Journey to Babel
Numero di produzione: | 44 |
---|---|
Sequenza di trasmissione: | 39 |
Prima TV su NBC: | 17.11.1967 |
Prima TV su Telemontecarlo: | 27.12.1979 |
Sequenza di trasmissione su Rete Quattro: | 24 |
DVD europeo in cui è presente l'episodio: | 22 (PG) |
Storia: | Dorothy Catherine Fontana |
Regia: | Joseph Pevney |
Musica: | Gerald Fried |
Titolo nella collana La pista delle stelle: | Verso Babele (4) 09.1978 |
Titolo italiano: | Viaggio a Babel |
Titolo spagnolo: | Viaje a Babel |
Titolo francese: | Un tour à Babel |
Titolo tedesco: | Reise nach Babel |
Titolo giapponese: | Wakusei Orion no Shinryaku (Invasion of Planet Orion) |
Titolo brasiliano: | A Caminho de Babel |
Data delle versioni dello script: |
|
Data delle riprese: | Fine settembre 1967 |
Personaggi e interpreti
Personaggi e interpreti
- Amanda Grayson: Jane Wyatt
- Sarek: Mark Lenard
- Thelev: William O'Connell
- Infermiera Christine Chapel: Majel Barrett-Roddenberry
- Gav: John Wheeler
- Ten. Josephs: James X. Mitchell
- Shras: Reggie Nalder
- Ambasciatore: Billy Curtis
- Controfigura di William Shatner: Paul Baxley
- Controfigura di William O'Connell: Jim Shepherd
Navigatore episodi
< Precedente | Successivo > |
---|---|
Metamorphosis | Friday's Child |
Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek
Journey to Babel è un Episodio della Serie Classica.
Data stellare 3842.3: L'Enterprise sta trasportando 114 delegati della Federazione su Babel per un congresso; tra i passeggeri ci sono i genitori di Spock, Sarek e Amanda.
A bordo viene ucciso l'ambasciatore Gav e Sarek è il principale indiziato del delitto.
Tutto si complica ulteriormente quando l'Enterprise viene attaccata da una nave sconosciuta.
Trama
L' USS Enterprise NCC-1701 è in orbita attorno al pianeta Vulcano per far salire a bordo l'ultima delegazione, quella dei vulcaniani da aggiungere ad un assortimento di 114 tra ambasciatori e delegati (inclusi Andoriani e i Tellariti). I delegati parteciperanno ad una conferenza sul planetoide neutrale di nome Babel per decidere sull'ammissione del pianeta Coridan nella Federazione, che è ricco di dilitio ma è scarsamente difeso. Negli alloggi del capitano, il Dott. McCoy si lamenta con il Capitano Kirk di quanto sia scomoda la uniforme di gala. Kirk assicura il dottore che potranno rilassarsi una volta che avranno portato a bordo la delegazione vulcaniana. Durante il tragitto, McCoy spiega la tensione dell'incarico mentre Spock si unisce a loro. Mentre la delegazione Vulcaniana arriva sulla navetta Galileo, i tre ufficiali e una guardia d'onore composta da ufficiali della sicurezza accolgono l'ambasciatore Vulcaniano sulla Terra, Sarek, e la sua moglie Umana Amanda. Accogliendo l'ambasciatore a bordo, Kirk chiede a Spock di accompagnare lui e sua moglie a fare un giro della nave, ma Sarek freddamente chiede un'altra guida. Percependo un certo disagio tra i due vulcaniani, Kirk suggerisce a Spock che visto che mancano due ore alla parenza della nave, se vuole scendere sul pianeta a far visita ai suoi genitori. Ma Spock dice che è inutile perché l'Ambasciatore Sarek e sua moglie sono i suoi genitori.
Atto Primo
- "Giornale di Bordo, Data Astrale 3842.3. Siamo partiti da Vulcano diretti verso il planetoide neutrale di nome Babel. Dato che esso si trova nel nostro settore, l' Enterprise ha il compito di trasportare gli ambasciatori dei pianeti della Federazione a questo congresso estremamente importante. L'esito di tale congresso è politicamente complicato, i passeggeri… esplosivi."
