Chain of Command - Part II

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Menu-tng.pngStagione 6 di The Next Generation
Numero di produzione: 237
Première americana: {{{EpisodiData USA}}}
Première italiana: {{{EpisodiData ITA}}}
Sequenza di trasmissione: 137
Prima TV USA: {{{EpisodiUSA}}}
Week Of della prima trasmissione USA: 14.12.1992
Prima TV su NBC: {{{EpisodiNBC}}}
Prima TV su UPN: {{{EpisodiUPN}}}
Prima TV su Italia Uno: 09.07.1996
Prima TV su (Canal) Jimmy: {{{EpisodiCJ}}}
Prima TV su Amazon Prime Video: {{{EpisodiAmazon}}}
Prima TV su La 7: {{{EpisodiL7}}}
Prima trasmissione sulla RAI: {{{EpisodiRAI}}}
Prima trasmissione su Tele Venezia: {{{EpisodiTLV}}}
Prima TV su Telemontecarlo: {{{EpisodiTMC}}}
Prima TV su CBS All Access: {{{EpisodiCBSAll}}}
Prima TV su Netflix: {{{EpisodiNetflix}}}
Sequenza di trasmissione su Rete Quattro: {{{EpisodiR4}}}
Codice del The Next Generation Companion: c2
DVD europeo in cui è presente l'episodio: {{{EpisodiDVD}}}
VHS britannica dell'episodio: 69 (PG)
Storia: Frank Abatemarco
Sceneggiatura: {{{EpisodiTPY}}}
Screenplay: {{{EpisodiScreenplay}}}
Regia: Les Landau
Musica: Jay Chattaway
Produttore: {{{EpisodiProduttore}}}
Coproduttore: {{{EpisodiCoproduttore}}}
Produttore esecutivo: {{{EpisodiProd.Exec.}}}
Produttore associato: {{{EpisodiProd.Assoc.}}}
Consulente esecutivo: {{{EpisodiCons.Exec.}}}
Costo di produzione: {{{EpisodiCosto}}}
Incassi al botteghino: {{{EpisodiIncassi}}}
Durata: {{{EpisodiDurata}}}
Titolo nella collana La pista delle stelle: {{{EpisodiPST}}}
Titolo italiano: Il peso del comando - Seconda parte
Titolo italiano scelto da Telemontecarlo: {{{EpisodiIT (TMC)}}}
Titolo spagnolo: Cadena de mando, parte II
Titolo francese: Hiérarchie II
Titolo tedesco: Geheime Mission auf Celtris Drei II
Titolo giapponese: Sentou-shuzoku Cardassia-seijin (Battle Species Cardassians)
Titolo portoghese: {{{EpisodiPT}}}
Titolo brasiliano: Cadeia de Comando, Parte II
Titolo afrikaans (Sudafrica): {{{EpisodiZA (af)}}}
Titolo zulu (Sudafrica): {{{EpisodiZA (zu)}}}
Sonoro: {{{EpisodiSonoro}}}
Effetti speciali: {{{EpisodiSFX}}}
Rating americano: {{{EpisodiRating USA}}}
Titolo nell'edizione italiana in DVD: {{{EpisodiDVDITA}}}
Titolo provvisorio: {{{EpisodiPRO}}}
Titolo italiano proposto dallo STIC: {{{EpisodiSTIC}}}
Data delle versioni dello script: 15.10.1992
Data delle riprese: {{{EpisodiRIP}}}
Anno della timeline: {{{EpisodiTimeline}}}

Personaggi e interpreti

Personaggi e interpreti

Navigatore episodi

< Precedente Successivo >
Chain of Command - Part I Ship in a Bottle

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

Chain of Command - Part II è un Episodio di The Next Generation.

Trama

Data stellare 46360.8: La missione segreta di Picard, Crusher e Worf ha avuto esito negativo: quello che il gruppo era stato mandato a cercare è in realtà un'esca per attirare Picard.

I Cardassiani, infatti, sono convinti che l'ex Capitano dell'Enterprise sia a conoscenza del piano di difesa della Flotta Stellare nel caso di un attacco in quel settore, e vogliono impossessarsene.

Ben presto Picard si trova al cospetto di un consumato militare cardassiano, esperto nel recupero di informazioni attraverso torture psicologiche e fisiche di ogni genere.

Oltretutto, durante i negoziati con Jellico, i Cardassiani sfruttano l'ingresso illegale di Picard (ufficialmente accusato di spionaggio) nel loro territorio come arma per ricattare la Federazione: egli sarà liberato, e la faccenda sarà dimenticata, solo se alcuni sistemi rivendicati dai Cardassiani saranno ceduti senza condizioni.

Sezioni

In questo episodio...

  • Riker viene sospeso dalla carica di Primo Ufficiale.
  • Data viene nominato Primo Ufficiale dell'Enterprise e indossa la divisa rossa della sezione comando.
  • Al termine Picard assume di nuovo il comando della nave e gli incarichi di Data e Riker vengono ripristinati.

Note

  • In 1984 di George Orwell, quando il protagonista viene torturato gli viene imposto di vedere 5 dita anziché 4.
  • Il cibo contenuto nell'uovo che viene mangiato da Picard e dal Cardassiano è composto da calamari (morti) con un piccolo macchinario al di sotto che li mantiene in movimento.

47

  • Quando La Forge fa vedere al Capitano Jellico i rilevamenti sulla nave cardassiana, sullo schermo si legge «Quantum Resonance Scan 047».
  • Viene detto che la Nebulosa McAllister C5 è a 7 anni luce all'interno dello spazio cardassiano e a 11 anni luce da Minos Korva. Per cui Minos Korva è a 4 anni luce dal confine cardassiano (il 47 è nelle distanze relative al confine cardassiano).
  • Su una delle mine caricate sullo shuttle compare un 742 [T:30:53].

YATI

  • Quando Jellico si prepara ad attaccare le navi cardassiane nascoste nella Nebulosa McAllister, non si preoccupa di mettere al sicuro i civili separando la Sezione a Disco.
  • Come già si è visto in The Best of Both Worlds - Part II, Picard torna in servizio attivo in pochi giorni, apparentemente senza conseguenze fisiche, emotive o mentali per i traumi subiti.

Versione italiana

  • Ad un certo punto, la voce di Jellico dice: «Diario del Capitano. Data stellare 16560.8».
  • Riker parla di «smorzatori d'inerzia» anziché «smorzatori inerziali».

Citazioni

Picard: There... are... four... lights!!!


Riferimenti

Pianeti

Specie

Pagine che portano qui

Pagine prive di categorie
Astronavi della Flotta Stellare
Cardassia - Classe Galor
Cast
Cast - B
Cast - C
Elenchi semantici
    Episodi
    Episodi con titoli in Latino
    Episodi di Lower Decks
    Episodi di Picard
    Episodi di Prodigy
    Episodi di The Next Generation
    Eventi Trek
    Fumetti
      Migrazione parziale a DT
      Nuovo box HT
      Pages using DynamicPageList3 parser function
      Pagine con errori di script
      The Next Generation


      Collegamenti esterni

      1. Chain of Command - Part II, script dell'episodio
      2. Chain of Command - Part II, script dell'episodio
      3. Script dell'episodio da Star Trek Minutiae

      Informazioni sulla migrazione automatica

      Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

      • hypertrek:db.ultimamodifica=
      • wikitrek:pagine.elaborata=
      • hypertrek:pagine.idpagina=2691
      • hypertrek:pagine.tag=tng137
      • hypertrek:pagine.idsezione=21