Nothing Human

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Menu-voy.pngStagione 5 di Voyager
Numero di produzione: 200
Première americana: {{{EpisodiData USA}}}
Première italiana: {{{EpisodiData ITA}}}
Sequenza di trasmissione: 102
Prima TV USA: {{{EpisodiUSA}}}
Week Of della prima trasmissione USA: {{{EpisodiSAT}}}
Prima TV su NBC: {{{EpisodiNBC}}}
Prima TV su UPN: 02.12.1998
Prima TV su Italia Uno: {{{EpisodiI1}}}
Prima TV su (Canal) Jimmy: 18.08.2003
Prima TV su Amazon Prime Video: {{{EpisodiAmazon}}}
Prima TV su La 7: {{{EpisodiL7}}}
Prima trasmissione sulla RAI: {{{EpisodiRAI}}}
Prima trasmissione su Tele Venezia: {{{EpisodiTLV}}}
Prima TV su Telemontecarlo: {{{EpisodiTMC}}}
Prima TV su CBS All Access: {{{EpisodiCBSAll}}}
Prima TV su Netflix: {{{EpisodiNetflix}}}
Sequenza di trasmissione su Rete Quattro: {{{EpisodiR4}}}
Codice del The Next Generation Companion: {{{EpisodiCOD}}}
DVD europeo in cui è presente l'episodio: {{{EpisodiDVD}}}
VHS britannica dell'episodio: 5.4 (PG)
Storia:
Sceneggiatura: {{{EpisodiTPY}}}
Screenplay: {{{EpisodiScreenplay}}}
Regia: David Livingston
Musica: Dennis McCarthy
Produttore: {{{EpisodiProduttore}}}
Coproduttore: {{{EpisodiCoproduttore}}}
Produttore esecutivo: {{{EpisodiProd.Exec.}}}
Produttore associato: {{{EpisodiProd.Assoc.}}}
Consulente esecutivo: {{{EpisodiCons.Exec.}}}
Costo di produzione: {{{EpisodiCosto}}}
Incassi al botteghino: {{{EpisodiIncassi}}}
Durata: {{{EpisodiDurata}}}
Titolo nella collana La pista delle stelle: {{{EpisodiPST}}}
Titolo italiano: Nulla di umano
Titolo italiano scelto da Telemontecarlo: {{{EpisodiIT (TMC)}}}
Titolo spagnolo: {{{EpisodiES}}}
Titolo francese: {{{EpisodiFR}}}
Titolo tedesco: Inhumane Praktiken
Titolo giapponese: {{{EpisodiJP}}}
Titolo portoghese: {{{EpisodiPT}}}
Titolo brasiliano: Nada Humano
Titolo afrikaans (Sudafrica): {{{EpisodiZA (af)}}}
Titolo zulu (Sudafrica): {{{EpisodiZA (zu)}}}
Sonoro: {{{EpisodiSonoro}}}
Effetti speciali: {{{EpisodiSFX}}}
Rating americano: {{{EpisodiRating USA}}}
Titolo nell'edizione italiana in DVD: {{{EpisodiDVDITA}}}
Titolo provvisorio: {{{EpisodiPRO}}}
Titolo italiano proposto dallo STIC: {{{EpisodiSTIC}}}
Data delle versioni dello script: {{{EpisodiSCR}}}
Data delle riprese: {{{EpisodiRIP}}}

Personaggi e interpreti

Personaggi e interpreti

Navigatore episodi

< Precedente Successivo >
Infinite Regress Thirty Days

Nothing Human è un Episodio di Voyager.

Trama

Data Stellare Sconosciuta: Dopo che B'Elanna viene attaccata da un alieno bizzarro e ferito che si è attaccato al suo corpo, il Medico Olografico crea un altro dottore olografico, Crell Moset.

Benché l'ologramma del Cardassiano potrebbe essere in grado di salvare la vita a B'Elanna, lei ne rifiuta le cura in quanto sembra che Moset abbia utilizzato metodi di cura non etici durante la guerra.


Sezioni

In questo episodio...

  • Come in Twisted, un fenomeno esterno carica sul computer della Voyager tantissimi dati, dei quali poi non si sa più nulla.

Note

  • Mentre B'Elanna è inabile al servizio, il Capitano affida a Sette di Nove il comando della sala macchine. Questa procedura è molto strana, in quanto viene saltata tutta la gerarchia della sezione ingegneria e pone un'area chiave della nave nelle mani di un individuo che non fa parte dell'equipaggio della nave e che, fino a poco tempo prima, era un nemico.
  • Il programma di Moset è identificato da Kim come Programma Consulente Medico Beta 1.
  • Dai discorsi dei due dottori olografici, sembra che ci si sia completamente dimenticati del brak'lul, ossia che B'Elanna, anche se solo in parte Klingon, ha alcuni organi ridondanti (Revulsion).

47

  • Quando Sette e Kim mostrano al Dottore i dati che incastrano Moset, sulla sinistra del display compaiono dei numeri incolonnati. I primi due sono un 30 e un 44 (30 + 44 = 74). Inoltre, i numeri di colore giallo sono 30 e 17 (30 + 17 = 47) e quelli di colore azzurro sono 44, 6 e 44 (44 + 6 + 44 = 94, il doppio di 47).

Blooper

  • Nella scena finale, il Dottore entra nel laboratorio di Moset senza l'emettitore, ma quando cancella il programma, lo si vede uscire dall'holodeck con l'emettitore sul suo braccio sinistro.

YATI

  • Kim riesce ad assemblare il programma di Moset in pochi minuti. Il programma è già molto sofisticato, tuttavia in The Swarm Kim impiega molto più tempo per creare un programma olografico medico meno funzionale e rinuncia poco dopo stabilendo di non essere in grado di programmare un ologramma funzionante. Inoltre, se creare programmi olografici medici è così semplice, perché l'equipaggio non crea uno o due assistenti per il Dottore?

Citazioni

Paris (all'arrivo dell'onda d'urto): What you put in this coffee, Neelix?


Riferimenti

Episodi

Specie

Pagine che portano qui

Pagine prive di categorie
Cast
Cast - B
Episodi
Episodi di Picard
Eventi Trek
Farmaci/Sostanze
Holodeck
    Malattie
    Pages using DynamicPageList3 parser function
    Pagine create manualmente
    Voyager


    Collegamenti esterni

    Informazioni sulla migrazione automatica

    Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

    • hypertrek:db.ultimamodifica=
    • wikitrek:pagine.elaborata=
    • hypertrek:pagine.idpagina=2833
    • hypertrek:pagine.tag=voy102
    • hypertrek:pagine.idsezione=22