Paradise

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Menu-dsn.pngStagione 2 di Deep Space Nine
Numero di produzione: 435
Première americana: {{{EpisodiData USA}}}
Première italiana: {{{EpisodiData ITA}}}
Sequenza di trasmissione: 35
Prima TV USA: {{{EpisodiUSA}}}
Week Of della prima trasmissione USA: 14.02.1994
Prima TV su NBC: {{{EpisodiNBC}}}
Prima TV su UPN: {{{EpisodiUPN}}}
Prima TV su Italia Uno: {{{EpisodiI1}}}
Prima TV su (Canal) Jimmy: {{{EpisodiCJ}}}
Prima TV su Amazon Prime Video: {{{EpisodiAmazon}}}
Prima TV su La 7: {{{EpisodiL7}}}
Prima trasmissione sulla RAI: 04.09.1996
Prima trasmissione su Tele Venezia: {{{EpisodiTLV}}}
Prima TV su Telemontecarlo: {{{EpisodiTMC}}}
Prima TV su CBS All Access: {{{EpisodiCBSAll}}}
Prima TV su Netflix: {{{EpisodiNetflix}}}
Sequenza di trasmissione su Rete Quattro: {{{EpisodiR4}}}
Codice del The Next Generation Companion: {{{EpisodiCOD}}}
DVD europeo in cui è presente l'episodio: {{{EpisodiDVD}}}
VHS britannica dell'episodio: 18 (U)
Storia:
Sceneggiatura:
Screenplay: {{{EpisodiScreenplay}}}
Regia: Corey Allen
Musica: Dennis McCarthy
Produttore: {{{EpisodiProduttore}}}
Coproduttore: {{{EpisodiCoproduttore}}}
Produttore esecutivo: {{{EpisodiProd.Exec.}}}
Produttore associato: {{{EpisodiProd.Assoc.}}}
Consulente esecutivo: {{{EpisodiCons.Exec.}}}
Costo di produzione: {{{EpisodiCosto}}}
Incassi al botteghino: {{{EpisodiIncassi}}}
Durata: {{{EpisodiDurata}}}
Titolo nella collana La pista delle stelle: {{{EpisodiPST}}}
Titolo italiano: La comunità di Alixus
Titolo italiano scelto da Telemontecarlo: {{{EpisodiIT (TMC)}}}
Titolo spagnolo: {{{EpisodiES}}}
Titolo francese: Paradis
Titolo tedesco: Das Paradies-Experiment
Titolo giapponese: Shizen Kaiki (Nature Regression)
Titolo portoghese: {{{EpisodiPT}}}
Titolo brasiliano: Paraíso
Titolo afrikaans (Sudafrica): {{{EpisodiZA (af)}}}
Titolo zulu (Sudafrica): {{{EpisodiZA (zu)}}}
Sonoro: {{{EpisodiSonoro}}}
Effetti speciali: {{{EpisodiSFX}}}
Rating americano: {{{EpisodiRating USA}}}
Titolo nell'edizione italiana in DVD: {{{EpisodiDVDITA}}}
Titolo provvisorio: {{{EpisodiPRO}}}
Titolo italiano proposto dallo STIC: {{{EpisodiSTIC}}}
Data delle versioni dello script: 24.11.1993
Data delle riprese: {{{EpisodiRIP}}}

Personaggi e interpreti

Personaggi e interpreti

Navigatore episodi

< Precedente Successivo >
Whispers Shadowplay

Paradise è un Episodio di Deep Space Nine.

Trama

Data stellare 47573.1: Sisko e O'Brien stanno effettuando alcune rilevazioni a bordo del Rio Grande per trovare dei pianeti atti alla colonizzazione nei pressi del wormhole.

Sisko chiede a O'Brien di seguire da vicino l'educazione di Jake che vorrebbe entrare nella Flotta: Benjamin vuole che suo figlio sappia da subito quali saranno i suoi compiti e i suoi doveri.

La chiacchierata viene interrotta dalla scoperta di un pianeta di classe M abitato da Umani.

Sisko e O'Brien si teletrasportano in superficie e scoprono che il pianeta è circondato da un campo di forze naturali che neutralizza qualsiasi emissione magnetica e impedirà quindi loro di risalire sul Rio Grande.

Inoltre l'incontro con gli abitanti del posto si trasforma presto in una sorpresa: gli abitanti infatti sono i sopravvissuti del naufragio della Santa Maria avvenuto parecchi anni prima.

Sezioni

In questo episodio...

On location

  • Le scene in cui O'Brien si toglie l'uniforme per creare un fantoccio sono state girate al Griffith Park.

47

  • La data stellare è 47573.1 (73 + 1 = 74).

YATI

  • Nel diario iniziale Sisko dice che sono alla ricerca di nuovi pianeti di classe M in settori adiacenti al wormhole. Secondo lo Star Charts Orellius si trova a circa 33 anni luce da Deep Space Nine, oltre lo spazio tzenkethi: a curvatura 5 ci si impiegano più di due mesi per raggiungerlo (se si sa dove andare), ma la missione di Sisko è di perlustrazione.

Riferimenti

Pianeti

Sistemi stellari

Pagine che portano qui

Pagine prive di categorie
Astronavi
Cast
Cast - B
Deep Space Nine
Episodi di Deep Space Nine
Eventi Trek
Fenomeni
Giochi
Libri
    Migrazione parziale a DT
    Navigazione
    Pages using DynamicPageList3 parser function
    Pagine create manualmente


    Collegamenti esterni

    Informazioni sulla migrazione automatica

    Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

    • hypertrek:db.ultimamodifica=
    • wikitrek:pagine.elaborata=
    • hypertrek:pagine.idpagina=2415
    • hypertrek:pagine.tag=dsn035
    • hypertrek:pagine.idsezione=1