Generatori di gravità

Da Wikitrek.
Versione del 20 mag 2018 alle 22:12 di JARVIS (discussione | contributi) (Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I generatori di gravità servono per emulare, in ambienti extraplanetari, le
condizioni di attrazione gravitazionale e la presenza di particolari campi
magnetici prodotti dai pianeti. Tali dispositivi simulano le condizioni che si
troverebbero sulla maggior parte dei pianeti di
classe M, al fine di favorire,
accanto a scopi sussidiari, un'adeguata crescita cellulare dei soggetti a lungo
esposti ad ambiente, altrimenti, a gravità nulla.

L'introduzione di dispositivi atti a generare tali due componenti, oltre a
favorire il benessere dell'equipaggio delle navi stellari, ha permesso anche uno
svolgimento più naturale delle normali mansioni, in un ambiente più amichevole, ove
è possibile camminare su superfici e non semplicemente spostarsi galleggiando
nel vuoto.

Tale sistema è costituito da una rete di piccoli generatori di gravità che, per l'Enterprise-D, è divisa in quattro parti.

Due di esse si
trovano nella sezione a disco, le altre nella sezione da battaglia.

Tale rete di
generatori è anche accoppiata all'IDS per permettere
un'efficace azione congiunta dei due sistemi durante il volo ed in special modo
durante manovre critiche.

Il campo gravitazionale è generato da un flusso controllato di gravitoni, molto
simile a quello generato dai raggi traenti. Lo schema base con cui operano
questi due sistemi è il medesimo. L'energia dell'EPS (electroplasma system) è
portata in una camera di anicio-titanite 454, un cilindro sigillato di 50
centimetri di diametro per 25 centimetri di altezza. Sospeso al centro del
cilindro, immerso in gas chrylon pressurizzato, si trova uno statore di toronio
trkenite, un materiale superconduttore. Lo statore, una volta posto in rotazione
a circa 125.540 RPM, genera un campo di gravitoni con costante di tempo molto
bassa, dell'ordine dei picosecondi. Tale tempo di decadimento necessita la
presenza di un secondo livello di generatori ad oltre 30 metri di distanza. Il
campo generato è tale da non far percepire differenze tra il campo ai piedi e
quello all'altezza del capo.

Lo statore superconduttore rimane sospeso all'interno del cilindro da quando il
generatore è costruito, non richiede manutenzione ma solo un'occasionale
sincronizzazione effettuata tramite un impulso di energia dall'EPS, in genere
una volta ogni 60 minuti. Qualora dovessero riscontrarsi problemi con l'EPS, lo
statore è in grado di fornire gravità per altri 240 minuti, finché la
degradazione del campo gravitazionale non sia tale da far rilevare
un'accelerazione gravitazionale pari a soli 0,8 g. Qualunque movimento
dell'astronave tale da poter alterare il funzionamento dello statore è smorzato
da nervature sinusoidali sulla superficie interna del cilindro di
anicio-titanite, nervature in grado di assorbire sollecitazioni di ampiezza
limite pari a 6 cm/sec. Tutte le sollecitazioni di ampiezza maggiore sono tenute
sotto controllo dall'IDS.

I generatori gravitazionali sono disposti lungo tutta la zona abitata
dell'astronave e sono connessi tra loro tramite una rete di piccole guide
d'onda, al fine di consentire un adattamento del campo generato in caso di
manovre brusche dell'astronave.



Pagine che portano qui

Episodi di The Next Generation
Navigazione
    Pages using DynamicPageList3 parser function


      Collegamenti esterni

      Informazioni sulla migrazione automatica

      Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

      • hypertrek:db.ultimamodifica=
      • wikitrek:pagine.elaborata=
      • hypertrek:pagine.idpagina=5178
      • hypertrek:pagine.tag=generatorigravita
      • hypertrek:pagine.idsezione=32