Pathfinder: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Pathfinder]]
{{BoxEpisodio|FileIcona=menu-voy.png
|EpisodioPrima=[[The Voyager Conspiracy]]
|EpisodioDopo=[[Fair Haven (voy131)]]
|BoxTitolo=Stagione 6 di Voyager
|EpisodiBR=Pathfinder
|EpisodiCJ=01.03.2004
|EpisodiDE=Das Pfadfinder-Projekt
|EpisodiIT=Pathfinder
|EpisodiNPR=230
|EpisodiREG=[[Michael Laurence Vejar]]
|EpisodiSEQ=130
|EpisodiSTO=[[David Zabel]]
|EpisodiUPN=01.12.1999
|EpisodiVHS=6.5 (PG)
|EpisodioTesto=


[[Categoria:Pagina di reindirizzamento generata automaticamente]]
'''Personaggi e interpreti'''
[[Categoria:Pagina generata automaticamente]]
 
[[Categoria:Voyager - Titoli italiani]]
* Consigliere [[Deanna Troi|Deanna Troi]]: [[Marina Sirtis]]
[[Categoria:Titoli italiani]]
* Ten. [[Reginald Barclay|Reginald Barclay]]: [[Dwight Schultz]]
* Amm. [[Owen Paris|Owen Paris]]: [[Warren Munson]]
}}
'''{{PAGENAME}}''' è un [[:Category:Episodio di Voyager|Episodio di Voyager]].
 
== Trama ==
 
<b>Data Stellare Sconosciuta</b>: Sulla [[Terra|Terra]], [[Reginald Barclay|Reginald Barclay]] è ossessionato dall'idea di contattare la <i>Voyager</i> e si riduce a passare ore ed ore con una simulazione della nave e dell'equipaggio.
 
Escluso dal programma di ricerca della nave scomparsa, nonostante abbia una teoria rivoluzionaria e potenzialmente valida, chiede aiuto a [[Deanna Troi|Deanna Troi]].
 
 
== Sezioni ==
 
 
=== In questo episodio... ===
 
* Debutta [[Reginald Barclay|Reginald Barclay]] in <i>[[:Category:Episodio di Voyager|Voyager]]</i> come personaggio vero e proprio, lo si è visto per la prima volta nella mente del Dottore in [[Projections|Projection]].
* Apprendiamo l'esistenza del progetto Pathfinder. Non viene spiegato esplicitamente, ma è chiaro che lo scopo sia quello di entrare in contatto con la <i>Voyager</i> e tentare di riportarla a casa. Pare che al progetto lavori qualche decina di persone e che il supervisore sia l'Ammiraglio [[Owen Paris|Paris]].
* Apprendiamo che il più promettete risultato del progetto Pathfinder è il [[MIDAS|MIDAS]].
* La [[:Category:Flotta Stellare|Flotta]] riesce a mettersi in contatto con la <i>Voyager</i>. A parte un breve colloquio tra Janeway, l'Ammiraglio [[Owen Paris|Paris]] e [[Reginald Barclay|Barclay]], la <i>Voyager</i> trasmette i diari di bordo e tutte le osservazioni astrometriche, mentre la [[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]] comunica alla nave le specifiche della nuova tecnologia ipersubspaziale e una serie di modifiche da apportare ai sistemi di comunicazione. Sette di Nove definisce gli studi della [[:Category:Flotta Stellare|Flotta]] sulla tecnologia ipersubspaziale «promettenti».
* [[Reginald Barclay|Reginald Barclay]] viene nominato membro onorario dell'equipaggio della <i>Voyager</i>.
 
=== Note ===
 
* Nella simulazione di [[Reginald Barclay|Barclay]] i marinai ex [[Maquis|Maquis]] portano le loro vecchie uniformi e non si sono adeguati allo standard della [[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]].
 
=== 47 ===
 
* [[File:dsn!083-1.jpg|300x219|Quartier generale della Flotta Stellare nel 2370]]Si vede lo stesso tunnel visto in [[Homefront|Homefront]] (vedi foto).
* Il computer della [[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]] individua una pulsar di classe B alle coordinate 227 per 41.6 (2 + 2 = 4 e 41 + 6 = 47).
 
=== YATI ===
 
* I calcoli per puntare la comunicazione effettuata tramite un micro[[Wormhole|wormhole]] non tengono conto dei balzi in avanti fatti in [[Dark Frontier - Part I|Dark Frontier]] e [[Timeless|Timeless]] e dovrebbero quindi portare al fallimento del tentativo.
* Il quartier generale della [[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]] sembra non aver risentito affatto della recente guerra contro il [[Dominio|Dominio]] ([[The Changing Face of Evil|The Changing Face of Evil]]) e tutto appare in ordine.
 
