Strange New Worlds (episodio): differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Aggiunto Disambiguazione)
(Introduzione, correzioni e aggiunte)
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|PaginaEsplicita=Strange New Worlds (disambigua)}}
{{Nota disambigua|PaginaEsplicita=Strange New Worlds (disambigua)}}
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
<!-- Riassunto telegrafico -->
[[Christopher Pike]], perseguitato dalle immagini del [[Through the Valley of Shadows|terribile fato che lo attende]], ho ottenuto una licenza fino alla fine dei lavori di ripristino della [[USS Enterprise NCC-1701|''Enterprise'']], indeciso addirittura se tornare in servizio o se abbandonare dle tutto la [[Flotta Stellare]]. L'ammiraglio [[Robert April]] lo convincerà a riprendere subito il comando per una missione di soccorso di estrema importanza: la sua [[Numero Uno]], unfatti. è stata fatta prigioniera nel corso di una missione di primo contatto.<br />
Infine convintosi a tornare in azione, Pike dovrà richiamare in servizio Spock e gli altri nuovi ufficiali della ''Enterprise'' per salvare vite e svelare un mistero ben più complesso del previsto.


== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
Riga 20: Riga 21:
* Abbiamo la conferma che [[Christine Chapel]] nell'anno 2259 è una civile; nel corso dell'episodio, la vediamo fare conoscenza con [[Nyota Uhura]]. In [[What Are Little Girls Made Of?]], veniva fatto intendere che avesse abbandonato la carriera da ricercatrice in biologia per entrare nella [[Flotta Stellare]] cinque anni prima degli eventi dell'episodio, quindi non prima del 2261.
* Abbiamo la conferma che [[Christine Chapel]] nell'anno 2259 è una civile; nel corso dell'episodio, la vediamo fare conoscenza con [[Nyota Uhura]]. In [[What Are Little Girls Made Of?]], veniva fatto intendere che avesse abbandonato la carriera da ricercatrice in biologia per entrare nella [[Flotta Stellare]] cinque anni prima degli eventi dell'episodio, quindi non prima del 2261.
* Spock dice che sono passati 3 mesi, 10 giorni, 4 ore e 5 minuti dall'ingresso della ''Enterprise'' in bacino di carenaggio
* Spock dice che sono passati 3 mesi, 10 giorni, 4 ore e 5 minuti dall'ingresso della ''Enterprise'' in bacino di carenaggio
* Cronologicamente, vediamo per la prima volta [[George Samuel Kirk]], fratello del più famoso [[James Tiberius Kirk]]
* Abbiamo conferma [[Canone|canonica]] che il cognome di [[Una Chin-Riley|Una]] sia "Chin-Riley", come originariamente detto nel libro ''[[The Autobiography of Mr. Spock]]''.
* Vediamo che la [[Base stellare 1]] si trova nei pressi di [[Giove]]: apparentemente è stata spostata rispetto al [[Timeline 2257|Timeline 2257]]. In [[The War Without, The War Within]], infatti, si è spiegato come la base si trovasse a 100UA dalla [[Terra]]


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
Riga 32: Riga 36:


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
* Il numero di registro della ''USS Archer'' è ''NCC-627'' (6 - 2 = 4).
* Il numero di registro della ''USS Archer'' è ''NCC-627'' (6 - 2 = 4).
* Viene citato il pianeta Delta Scorpii Seven (la Delta è la quarta lettera dell'alfabeto greco).
* Viene citato il pianeta Delta Scorpii Seven (la Delta è la quarta lettera dell'alfabeto greco).
Riga 57: Riga 60:


=== {{Etichetta|Tipo=Script}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Script}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
* Apparentemente questo episodio si svolge in contemporanea agli eventi di [[Star Trek Into Darkness]], la cui data stellare era 2259.55, però nella [[Kelvin Timeline]]
* {{TC:EW-WW3}}


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
Riga 62: Riga 69:
* {{TC:MountLorca}}
* {{TC:MountLorca}}


== {{Etichetta|Tipo=Riferimenti}} ==
{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico}}

Versione delle 15:55, 8 mag 2022

Nota disambigua.svg
Nota di disambiguazione
Esiste più di una pagina con questo nome o con un nome molto simile.
Se non è questa la pagina che stai cercando, segui questo link: Strange New Worlds (disambigua)
Ico-SNW.SVGStagione 1 di Strange New Worlds
Titolo italiano:Strani nuovi mondi
Alias:Strani nuovi mondi (episodio)
Stagione:1
Numero di produzione:101
Data di pubblicazione originale: (Paramount+)
Data di pubblicazione in Italia: (Paramount+)
Regista:Akiva Goldsman
Data stellare:
  • 1739.12
  • 2259.42
Anno della timeline:2259
Storia di:
Durata:54 Minuti
Sceneggiatura di:Akiva Goldsman
Posizione nella lista:1
Personaggi e interpreti DT
Attori ospiti

Attori in ruoli non accreditati

Attori co-protagonisti

Navigatore
< PrecedenteSuccessivo >
nessuno Figli della cometa

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

Strange New Worlds (episodio) è l'episodio pilota di Star Trek: Strange New Worlds.