Mentre Kirk accompagna l'ambasciatore e sua moglie ad un giro della nave e quando entrano in sala macchine cerca di scoprire i motivi del disaccordo tra Spock e suo padre. Scopre che la controversia nasce dalla preferenza di Spock di frequentare l' Accademia della Flotta Stellare invece della scelta di suo padre dell'Accademia delle Scienze di Vulcano come aveva fatto Sarek seguendo le orme di suo padre. Kirk esprime sostegno per la scelta di Spock ed afferma, con sua madre Amanda, di avere una personale amicizia con Spock, la donna apprezza il sentimento ma lo avverte anche che il dissidio tra padre e figlio potrebbe anche essere permanente, poiché i due non si parlano da ben 18 anni.
- "Giornale di Bordo del Capitano, Data Astrale 3842.4. La conferenza interplanetaria prenderà in esame la richiesta dei pianeti Coridani di entrare nella Federazione. Il sistema Coridano è stato reclamato da alcuni popoli i cui delegati sono ora a bordo della nostra nave. Tali popoli hanno ragioni personali assai importanti per tenere tale sistema fuori dalla Federazione. Il problema più impellente a bordo dell' Enterprise è far si che tra i delegati non scoppino delle ostilità prima che la conferenza abbia inizio."
I delegati s'incontrano ad un ricevimento a bordo dell' Enterprise. McCoy chiede a Sarek il motivo per cui si era ritirato dalla diplomazia visto che ha soltanto 102 anni. Sarek risponde che ora ha altri interessi. L'Ambasciatore Tellarite, Gav, affronta Sarek chiedendogli del suo voto sull'ammissione di Coridan, al che Sarek risponde che lo saprà durante la conferenza. Gav pretende di volerlo sapere or, mentre l'ambasciatore Andoriano, Shras, chiede il perché. L'ambasciatore Tellarite risponde che il suo voto sicuramente influenzerà gli altri, perciò vuole sapere da che parte sta e perchè. Sarek insulta Gav affermando che i Tellariti discutono senza motivo. Kirk interviene e ricorda a tutti che non devono risolvere i loro problemi sull' Enterprise, ottenendo le scuse di Shras e di Sarek, mentre Gav si scusa a sua volta e si allontana dal ricevimento.
Kirk e Sarek passano ad altri ospiti mentre McCoy scopre un indizio sull'infanzia di Spock da Amanda, ovvero che aveva per animale domestico un sehlat, una specie di "grosso orsacchiotto," come Amanda spiega, deliziando il dottore. Spock corregge l'affermazioni di sua madre dicendo che su Vulcano, gli "orsacchiotti" sono vivi e hanno zanne di venti cm.
Kirk viene avvertito dal ponte che l' Enterprise è seguita da una misteriosa nave non identificata. Arrivato sul ponte, stabiliscono che la nave ha una configurazione sconosciuta e non è autorizzata a stare in quel quadrante, inoltre non risponde alle chiamate. Kirk ordina una rotta di intercettazione per dare un'occhiata più da vicino alla nave misteriosa.
Nel frattempo, nei loro alloggi Amanda parla con il marito riguardo il suo comportamento con suo figlio, e Sarek afferma dicendo che Spock merita rispetto non per i suoi successi, ma per lui stesso. Amanda crede che Sarek provi orgoglio per Spock malgrado la sua disapprovazione per essere entrato nella Flotta Stellare, anche se non lo dimostra.
Il vascello sconosciuto tenta di attaccare l' Enterprise a curvatura 10 ma non spara.
Più tardi, nella sala del ricevimento, Sarek viene nuovamente affrontato da Gav che vuole sapere del suo voto, Sarek rivela che voterà a favore dell'ammissione dicendo che Coridan ha bisogno della protezione della Federazione contro l'estrazione illegale di dilitio sul loro pianeta, poi allude alle operazioni illegali di estrazione proprio dei Tellariti proprio su Coridan. Ne consegue una breve lotta tra i due ambasciatori interrotta da Kirk appena arrivato. Il capitano ricorda severamente ad entrambi che non ci saranno scontri finché lui sarà al comando della nave. Entrambi sono d'accordo e Gav si scusa ancora una volta. Poche ore dopo, il corpo senza vita di Gav viene trovato all'interno di un tubo di Jefferies sul ponte 11 dall'ufficiale della sicurezza, il Ten. Josephs.
