Kobayashi: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 10: Riga 10:
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* La ''Protostar'' arriva nel [[Quadrante Gamma]]
* La ''Protostar'' arriva nel [[Quadrante Gamma]], dopo aver viaggiato per 4.000 anni-luce in pochi minuti.
* Scopriamo che la [[Propulsione a Protostella]] della [[USS Protostar NX-76884|''Protostar'']] le permette di andare più veloce di ogni altra nave della Flotta
* Scopriamo che la [[Propulsione a Protostella]] della [[USS Protostar NX-76884|''Protostar'']] le permette di andare più veloce di ogni altra nave della Flotta. Per riferimento, in [[Scorpion - Part II]] la Voyager alla massima velocità di curvatura (9.2 oppure 9.975, a seconda delle interpretazioni)<ref>[https://www.cygnus-x1.net/links/lcars/blueprints/Voyager-Technical-Manual/Page_16.jpg ''Star Trek: Voyager Technical Manual''], CYGNUS-X1.NET</ref><ref>{{LinkSE|scifi|51725|Why would Voyager require 75 years to return home?}}</ref> ha percorso ''40'' anni-luce in 5 ''giorni''.
* Scopriamo che [[Murf]] è apparentemente indistruttibile: nel corso dell'episodio ingurgita, tra le altre cose, una granata fotonica e la "digerisce" in un semplice fascio di luce visibile, senza apparente danno a sé stesso né a cose e persone vicine
* Scopriamo che [[Murf]] è apparentemente indistruttibile: nel corso dell'episodio ingurgita, tra le altre cose, una granata fotonica e la "digerisce" in un semplice fascio di luce visibile, senza apparente danno a sé stesso né a cose e persone vicine
* Scopriamo che [[Chakotay]], diventato Capitano, era al comando della ''Protostar'' prima di un incidente ancora sconosciuto
* Scopriamo che [[Chakotay]], diventato Capitano, era al comando della ''Protostar'' prima di un incidente ancora sconosciuto


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* {{ThumbDescr|FileName=PRO106Badges.png}}In questo episodio ci sono alcune apparenti incongruenze temporali. Prima di tutto, gli emblemi degli ufficiali mostrati dal computer a Dal sembrano provenire ''anche'' dal futuro o da universi alternativi. Si vedono ad esempio le mostrine del futuro alternativo di [[Future Imperfect]], [[Parallels]] [[All Good Things... - Part I]], [[Future's End - Part I]] e [[Endgame - Part I]]. Secondariamente, non è chiaro come la ''Protostar'' potesse essere nel [[Quadrante Delta]] 12 anni prima di questo episodio e come [[Chakotay]] potesse essere il suo capitano prima del ritorno della [[USS Voyager NCC-74656|''Voyager'']]. Tra le mostrine compare anche quella di un delta all'interno di un ovale che era un logo che negli anni '90 la Paramount usava per promuovere la saga.
* Il pannello sul bracciolo della poltrona del capitano mostra che la nave è dotata, tra i vari dispositivi, anche di un [[itwiki:Protosincrotrone|protosincrotrone]].
* {{ThumbDescr|FileName=PRO106Badges.png}}In questo episodio ci sono alcune apparenti incongruenze temporali. Prima di tutto, gli emblemi degli ufficiali mostrati dal computer a Dal sembrano provenire ''anche'' dal futuro o da universi alternativi. Si vedono ad esempio le mostrine del futuro alternativo di [[Future Imperfect]], [[Parallels]] [[All Good Things... - Part I]], [[Future's End - Part I]] e [[Endgame - Part I]].  Tra le mostrine compare anche quella di un delta all'interno di un ovale, un logo usato da Paramount negli anni 90, per esempio nelle celebrazioni per il 30° anniversario e in una delle copertine degli ''home video'' di [[Star Trek Generations]]. Secondariamente, non è chiaro come la ''Protostar'' potesse essere nel [[Quadrante Delta]] 12 anni prima di questo episodio e come [[Chakotay]] potesse essere il suo capitano prima del ritorno della [[USS Voyager NCC-74656|''Voyager'']].
* Janeway spiega che l'ologramma ghiacciato si sta svolgendo su Andoria IV. Questa nomenclatura è molto strana: [[Andoria]] è una luna di un pianeta, quindi non dovrebbe a suo volta avere satelliti (il numero indica il pianeta di una stella o la luna di un pianeta). Dato che in Star Trek la stella di Andoria, ovvero [[itwiki:Alpha Canis Minoris|''Alpha Canis Minoris'']], comunemente nota come ''Procione'', è chiamata a volta anche ''Andoria'', è possibile che questo sia in effetti il quarto ''pianeta'' del sistema stellare.


