore da bianco a nero. |
![]() |
Nave polinesiana, uno dei primi popoli che ha utilizzato le stelle e i venti per esplorare il mare. |
![]() |
H.M.S. Enterprize (1709-1749). |
![]() |
Un galeone fa fuoco con i suoi cannoni. |
![]() |
Un aereo fa fuoco con le mitragliatrici. |
![]() |
Un aereo tedesco (probabilmente della Prima Guerra Mondiale) viene abbattuto. |
![]() |
Durante la guerra in trincea della Prima Guerra Mondiale, un attacco della fanteria con la copertura di uno dei primi esemplari di carri armati, un Renault FT35 francese. |
![]() |
Il logo dell'Impero sovraimpresso a una marcia di soldati. |
![]() |
Cannoni della fanteria. |
![]() |
Lanciafiamme. |
![]() |
Aerei da guerra. |
![]() |
Esplosione nucleare alle Bikini. Il nome in codice era Baker, uno degli eventi della Operazione Crossroads, detonata il 25 luglio 1946 alle 08:35, per una potenza di 21 kilotoni. |
![]() |
F15 Eagle della USAF in fase di decollo. |
![]() |
Un sottomarino sovietico di classe Alfa lancia un siluro. La scena è tratta da "Caccia a Ottobre Rosso" (The Hunt for Red October), un film prodotto dalla Paramount nel cui cast c'è anche Gates McFadden; l'Alfa è il Konovalov di Tupolev. Nel film la scena la si trova a [T:2:04:12] ed è quando Tupolev lancia il siluro che colpirà poi il suo stesso sottomarino; per questa sigla, la scena è stata ribaltata specularmente. |
![]() |
Un sottomarino esplode. La scena è tratta dal film "U-571" della Paramount. |
![]() |
Un carro armato T-82 russo nelle strade di una città in fiamme. |
![]() |
Batteria di missili. |
![]() |
Bersaglio inquadrato da un mirino elettronico. La scena è tratta da Top Gun, un film prodotto dalla Paramount. Nella scena è stato usato un F5 riverniciato di nero, anche se nella narrazione veniva detto che si tratta di un MIG 28, che non è mai esistito. |
![]() |
Un B1b Lancers impegnato in un bombardamento a tappeto. |
![]() |
|
![]() |
Partenza di un vettore Saturn. |
![]() |
Robert Goddard. |
![]() |
L'Impero conquista la Luna. |
![]() |
Phoenix durante il primo volo nel momento in cui estende le gondole di navigazione warp. |
![]() |
La nave che compare nella penultima scena della sigla originale vista anche in The Expanse impegnata in un bombardamento orbitale. |
![]() |
L'Enterprise in formazione d'attacco con altre due navi. |
![]() |
Bombardamento di una città aliena. La scena è quella della città dei Vaadwaur vista in Dragon's Teeth. |
![]() |
L'Enterprise distrugge la nave di Duras prima di entrare nella Distesa Defica. |
![]() |
Assalto dei MACO. |
![]() |
L'Enterprise attacca e distrugge una nave aliena. La sequenza è riciclata da United, in cui la nave romulana con le sembianze dell'Enterprise distrugge una nave rigeliana. |
![]() |
L'Enterprise e, probabilmente, altre navi attaccano e mettono in fuga una flotta Xindi. |
![]() |
L'emblema dell'Impero Terrestre. |
Riferimenti
Enterprise
Episodi
Pagine che portano qui
|
|
Collegamenti esterni
- Sigla iniziale In A Mirror Darkly, Hypertrek
- Sigla iniziale In A Mirror Darkly, Memory Alpha (ricerca)
Informazioni sulla migrazione automatica
Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante
hypertrek:db.ultimamodifica=
wikitrek:pagine.elaborata=
hypertrek:pagine.idpagina=7186
hypertrek:pagine.tag=entsiglaiamd
hypertrek:pagine.idsezione=320