Atto Secondo
Kirk, Spock, e McCoy indagano sull'omicidio di Gav. McCoy spiega che il suo collo è stato spezzato in un modo molto preciso, portando Spock a concludere che c'è una tecnica di esecuzione vulcaniana chiamata tal-shaya. Kirk deduce logicamente che Sarek è il principale sospettato, ma quando, Kirk, Spock e McCoy, affrontano l'ambasciatore vulcaniano, si scopre che Sarek è ammalato gravemente a causa di un difetto cardiaco e afferma di non aver potuto commettere l'omicidio perché proprio in quel momento era sul ponte di osservazione dell' Enterprise preda di un malore. McCoy lo porta in infermeria.
Kirk e Spock tornano sul ponte e discutono su chi possa essere l'aggressore, escludono sia i Romulani che i klingon. Uhura intercetta un segnale di comunicazione all'intero della nave ma non riesce ad individuare da dove viene.
McCoy decide di sottoporre l'ambasciatore ad un intervento al cuore ma ha delle riserve data la sua limitata esperienza chirurgica sulla fisiologia vulcaniana, inoltre c'è bisogno di una grande quantità di sangue di un raro gruppo sanguigno, T-negativo. Spock si offre come donatore di sangue rischiando la propria vita e assumendo lui stesso uno stimolante testato però solo sui Rigeliani per indurre la produzione di sangue nonostante le obiezioni di Amanda e di McCoy. I tre ne discutono per un pò.
Kirk, però, viene aggredito e ferito gravemente da un delegato andoriano Thelev. Lui riesce a sopraffare Thelev in un corridoio sul ponte cinque appena fuori dai suoi alloggi e avvisa Spock sul ponte tramite un intercom su una parete e subito dopo sviene nel corridoio.
Atto Terzo
- "Giornale di bordo, Data Astrale 3843.4. Parla il Primo ufficiale Spock in comando temporaneo. Il capitano è stato gravemente ferito da uno dei delegati alla conferenza di Babel. La nave è in stato d'allarme. Siamo tuttora seguiti da un vascello sconosciuto."
Thelev viene messo in una cella nella prigione dell' Enterprise. Kirk è sopravvissuto al tentativo di omicidio, ma ora Spock si rifiuta di partecipare all'intervento chirurgico del padre mentre il suo ufficiale comandante giace incosciente in infermeria, affermando che il suo primo dovere è ora verso la nave e non può rinunciare al comando neanche a causa di un "privilegio personale."
Spock va alla prigione ad interrogare Thelev. Tuttavia, anche sotto scansione mentale e con la droga della verità, non ha rivelato nulla. L'Ambasciatore Andoriano non lo conosce bene e perciò non può dire niente su di lui, ma afferma che gli Andoriani non hanno nulla contro il capitano Kirk.
Amanda si reca negli alloggi di Spock per convincerlo ad aiutare Sarek, appellandosi al suo dovere verso suo padre, dicendo che qualsiasi ufficiale competente può prendere il comando della nave ma solo lui può salvare la vita a suo padre. Spock le da ragione, e che potrebbe farlo se fossero in circostanze normali, ma in quella situazione critica non può rinunciare al comando e cosa direbbe suo padre se mettesse a rischio la nave e centinaia passeggeri della Federazione e una guerra interplanetaria per salvare la sua vita? Lei allora fa un appello emotivo alla sua metà Umana, dicendo che se lui lascerà morire suo padre allora lei lo odierà per il resto della sua vita. Ma la decisione di Spock è inamovibile. Amanda ferita e furiosa lo schiaffeggia e se ne va. Spock posa una mano sulla porta dopo che questa si è chiusa.