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
Riga 23: Riga 25:


=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
* Dopo che Dal si ''libera'' velocemente del gioco, accende dietro di lui una mappa astrometrica olografica, ma la ubicazione della nave, in alto a destra, è indicata essere il [[Quadrante Delta]], mentre abbiamo visto poco prima che la nave si trova nel [[Quadrante Gamma]]


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
* Questo episodio segna il ritorno in TV di {{PRO}} dopo alcune settimane di pausa per permettere la trasmissione della prima parte della [[Stagione 4 di Discovery|quarta stagione]] di {{DSC}}
* Curiosamente il titolo dell'episodio è molto simile a quello dell'[[Kobayashi Maru (Episodio)|episodio di apertura]] della quarta stagione di {{DSC}}
* Prima dei titoli di coda, una dedica recita «''In memory of [[René Auberjonois]], [[James Doohan]], and [[Leonard Nimoy]], who inspire us to go boldly''»: questi tre attori infatti erano già deceduti ai tempi della messa in onda dell'episodio.
* Prima dei titoli di coda, una dedica recita «''In memory of [[René Auberjonois]], [[James Doohan]], and [[Leonard Nimoy]], who inspire us to go boldly''»: questi tre attori infatti erano già deceduti ai tempi della messa in onda dell'episodio.
* Le voci degli attori ospiti sono originali: [[Gates McFadden]] ha doppiato [[Beverly Crusher]], mentre i dialoghi con [[Nichelle Nichols]], [[René Auberjonois]], [[James Doohan]] e [[Leonard Nimoy]] sono stati ottenuti montando clip audio da episodi e film del passato. [[Nichelle Nichols]] è affetta da demenza senile dal [[Eventi 2018|2018]].
* Le voci degli attori ospiti sono originali: [[Gates McFadden]] ha doppiato [[Beverly Crusher]], mentre i dialoghi con [[Nichelle Nichols]], [[René Auberjonois]], [[James Doohan]] e [[Leonard Nimoy]] sono stati ottenuti montando clip audio da episodi e film del passato. [[Nichelle Nichols]] è affetta da demenza senile dal [[Eventi 2018|2018]].
Riga 33: Riga 38:


=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
 
* Prima di essere raggiunto dal suo equipaggio, Dal si trova da solo in sala tattica intento a provare il [[Gioco ktariano]] visto in [[The Game]]. Sembra tuttavia che Dal non sia reso dipendente o condizionato come l'equipaggio della [[USS Enterprise NCC-1701-D|''Enterprise'']] in quel frangente. La cosa è perfettamente ragionevole, per quanto scritto nelle [[The Game#YATI]] dell'episodio.
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico|True}}

Versione delle 18:56, 9 gen 2022

Ico-PRO.SVGStagione 1 di Prodigy
Titolo italiano:Kobayashi Maru
Stagione:1
Numero di produzione:PRO106
Data di pubblicazione originale: (Paramount+)
Data di pubblicazione in Italia: (Paramount+)
Scritto da:Aaron Waltke
Regista:Alan Wan
Data stellare:
  • Sconosciuta
  • 43929.9
Anno della timeline:2383
Durata:24
Posizione nella lista:6
Personaggi e interpreti DT
Attori co-protagonisti
Navigatore
< PrecedenteSuccessivo >
Terraformazione Primo contatto
Arco: Kobayashi Maru
< PrecedenteSuccessivo >
Kobayashi Maru nessuno

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

Kobayashi è un episodio della Stagione 1 di Star Trek: Prodigy.