=== Riciclati ===
 
* Si vede la stessa scena del tunnel di trasporto vista in [[Homefront|Homefront]].
* Nell'inquadratura esterna del quartier generale della [[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]] gli ufficiali indossano la vecchia uniforme, mentre nel resto dell'episodio vediamo che tutti sono già passati alla uniforme grigia. Questo è ovviamente un risultato del riciclaggio della scena da <i>[[:Category:Episodio di Deep Space Nine|Deep Space Nine]]</i>.
 
 
 
== Riferimenti ==
 
 
=== Episodi ===
 
* [[Inside Man|Inside Man]]
* [[Life Line|Life Line]]
* [[Message in a Bottle|Message in a Bottle]]
 
=== Personaggi ===
 
* [[Deanna Troi|Deanna Troi]]
 
=== Pianeti ===
 
* [[Terra|Terra]]
 
=== Quante volte… ===
 
* [[Quante volte si vede una porta con delle maniglie?]]
* [[Quante volte la Voyager è entrata in contatto con il quadrante Alfa?]]
* [[Quante volte vediamo il medesimo oggetto strano?]]
{{#dpl:
|resultsheader = == Pagine che portano qui ==\n
|linksto = {{PAGENAME}}
|ordermethod = category,title
|headingmode = definition
|columns = 3
|rowcolformat = width=72%
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://hypertrek.info/index.php/voy130 ''Pathfinder''], Hypertrek
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Special:Search?query=Pathfinder ''Pathfinder''], Memory Alpha (ricerca)
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-04-07T21:11:15">'''2018-04-07T21:11:15'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
 
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-04-07T21:11:15">2018-04-07T21:11:15</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=2861</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=voy130</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=22</code>
 
 
{{NavGlobale}}
 
[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Episodio di Voyager]]
[[Categoria:Episodi]]

Versione delle 21:12, 7 apr 2018

Menu-voy.pngStagione 6 di Voyager
Numero di produzione: 230
Première americana: {{{EpisodiData USA}}}
Première italiana: {{{EpisodiData ITA}}}
Sequenza di trasmissione: 130
Prima TV USA: {{{EpisodiUSA}}}
Week Of della prima trasmissione USA: {{{EpisodiSAT}}}
Prima TV su NBC: {{{EpisodiNBC}}}
Prima TV su UPN: 01.12.1999
Prima TV su Italia Uno: {{{EpisodiI1}}}
Prima TV su (Canal) Jimmy: 01.03.2004
Prima TV su Amazon Prime Video: {{{EpisodiAmazon}}}
Prima TV su La 7: {{{EpisodiL7}}}
Prima trasmissione sulla RAI: {{{EpisodiRAI}}}
Prima trasmissione su Tele Venezia: {{{EpisodiTLV}}}
Prima TV su Telemontecarlo: {{{EpisodiTMC}}}
Prima TV su CBS All Access: {{{EpisodiCBSAll}}}
Prima TV su Netflix: {{{EpisodiNetflix}}}
Sequenza di trasmissione su Rete Quattro: {{{EpisodiR4}}}
Codice del The Next Generation Companion: {{{EpisodiCOD}}}
DVD europeo in cui è presente l'episodio: {{{EpisodiDVD}}}
VHS britannica dell'episodio: 6.5 (PG)
Storia: David Zabel
Sceneggiatura: {{{EpisodiTPY}}}
Screenplay: {{{EpisodiScreenplay}}}
Regia: Michael Laurence Vejar
Musica: {{{EpisodiMUS}}}
Produttore: {{{EpisodiProduttore}}}
Coproduttore: {{{EpisodiCoproduttore}}}
Produttore esecutivo: {{{EpisodiProd.Exec.}}}
Produttore associato: {{{EpisodiProd.Assoc.}}}
Consulente esecutivo: {{{EpisodiCons.Exec.}}}
Costo di produzione: {{{EpisodiCosto}}}
Incassi al botteghino: {{{EpisodiIncassi}}}
Durata: {{{EpisodiDurata}}}
Titolo nella collana La pista delle stelle: {{{EpisodiPST}}}
Titolo italiano: Pathfinder
Titolo italiano scelto da Telemontecarlo: {{{EpisodiIT (TMC)}}}
Titolo spagnolo: {{{EpisodiES}}}
Titolo francese: {{{EpisodiFR}}}
Titolo tedesco: Das Pfadfinder-Projekt
Titolo giapponese: {{{EpisodiJP}}}
Titolo portoghese: {{{EpisodiPT}}}
Titolo brasiliano: Pathfinder
Titolo afrikaans (Sudafrica): {{{EpisodiZA (af)}}}
Titolo zulu (Sudafrica): {{{EpisodiZA (zu)}}}
Sonoro: {{{EpisodiSonoro}}}
Effetti speciali: {{{EpisodiSFX}}}
Rating americano: {{{EpisodiRating USA}}}
Titolo nell'edizione italiana in DVD: {{{EpisodiDVDITA}}}
Titolo provvisorio: {{{EpisodiPRO}}}
Titolo italiano proposto dallo STIC: {{{EpisodiSTIC}}}
Data delle versioni dello script: {{{EpisodiSCR}}}
Data delle riprese: {{{EpisodiRIP}}}
Anno della timeline: {{{EpisodiTimeline}}}

