Lagrange Point: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 10: Riga 10:
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* La {{S|DISA}} usa [[Deflettore|scudi]] ed [[Dispositivo di occultamento|occultamento]] contemporaneamente, cosa che si era sempre detto essere pericolosa (i due campi possono interferire) e molto dispendiosa di energia, tanto che in [[Generations]] la nave di [[Lursa]] e [[B'Etor]] abbassa in automatico gli scudi quando viene attivato l'occultamento (l'induzione di quest'ultimo per lasciarla senza difese è la strategia usata dall'{{S|ED}} per sconfiggerla in battaglia). Essendo comunque passati secoli da {{TNG}}, è benissimo possibile che i progressi tecnologici abbiano reso attuabile questa opzione.


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===

Versione delle 23:03, 23 mag 2024

Dsc.pngStagione 5 di Discovery
Titolo italiano:Punto di Lagrange
Stagione:5
Numero di produzione:509
Data di pubblicazione originale: (Paramount+)
Data di pubblicazione in Italia: (Paramount+)
Scritto da:Sean Cochran
Regista:Jonathan Frakes
Posizione nella lista:9
Personaggi e interpreti DT
Attori ospiti

Attori in ruoli non accreditati

Attori co-protagonisti

Navigatore
< PrecedenteSuccessivo >
Labirinti La vita in sè

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

Lagrange Point è un episodio della stagione 5 di Star Trek: Discovery.


Trama

Primo atto

Secondo atto

Terzo atto

Quarto atto

Sezioni

In questo episodio…

  • La Discovery-A usa scudi ed occultamento contemporaneamente, cosa che si era sempre detto essere pericolosa (i due campi possono interferire) e molto dispendiosa di energia, tanto che in Generations la nave di Lursa e B'Etor abbassa in automatico gli scudi quando viene attivato l'occultamento (l'induzione di quest'ultimo per lasciarla senza difese è la strategia usata dall'Enterprise-D per sconfiggerla in battaglia). Essendo comunque passati secoli da Star Trek: The Next Generation, è benissimo possibile che i progressi tecnologici abbiano reso attuabile questa opzione.

Note

47

  • Stamets stabilisce che la Discovery-A può penetrare l'hangar navette della nave Breen se entra con un angolo di 35.2 gradi, corrispondenti a 0.614 radianti (6+1=7).

Okudagram

Blooper

YATI

  • Mentre le squadre Alpha e Bravo sono a bordo della navetta e si stanno preparando ad infiltrare la nave Breen, Adira Tal parla di 3000 degrees kelvin, ma il Kelvin è una unità di misura di temperatura senza il prefisso "gradi", che invece si usa con "gradi Celsius" e "gradi Fahrenheit", così come deciso nella 13° sessione della CGPM. Non è la prima volta che vediamo tale errore: in tempi recenti in termini di produzione, era successo in An Obol for Charon.

Versione Italiana

Continuity

Citazioni

Produzione

Riferimenti

Riferimenti diretti

Riferimenti inversi

Immagini collegate

Collegamenti esterni

Interwiki

Identificativi esterni

  • 69265, Identificativo TV Show Transcripts

Annotazioni