Dopo il comportamento del padre nell'episodio precedente, Gwyn si trova persa senza uno scopo e senza legami: Zero troverà il modo di risvegliarla dal suo torpore e, lavorando insieme, scopriranno misteri inaspettati sulla Protostar.
Nel frattempo Dal si imbatte in una simulazione olografica che mette a dura prova la sua testardaggine, oltre che le sue convinzioni precedenti sulla leadership.

Trama

Primo atto

Secondo atto

Terzo atto

Sezioni

In questo episodio…

  • La Protostar arriva nel Quadrante Gamma, dopo aver viaggiato per 4.000 anni-luce in pochi minuti.
  • Scopriamo che la Propulsione a Protostella della Protostar le permette di andare più veloce di ogni altra nave della Flotta. Per riferimento, in Scorpion - Part II la Voyager alla massima velocità di curvatura (9.2 oppure 9.975, a seconda delle interpretazioni)[1][2] ha percorso 40 anni-luce in 5 giorni.
  • Scopriamo che Murf è apparentemente indistruttibile: nel corso dell'episodio ingurgita, tra le altre cose, una granata fotonica e la "digerisce" in un semplice fascio di luce visibile, senza apparente danno a sé stesso né a cose e persone vicine
  • Scopriamo che Chakotay, diventato Capitano, era al comando della Protostar prima di un incidente ancora sconosciuto

Note

  • Il pannello sul bracciolo della poltrona del capitano mostra che la nave è dotata, tra i vari dispositivi, anche di un protosincrotrone.
  • Selezione del personale per la simulazione
    Selezione del personale per la simulazione
    In questo episodio ci sono alcune apparenti incongruenze temporali. Prima di tutto, gli emblemi degli ufficiali mostrati dal computer a Dal sembrano provenire anche dal futuro o da universi alternativi. Si vedono ad esempio le mostrine del futuro alternativo di Future Imperfect, Parallels All Good Things... - Part I, Future's End - Part I e Endgame - Part I. Tra le mostrine compare anche quella di un delta all'interno di un ovale, un logo usato da Paramount negli anni 90, per esempio nelle celebrazioni per il 30° anniversario e in una delle copertine degli home video di Star Trek Generations. Secondariamente, non è chiaro come la Protostar potesse essere nel Quadrante Delta 12 anni prima di questo episodio e come Chakotay potesse essere il suo capitano prima del ritorno della Voyager.
  • Janeway spiega che l'ologramma ghiacciato si sta svolgendo su Andoria IV. Questa nomenclatura è molto strana: Andoria è una luna di un pianeta, quindi non dovrebbe a suo volta avere satelliti (il numero indica il pianeta di una stella o la luna di un pianeta). Dato che in Star Trek la stella di Andoria, ovvero Alpha Canis Minoris, comunemente nota come Procione, è chiamata a volta anche Andoria, è possibile che questo sia in effetti il quarto pianeta del sistema stellare.

YATI

47

Blooper

  • Dopo che Dal si libera velocemente del gioco, accende dietro di lui una mappa astrometrica olografica, ma la ubicazione della nave, in alto a destra, è indicata essere il Quadrante Delta, mentre abbiamo visto poco prima che la nave si trova nel Quadrante Gamma

Produzione

Okudagram

Versione Italiana

Continuity

  • Prima di essere raggiunto dal suo equipaggio, Dal si trova da solo in sala tattica intento a provare il Gioco ktariano visto in The Game. Sembra tuttavia che Dal non sia reso dipendente o condizionato come l'equipaggio della Enterprise in quel frangente. La cosa è perfettamente ragionevole, per quanto scritto nelle The Game#YATI dell'episodio.

Citazioni

Riferimenti

Riferimenti diretti

Riferimenti inversi

Immagini collegate

Collegamenti esterni

Interwiki

Identificativi esterni

Annotazioni

  1. Star Trek: Voyager Technical Manual, CYGNUS-X1.NET
  2. Why would Voyager require 75 years to return home?, Stack Exchange "Science Fiction & Fantasy"