Personaggi e interpreti

Personaggi e interpreti

Navigatore episodi

< Precedente Successivo >
The Voyager Conspiracy Fair Haven (voy131)

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

Pathfinder è un Episodio di Voyager.

Trama

Data Stellare Sconosciuta: Sulla Terra, Reginald Barclay è ossessionato dall'idea di contattare la Voyager e si riduce a passare ore ed ore con una simulazione della nave e dell'equipaggio.

Escluso dal programma di ricerca della nave scomparsa, nonostante abbia una teoria rivoluzionaria e potenzialmente valida, chiede aiuto a Deanna Troi.


Sezioni

In questo episodio...

  • Debutta Reginald Barclay in Voyager come personaggio vero e proprio, lo si è visto per la prima volta nella mente del Dottore in Projection.
  • Apprendiamo l'esistenza del progetto Pathfinder. Non viene spiegato esplicitamente, ma è chiaro che lo scopo sia quello di entrare in contatto con la Voyager e tentare di riportarla a casa. Pare che al progetto lavori qualche decina di persone e che il supervisore sia l'Ammiraglio Paris.
  • Apprendiamo che il più promettete risultato del progetto Pathfinder è il MIDAS.
  • La Flotta riesce a mettersi in contatto con la Voyager. A parte un breve colloquio tra Janeway, l'Ammiraglio Paris e Barclay, la Voyager trasmette i diari di bordo e tutte le osservazioni astrometriche, mentre la Flotta Stellare comunica alla nave le specifiche della nuova tecnologia ipersubspaziale e una serie di modifiche da apportare ai sistemi di comunicazione. Sette di Nove definisce gli studi della Flotta sulla tecnologia ipersubspaziale «promettenti».
  • Reginald Barclay viene nominato membro onorario dell'equipaggio della Voyager.

Note

  • Nella simulazione di Barclay i marinai ex Maquis portano le loro vecchie uniformi e non si sono adeguati allo standard della Flotta Stellare.

47

  • Quartier generale della Flotta Stellare nel 2370Si vede lo stesso tunnel visto in Homefront (vedi foto).
  • Il computer della Flotta Stellare individua una pulsar di classe B alle coordinate 227 per 41.6 (2 + 2 = 4 e 41 + 6 = 47).

YATI

Riciclati

  • Si vede la stessa scena del tunnel di trasporto vista in Homefront.
  • Nell'inquadratura esterna del quartier generale della Flotta Stellare gli ufficiali indossano la vecchia uniforme, mentre nel resto dell'episodio vediamo che tutti sono già passati alla uniforme grigia. Questo è ovviamente un risultato del riciclaggio della scena da Deep Space Nine.


Riferimenti

Episodi

Personaggi

Pianeti

Quante volte…

Pagine che portano qui

Pagine prive di categorie
Basi stellari
Cast
Cast - S
Episodi
Episodi di Deep Space Nine
Episodi di Lower Decks
Episodi di Picard
Episodi di Voyager
Eventi Trek
Fenomeni
Migrazione parziale a DT
Nuovo box HT
Organizzazioni
Pages using DynamicPageList3 parser function
Pagine con errori di script
Voyager


Collegamenti esterni

Informazioni sulla migrazione automatica

Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

  • hypertrek:db.ultimamodifica=
  • wikitrek:pagine.elaborata=
  • hypertrek:pagine.idpagina=2861
  • hypertrek:pagine.tag=voy130
  • hypertrek:pagine.idsezione=22