Star Trek: Prodigy
Nome completo: | Star Trek: Prodigy |
---|---|
Acronimo: | PRO |
Casa di produzione: | CBS Eye Animation Productions |
Rete originale: | Paramount+ |
Rete originale in Italia: | Paramount+ |
Timeline di Star Trek: | Dal 2383 |
Categorie
Personaggi e interpreti principali
Attori protagonisti
- Ologramma Janeway: Kate Mulgrew
- Rok-Tahk: Rylee Alazraqui
- Dal R'El: Brett Gray
- Zero: Angus Imrie
- Jankom Pog: Jason Mantzoukas
- Gwyn: Ella Purnell
- Murf: Dee Bradley Baker
- Drednok: Jimmi Simpson
- The Diviner: John Noble
- Ologramma Janeway (prima stagione): Kate Mulgrew
- Dal R'El: Brett Gray
- Gwyndala: Ella Purnell
- Jankom Pog: Jason Mantzoukas
- Murf: Dee Bradley Baker
- Fuggitivo Zero: Angus Imrie
- Rok-Tahk: Rylee Alazraqui
- Drednok: Jimmi Simpson
- Diviner (Prima Stagione): John Noble
Produzione
Title card della serie
Star Trek: Prodigy è la terza serie animata dell'universo di Star Trek – dopo Star Trek: The Animated Series and Star Trek: Lower Decks – ed è la prima rivolta a un pubblico di bambini.
La serie segue le vicende di un gruppetto di giovani alieni che, dopo aver trovato il relitto di una nave stellare della Flotta, parte in "cerca di avventura, senso e salvezza".
Ha debuttato su Paramount+ il negli Stati Uniti e sulla stessa rete al suo debutto in Italia il .
Produzione
Storia
Il è stato presentato il trailer della serie[1].
Il Paramount+ ha dichiarato che la prima stagione passerà dai 10 episodi programmati a 20 episodi, ed è stata confermata la produzione di una seconda stagione.
Il , nel corso dell'evento Star Trek Universe durante il New York Comic Con 2022, è stato rilasciato il trailer della seconda metà della prima stagione con nuovi dettagli[2]:
- Ronny Cox ritornerà in una versione animata dell'Ammiraglio Edward Jellico, introdotto in Chain of Command - Part I e recentemente citato in Grounded
- L'Ammiraglio Kathryn Janeway è sulle tracce della Protostar perché pensa che sia la chiave per ritrovare Chakotay, mentre il giovane equipaggio della nave prototipo è in fuga sapendo del malware a bordo della nave
Il Paramount+ ha annunciato la cancellazione della serie. Con una mossa non del tutto chiara, è stato annunciato che la prima stagione di Star Trek: Prodigy, già interamente trasmessa nei mesi precedenti, verrà rimossa immediatamente dal catalogo streaming, ma che la produzione della seconda stagione di Star Trek: Prodigy verrà portata a termine, con l'obiettivo di trovare una nuova emittente per lo show.
Episodi
La prima stagione è composta da due metà andate in onda da ottobre 2021 a febbraio 2022 e da ottobre a dicembre 2022.
Nella prima parte vediamo introdotti i personaggi principali, così come la specie dei Vau N'Akat, la USS Protostar NX-76884 e la sua missione originale. Nel finale di metà stagione, i giovani protagonisti si scoprono maturati e fanno i conti con il proprio passato liberando i prigionieri della colonia mineraria di Tars Lamora, ma scoprono l'esistenza di una arma distruttiva a bordo della propria nave.
Nel seconda metà della stagione, i loro sforzi saranno rivolti a salvare la Flotta Stellare dalla distruzione per potersene unire. Il loro piano avrà successo, seppur con un grande sacrificio personale, e alla fine della stagione, saranno tutti pronti ad affrontare una nuova grande avventura.
Sigla
Sezioni
Note
- Il font con cui sono realizzati i titoli è "Good Timing Light", oppure "Good Times Book"
Versione Italiana
- La serie è sbarcata in Italia tra i programmi di lancio di Paramount+, ufficialmente il 15 settembre 2022, anche se chi si era abbonato in anticipo ha potuto accedere già in serata del 14 settembre. Amazon Prime Video pubblica gli stessi contenuti (con abbonamento aggiuntivo) agendo da "aggregatore". Negli stessi giorni è stata diffusa la notizia seconda cui Prodigy verrà trasmessa anche su Nichelodeon a partire dal 18 settembre 2022.
- A fine agosto 2022 su Amazon Prime Video è comparsa la lista degli episodi della prima stagione con i seguenti titoli italiani:
- Oggetti smarriti e ritrovati, parte 1
- Oggetti smarriti e ritrovati, parte 2
- Nello spazio
- Allucinazioni
- Terraformazione
- Kobayashi Maru
- Primo contatto
- Tempo fuori controllo
- Tars Lamora parte 1
- Tars Lamora parte 2
- Edizione italiana a cura di Floriana Campanella - Doppiaggio: ERAZERO srl - Direzione doppiaggio: Marcello Moronesi - Dialoghi: Francesca Tretto, Elisa Filace, Laura Distretti.
- Le voci dei personaggi:
- Gli episodi trasmessi da Nichelodeon hanno una sigla iniziale ridotta della durata di circa 28 secondi. Gli episodi in prima visione vengono trasmessi due alla volta nella prima serata di domenica. Al termine di ogni episodio non vengono mostrati i titoli di coda, ma un inserto pubblicitario.
Continuity
- I produttori hanno rivelato che lo show è ambientato nell'anno 2383, cinque anni dopo il ritorno sulla Terra della Voyager. Solo nell'episodio A Moral Star, Part 2 avremo infine conferma del posizionamento temporale della serie, con la data stellare 61103.1, indicando quindi che la serie è iniziata a fine 2383 e sta proseguendo nel 2384.
Riferimenti
Riferimenti diretti
Riferimenti inversi
Collegamenti esterni
Interwiki
- Star Trek: Prodigy, Memory Alpha (inglese)
- Q65250765, Pagina della entità su Wikidata
- Star Trek: Prodigy, Wikipedia (inglese)
- Q10560, Pagina della entità su DataTrek
Annotazioni
Fotogramma significativo | Descrizione |
---|