Christopher Pike, perseguitato dalle immagini del terribile fato che lo attende, ho ottenuto una licenza fino alla fine dei lavori di ripristino della Enterprise, indeciso addirittura se tornare in servizio o se abbandonare dle tutto la Flotta Stellare. L'ammiraglio Robert April lo convincerà a riprendere subito il comando per una missione di soccorso di estrema importanza: la sua Numero Uno, unfatti. è stata fatta prigioniera nel corso di una missione di primo contatto.
Infine convintosi a tornare in azione, Pike dovrà richiamare in servizio Spock e gli altri nuovi ufficiali della Enterprise per salvare vite e svelare un mistero ben più complesso del previsto.

Trama

Data stellare: 1739.12.

Primo atto

Secondo atto

Terzo atto

Quarto atto

Sezioni

In questo episodio…

Note

  • Bearcreek è una cittadina realmente esistente nello stato del Montana.
  • Viene citato lo shuttle Stamets, chiaramente dedicato a Paul Stamets, che per i record della Flotta Stellare è ufficialmente deceduto durante la battaglia di Such Sweet Sorrow, Part 2. Ci si può chiedere però: se l'esistenza stessa del motore a spore è stata secretata, tanto che in Die Trying abbiamo visto come la Federazione del 32° secolo non ne è a conoscenza, che cosa avrebbe fatto di pubblicamente notevole Stamets da meritarsi una tale intitolazione?
  • La nave che ha trasportato Una e gli altri due membri dell'equipaggio su Kiley 279 è la USS Archer NCC-627: una nave con lo stesso nome si vedrà in Nemesis, ma con un numero di registro completamente differente (NCC-44278).
  • Viene detto che gli USA hanno avuto una seconda guerra civile, poi diventata guerra eugenetica, infine Terza Guerra Mondiale. Sembra esserci un po' di confusione a proposito: se le Guerre Eugenetiche si sono svolte tra il 1992 e il 1996, allora la seconda guerra civile statunitense è avvenuta prima, ma sia in Star Trek IV che in Future's End sembra tutto tranquillo negli States degli anni '80 e '90. Inoltre si parla della morte del 30% della popolazione terrestre, quindi ben più dei 600 milioni menzionati da Riker in First Contact.
    Una speculazione, sulla base di una scena in Farewell, rilasciato contemporaneamente a questo episodio, vede Adam Soong poter avere ripreso in mano gli esperimenti sui superuomini non prima del 2024, e dato origine ad un conflitto eugenetico successivo rispetto a quello terminato con la cacciata di Khan Noonien Singh e dei suoi uomini.

On Location

Timelinealt.svg Timeline alternativa

47

  • Il numero di registro della USS Archer è NCC-627 (6 - 2 = 4).
  • Viene citato il pianeta Delta Scorpii Seven (la Delta è la quarta lettera dell'alfabeto greco).

Okudagram

Technobabble

Blooper

YATI

Riciclati

DVD

Versione Italiana

Premi

Citazioni

Scene tagliate

Script

Continuity

  • Apparentemente questo episodio si svolge in contemporanea agli eventi di Star Trek Into Darkness, la cui data stellare era 2259.55, però nella Kelvin Timeline
  • La documentazione in possesso di Adam Soong vista in Farewell
    La documentazione in possesso di Adam Soong vista in Farewell
    Negli episodi Farewell e Strange New Worlds, andati in onda in prima visione in USA lo stesso giorno, c'è una certa insistenza sulle vicende più cupe della storia dell'umanità a cavallo del XX e XXI secolo. Pike dice che gli USA hanno avuto una seconda guerra civile (un riferimento, per nulla velato, alla situazione di instabilità politica negli USA tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021), poi diventata guerra eugenetica, infine Terza Guerra Mondiale. Sembra esserci un po' di confusione a proposito: il canone di Star Trek ha sempre posizionato le Guerre Eugenetiche tra il 1992 e il 1996, ma allora la seconda guerra civile statunitense dovrebbe essersi svolta in precedenza, ma sia in Star Trek IV che in Future's End sembra tutto tranquillo negli States degli anni '80 e '90. Inoltre si parla della morte del 30% della popolazione terrestre, quindi ben più dei 600 milioni menzionati da Riker in First Contact. Notiamo adesso che nella seconda stagione di Star Trek: Picard si è detto più volte che i documenti storici sopravvissuti a primi anni del XXI secolo sono frammentari e che, nell'episodio finale della stagione, abbiamo visto una cartelletta a proposito del "Progetto Khan" datata . Non è escluso che ci siano stati più conflitti storicamente non attigui, oppure che il periodo 1992-1996 originariamente citato sia in realtà il periodo di sviluppo del progetto, con Khan e i suoi seguaci ancora non emersi come leader mondiali nel 2024. I produttori della serie hanno dichiarato di aver discusso a lungo[1] su come riconciliare le date: la conclusione è semplicemente che la Terza Guerra Mondiale ha distrutto molte delle banche dati, rendendo vaga la cronologia degli anni '90 e 2000. Dato che esistono chiari indizi di una serie o una miniserie basata su Khan, non è escluso che tutte queste indicazioni siano poi riprese in quel contesto per costruire una storia oggetto di una o più stagioni televisive.

Produzione

Riferimenti

Riferimenti diretti

Riferimenti inversi

Immagini collegate

Collegamenti esterni

Interwiki

Identificativi esterni

  • 52884, Identificativo TV Show Transcripts

Annotazioni