Solosos III: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 32: Riga 32:


* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-04-22T21:14:26">2018-04-22T21:14:26</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-04-22T21:14:26">[[HTPaginaElaboarata::2018-04-22T21:14:26]]</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=3835</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::3835]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=solosos3</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=[[HTPaginaTag::solosos3]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=167</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::167]]</code>




Riga 42: Riga 42:
[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Pianeti - S]]
[[Categoria:Pianeti - S]]
[[Categoria:Pianeti]]

Versione attuale delle 23:54, 24 gen 2024

Menu-pianeti.pngPianeta
Quadrante: {{{PianetiQuadrante}}}
Nome indigeno: {{{PianetiNome indigeno}}}
Nome del sistema: {{{PianetiNome del sistema}}}
Nome della stella: {{{PianetiStella}}}
Posizione nel sistema: 3
Numero di satelliti: {{{PianetiNumero di satelliti}}}
Classe: M
Massa: {{{PianetiMassa}}}
Gravità media: {{{PianetiGravità}}}
Distanza media dalla stella: {{{PianetiDistanza media dalla stella}}}
Atmosfera media: {{{PianetiAtmosfera}}}
Clima medio: {{{PianetiClima medio}}}
Capitale: {{{PianetiCapitale}}}
Affiliazione: {{{PianetaAffiliazione}}}
Specie senziente: {{{PianetiSpecie senziente}}}
Anno di ammissione alla Federazione dei Pianeti Uniti: {{{PianetiAnno di ammissione nella Federazione}}}

Pianeta situato nella Zona Smilitarizzata e sede di una colonia di Maquis.

Nel 2373 Sisko lo rende inabitabile per 50 anni, facendo esplodere nell'atmosfera dei siluri quantici che contengono cinquanta chilogrammi di resina di trilitio, nel tentativo di convincere Michael Eddington ad arrendersi.



Riferimenti

Episodi

Organizzazioni

Pagine che portano qui

Armi
Episodi di Deep Space Nine
Navigazione
Organizzazioni
Pages using DynamicPageList3 parser function


Collegamenti esterni

Informazioni sulla migrazione automatica

Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

  • hypertrek:db.ultimamodifica=
  • wikitrek:pagine.elaborata=
  • hypertrek:pagine.idpagina=3835
  • hypertrek:pagine.tag=solosos3
  • hypertrek:pagine.idsezione=167