Kirk riprende conoscenza e scopre che McCoy non può operare Sarek e gli dice la decisione che ha preso Spock. Nonostante le obiezioni di McCoy, Kirk si reca sul ponte, prende il comando e manda Spock in sala operatoria. La sua intenzione è di affidare il comando a Scotty e ritirarsi nei sui alloggi per riposare. Dopo che Spock e McCoy lasciano il ponte, Kirk sta per chiamare Scotty ma la nave aliena si avvicina e Uhura capta un altro segnale, questa volta scopre che arriva dalla prigione. Kirk ordina l'allarme rosso e ordina alla sicurezza di perquisire Thelev. McCoy inizia ad operare Sarek. Mentre Thelev viene perquisito tenta di fuggire dalla cella ma gli ufficiali lo stordiscono con i loro phasers. Quando Thelev cade a terra svenuto una delle sue antenne si rompe rivelando una trasmittente che lui usava per comunicare con la nave sconosciuta.
La nave nemica apre il fuoco contro l' Enterprise. La piccola nave effettua passaggi velocissimi e colpisce con i phaser la nave più grande, ma è troppo veloce perché l' Enterprise riesca a rispondere al fuoco in modo efficace e manca il bersaglio più volte. Nonostante sia più veloce dell' Enterprise, secondo il Guardiamarina Chekov avverte Kirk che le loro armi consistono solo nel phaser standard, il che fa capire a Kirk che almeno non hanno una potenza di fuoco superiore. L Enterprise continua a cambattere la sua battaglia contro la nave più piccola e veloce, tremando ad ogni colpo che riceve e subendo perdite di potenza. McCoy teme di perdere entrambi i suoi paziente se la nave continua a ricevere colpi come quelli.
Atto Quarto
L' Enterprise lotta contro la nave sconosciuta, Kirk prova ad utilizzare i siluri fotonici, ma neanche questa volta riesce a colpire la nave nemica. Thelev viene portato sul ponte dove Kirk lo affronta sulla sua vera identità di spia. Thelev preferisce non rispondere, ma schernisce Kirk godendosi la vista della nave più piccola che ha la meglio sulla più grande e potente Enterprise. In Infermeria s'interrompe la corrente e Sarek va in arresto cardiaco. McCoy e l'infermiera Christine Chapel cercano di arrangiarsi con un'attrezzatura di rianimazione portatile nel tentativo di rianimare il suo cuore.
Nel frattempo, Kirk, stufo elle provocazioni di Thelev e dell'apparente superiore velovità dell'altra nave, decide di tentare il tutto per tutto. Fa abbassare gli scudi e poi finge di essere senza energia per attirare l'altra nave. L' Enterprise sembra una nave ormai morta., priva di energia. La nave nemica sembra esitare ma poi si avvicina lentamente per finirla. Non appena è a tiro Kirk fa sparare con i phaser e colpisce la nave con disappunto di Thelev. La misteriosa nave allora si auto-distrugge per evitare la cattura, e Thelev si suicida tramite avvelenamento.
In infermeria, Kirk scopre che l'operazione chirurgica di Sarek è stato un successo, e che sia lui che Spock si stanno riprendendo, inoltre i due stanno di nuovo parlando come padre e figlio scherzando con Amanda. Sarek spiega che nonostante la sua emotività il matrimonio con Amanda era, al momento, la cosa più logica da fare. Kirk ordina a McCoy di eseguire un'autopsia su Thelev per scoprire la sua vera identità. Spock ipotizza che sia Thelev che la nave nemica siano Orioniani. Infatti Sarek conferma che sospettavano che pirati Orioniani saccheggiavano di continuo Coridan del suo dilitio, perciò erano quelli che avevano molto da guadagnare su un'interruzione della conferenza di Babel. Kirk crolla esausto e dolorante ma protesta che sta bene mentre McCoy e l'infermiera Chapel lo porta ad un vicino lettino. McCoy esercitando la sua piena autorità di Ufficiale Medico Capo ordina a Kirk e a Spock di rimanere sdraiati e fermi e zitti. Ottenendo finalmente di avere "l'ultima parola".
Sezioni
In questo episodio...
- Si vedono per la prima volta gli Andoriani.
- Si vedono per la prima volta i genitori di Spock.
Note
- Benché non impossibile, è comunque strano che un chirurgo come McCoy non abbia la destrezza manuale per fare il saluto vulcaniano.
- Strano che né McCoy che Kirk sapessero che Sarek e Amanda fossero i genitori di Spock. [T:02:50]
YATI
- I Vulcaniani hanno il cuore dove gli umani hanno il fegato, ma McCoy opera Sarek al cuore… in mezzo al petto.
Citazioni
Sarek: Offense is a human emotion. [T:05:46]
Amanda: Vulcans believe peace should not depend on force. [T:06:56]
McCoy: A teddy bear…
Spock: Not precisely, Doctor. On Vulcan the 'teddy bears' are alive and they have six-inch fangs. [T:10:52]
Spock: Vulcans do not approve of violence. [T:17:32]
Spock: It would be illogical to kill without reason. [T:17:37]
Spock: I suggest that a cryogenic open-heart procedure would be the logical approach.
Sarek: Yes, unquestionably.
Kirk: Bones, what about it?
McCoy: I'm glad someone is asking me something around here… [T:23:07]
Spock: There is no logic in Thelev's attack upon the Captain. There is no logic in Gav's murder.
Shras: Perhaps you should forget logic and devote yourself to motivations of passion or gain. Those are reasons for murder. [T:30:01]
Spock: It [being a Vulcan] means to adopt a philosophy, a way of life which is logical and beneficial. We cannot disregard that philosophy merely for personal gain, no matter how important that gain might be. [T:31:46]
Chapel: Sarek's heartbit ha risen to 324. Blood pressure 90 over 40. Dropping.
McCoy: I wish I knew wether it was good or bad. [T:36:25]
Sarek: One does not thank logic, Amanda.
Amanda: Logic! Logic! I'm sick to death of logic. Do you want to know how I feel about logic?
Spock: Emotional, isn't she?
Sarek: She has always been that way.
Spock: Indeed? Why did you marry her?
Sarek: At the time it seemed the logic thing to do. [T:46:13]
Fonti esterne
- Contributori Memory Alpha. “Viaggio a Babel (episodio).” Memory Alpha. Data: . [Online]. Consultabile: https://memory-alpha.fandom.com/it/wiki/Viaggio_a_Babel_(episodio)?oldid=33698
Pagine che portano qui
Riferimenti
Riferimenti diretti
- Astronave orioniana (Astronave)
- Babel One (Episodio di Enterprise)
- Scacchi tridimensionali (Gioco)
- Rigel V (Pianeta)
- Babel (pianeta) (Pianeta)
- Coridan (Pianeta)
- Vulcaniani (Specie)
- Tellariti (Specie)
- Orioniani (Specie)
- Andoriani (Specie)
- Quante volte nel doppiaggio italiano Spock dice 'Interessante'? (Quante volte)
Riferimenti inversi
- Babel (pianeta) - Q950 - Pianeta
- Rigel V - Q7675 - Pianeta
Collegamenti esterni
Interwiki
- Reise nach Babel, Memory Alpha (tedesco)
- Journey to Babel, Wikipedia (inglese)
- Q5251725, Pagina della entità su Wikidata
- Journey to Babel (episode), Memory Alpha (inglese)
- Reise nach Babel, Wikipedia (tedesco)
- Q4656, Pagina della entità su DataTrek
Identificativi esterni
Annotazioni
HyperTrek
datato con i seguenti dettagli:- HT istante di importazione:
- HT Pagina ID: 2947
- HT Sezione ID: 18
- HT Pagina Tag: tos44
Informazioni sulla migrazione automatica
Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante
hypertrek:db.ultimamodifica=
wikitrek:pagine.elaborata=
hypertrek:pagine.idpagina=2947
hypertrek:pagine.tag=tos44
hypertrek:pagine.idsezione=18
hypertrek:pagine.imdb=http://www.imdb.com/title/tt0708434/
hypertrek:pagine.memoryalpha=Journey_to_Babel_%28episode%29